Visualizza articoli per tag: Territorio Felino

L'Amministrazione Comunale avvisa che a causa dell'abbondante pioggia caduta ieri pomeriggio, alcuni locali del Nido d'Infanzia intercomunale "La Rondine" di Felino – Sala Baganza, hanno subito delle infiltrazioni, ma il servizio continua regolarmente, grazie all'allestimento di una sezione nell'adiacente Scuola dell'Infanzia Don Minzoni.

L’Amministrazione Comunale avvisa che a causa dell’abbondante pioggia caduta ieri pomeriggio, alcuni locali del Nido d’Infanzia intercomunale “La Rondine” di Felino – Sala Baganza, hanno subito delle infiltrazioni, ma il servizio continua regolarmente, grazie all’allestimento di una sezione nell’adiacente Scuola dell’Infanzia Don Minzoni.

<L’acqua si è introdotta solo in una delle 4 sezioni in cui è suddivisa la struttura. Tre continuano a funzionare normalmente. Invece sulla quarta, “Cicala”, interessata dal fenomeno, siamo intervenuti tempestivamente, ritenendo opportuno chiuderla ai fini di valutare in maniera approfondita lo stato dei locali. I genitori sono stati avvisati la sera stessa per non creare ulteriore disagio>, spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione e Servizi educatici Patrizia Tondelli. I tecnici sono già al lavoro per ripristinarne l’idoneità e la massima sicurezza dell’area. Nel frattempo, <i bambini della sezione coinvolta da lunedì potranno ugualmente usufruire del servizio grazie all’allestimento di un’aula, predisposta dal Comune, presso l’adiacente Scuola dell’Infanzia Don Minzoni. Viene così garantita continuità e regolarità alle famiglie, con le stesse educatrici e gli stessi orari>.

Servizio di nido anche nei mesi estivi centrali organizzando il "Centro Estivo" al Nido "La Rondine" per i bimbi dai 12 ai 36 mesi.

Felino, 10 maggio 2017

Per andare incontro alle esigenze delle famiglie con entrambi i genitori lavoratori, l'Amministrazione Comunale di Felino prolunga il servizio di nido anche nei mesi estivi centrali organizzando il "Centro Estivo" al Nido "La Rondine" per i bimbi dai 12 ai 36 mesi per il periodo dal 24 Luglio al 25 Agosto.

"Si tratta di un servizio aggiuntivo rispetto al nido tradizionale, pensato per quelle famiglie che necessitano di un aiuto per l'accudimento dei loro bambini anche nei mesi estivi di luglio e agosto che risponde alle esigenze lavorative dei genitori ma, allo stesso tempo, assicura ai bambini una continuità nella cura e dell'attività educativa" spiega Patrizia Tondelli, Assessore ai Servizi educativi e scolastici del Comune di Felino.

Al servizio potranno accedere sia i bambini già iscritti al Nido Intercomunale "La Rondine"di Felino-Sala Baganza e al Micronido "Arcobaleno" di San Michele Tiorre, sia i bambini attualmente non frequentanti e non residenti nei due comuni.

Per il nuovo servizio di "Centro Estivo" sarà possibile l'iscrizione e la frequenza a moduli settimanali. Sono state determinate tariffe settimanali differenziate in base al modulo orario prescelto che comprende l'orario part-time dalle 7,30 alle 13,00, l'orario tradizionale dalle 7,30 alle 15,30 e l'orario prolungato fino alle 18,00.

La sede del Centro Estivo sarà presso il Nido "La Rondine" di Felino e si svolgerà dal 24 luglio al 25 agosto con esclusione della settimana di Ferragosto che va dal 14 al 19 agosto. Per poter accedere ai servizi educativi 0-3 anni, compreso il Centro estivo, occorre essere in regola con le vaccinazioni.

La quota fissa dovrà essere pagata anticipatamente all'atto dell'iscrizione mentre il pagamento dei pasti dovrà essere effettuato al termine della settimana di frequenza. Per questo servizio non si terrà conto del beneficio Isee.
Sarà possibile effettuare l'iscrizione dal 5 maggio al 26 maggio 2017 consegnando il modulo, debitamente compilato, presso l'Ufficio Iscrizioni e Rette del Comune di Felino, unitamente alla ricevuta di pagamento, aperto nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle 13,00 ed il sabato dalle ore 8,30 alle 13,00.

(Fonte: Comune di Felino)

Sabato, 31 Dicembre 2016 12:06

La storia di come Peter divenne Pan

La rassegna natalizia del Comune di Felino si chiude in bellezza con lo spettacolo "Scoprendo Neverland", un musical per bambini e ragazzi a cura di "Legenda Musica". Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Comunale di Felino venerdì 6 gennaio alle ore 15,30 in occasione della festività dell'Epifania, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale.

"Come negli scorsi anni, anche quest'anno chiudiamo la rassegna natalizia comunale con uno spettacolo dedicato ai più giovani per invogliare i genitori e i nonni a festeggiare l'Epifania con i loro bambini e nipoti a teatro" afferma il Sindaco di Felino Elisa Leoni. "La cultura, l'arte e lo spettacolo – continua la Leoni - sono importanti occasioni di crescita, riflessione e condivisione sia per i giovani che per gli adulti. Spettacoli come quello che proponiamo a Felino sono l'occasione giusta per trascorrere un pomeriggio "diverso" con la propria famiglia e, per questo motivo, abbiamo cercato di creare le condizioni per rendere l'ingresso al cinema il più accessibile possibile".

