Martedì, 21 Maggio 2024 11:48

“Cereali e dintorni”. Mercati incerti ma crescenti. In evidenza

Scritto da

I  fondamentali sono solidità il mercato tende a salire lateralmente.

Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 21 maggio 2024 

 prezzi_20mag24.png

I fondamentali del mercato non sono cambiati, ma il mercato non sa che posizione prendere, che scenda ai minimi di marzo lo possiamo escludere e lasciarli ormai come dati storici, mentre l’andamento attuale da metà di aprile è solo di rapide salite e modeste discese, tali però da lasciare il mercato in un andamento “laterale” comunque positivo.  

Attenzione, che il mercato quando entra in fase calda si auto referenzia sugli aumenti. 

Ai vari problemi di instabilità si aggiungono, in varie parti del mondo, un meteo avverso e i fondi che marciano su ogni notizia. 

Qui da noi il meteo non lo si può commentare, basta osservarlo.  

In sintesi stiamo vivendo una fase mercantile crescente, molto molto complicata dove i settori: cereali sono bollenti specie grano e mais, i proteici cambiano giornalmente la loro tendenza pur rimanendo cari, i sottoprodotti industriali scarseggiano e quindi tengono i loro valori, i cruscami al momento tengono solo perché l’industria molitoria lavora poco. 

Per il mondo dei biodigestori. Disponibilità di semola umida, ma anche di semola secca che seppur non estremamente adatta può rappresentare una fonte di amido e fibra digeribilissima, continua la scarsità di farinetta di mais, introvabile ormai il mais energetico ed anche gli spezzati di mais, residue disponibilità di farina di bucce uva. 

Disponibile sul mercato un lotto di prodotti zuccherini in sacchi per un volume di 20 ton. Chi fosse interessato ci contatti. 

Indici Internazionali al 15 maggio 2024

L’indice dei noli b.d.y. è sceso a 1.847 punti, il petrolio wti è salito a circa 79 $ al barile, il 

cambio €/$ gira a 1,08625 ore 10,36 

 

indici_21mag24.png 

 DSCN0235.jpeg

(*) Noli - L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell'andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini - esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali - (per contatti +39 338 6067872) - Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore. 

Officina Commerciale Commodities srl - Milano