"Scoprendo Neverland" è una storia senza tempo sul potere dell'immaginazione e sull'importanza di non diventare mai veramente adulti. Un adattamento esclusivo italiano di Emanuele Valla con coreografie di Rita Terenziani: in scena, una ventina di alunni del laboratorio "Legenda Musica" di Traversetolo.
Racconta la storia del drammaturgo J.M. Barrie, alla ricerca di un successo che possa salvare la sua carriera dal fallimento. Ritroverà l'ispirazione perduta incontrando la giovane vedova Sylvia ed i suoi quattro figli, George, Jack, Michael e Peter. Illuminato dalle esilaranti scorrerie dei ragazzi, Barrie evoca il magico mondo di Neverland (L'Isola Che Non C'è) e scrive una commedia pronta a spiazzare l'alta società di Londra, di quelle che il teatro non ha mai visto prima d'ora. È un rischio tremendo ma, come lo stesso Barrie scoprirà, se saprai credere potrai volare!

I biglietti saranno in vendita prima dello spettacolo al presso intero di € 5 e ridotto di € 3.

Scoprendo-Neverland peter pan teatro felino

(Fonte: Comune di Felino)

Gli annunci di lavoro di Archimede Spa per Parma e Reggio Emilia città e provincia. Aziende cercano operai specializzati e impiegati da inserire nei propri organici.

Parma, 25 luglio 2016

Impiegato/a Ufficio Tecnico a Parma (PR)
Archimede spA, ricerca un impiegato ufficio tecnico per il settore metalmeccanico.
La risorsa ha maturato esperienza nell'ambito della progettazione meccanica. Necessaria l'ottima conoscenza di Autocad 3D e preferibilmente della versione Inventor. Si richiede disponibilità immediata, domicilio in zona, automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Addetto/a al confezionamento con esperienza a Parma (PR)
Archimede SpA ricerca un addetto al confezionamento per il settore chimico.
La risorsa selezionata si occuperà di confezionamento su linee automatizzate e di piccoli interventi sulle stesse in caso di fermo macchine. Si richiede pregressa esperienza nella mansione, disponibilità immediata e al lavoro su turni diurni, disponibilità al lavoro da lunedì al sabato, buon utilizzo del computer, domicilio in zona, automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Caldaista con abilitazione di 2° per conduzione di caldaia a vapore a Coltaro di Sissa (PR)
Archimede spA, ricerca un caldaista con abilitazione di 2° livello per azienda cliente.
La risorsa dovrà occuparsi dell'accensione, spegnimento, controllo e regolazione della macchina.
Richiesta disponibilità a lavorare su turni, disponibilità immediata, domicilio in zona e automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Autista patente C – CQC e CARTA TACHIGRAFICA a Parma e Reggio Emilia
Archimede SpA ricerca autista patente C – CQC e CARTA TACHIGRAFICA per il settore logistica e trasporti o ecologia.
Le mansioni potranno variare dalla guida di mezzi con PAT C al carico/scarico merce alla raccolta rifiuti.
Si richiede possesso delle patenti C, CQC e carta tachigrafica, ADR (non indispensabile), disponibilità immediata, massima disponibilità oraria e disponibilità ad attività di carico/scarico merce.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente

Fresatore a Felino (PR)
Archimede SpA ricerca un fresatore per il settore metalmeccanico.
Si richiede conoscenza dei linguaggi di programmazione Heidenhein e Fanuc, diploma tecnico, conoscenza del disegno, abilità nell'utilizzo di strumenti di misura, disponibilità al lavoro su turni (6.00 – 13.30 o 15.00 – 21.00), domicilio in zona, automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Ingegnere gestionale a Parma (PR)
Archimede SpA ricerca un ingegnere gestionale.
La risorsa selezionata riferirà al direttore generale e, in collaborazione con tutte le funzioni aziendali, si occuperà di monitorare, correggere e definire le procedure di ogni settore, conservando una visione di insieme (approvvigionamenti, logistica, produzione, vendita). Si richiede esperienza pregressa nel ruolo, ottimo utilizzo del pc, flessibilità oraria, disponibilità al lavoro full time, domicilio in zona, patente B/automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Operatore macchine utensili a Parma (PR)
Archimede SpA ricerca un operatore macchine utensili per il settore metalmeccanico.
La risorsa selezionata lavorerà principalmente su fresatrice-alesatrice, macchinari a controllo numerico Heidenhain. Si richiede pregressa esperienza nella mansione, ottima conoscenza del disegno meccanico, ottima conoscenza di strumenti di misura, dimestichezza con macchine utensili Soraluce – Anayac con controllo numerico Heidenhain e abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori e carroponte. Inoltre, è richiesta disponibilità al lavoro full time, domicilio in zona e patente B/automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Manutentore elettromeccanico a Bibbiano (RE)
Archimede SpA ricerca un manutentore elettromeccanico per azienda del settore plastico.
Il candidato dovrà verificare il corretto funzionamento dei macchinari ed effettuare la diagnostica di eventuali guasti e attivarsi in modo tempestivo per riparazioni e segnalazioni. E' richiesta esperienza pregressa, disponibilità a lavorare su turni, flessibilità oraria, conoscenza di sistemi elettronici ed elettromeccanici.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Saldatore a filo a Mezzani (PR)
Archimede SpA ricerca un saldatore a filo per il settore metalmeccanico.
Il candidato sarà inserito all'interno del reparto produzione con mansioni di saldatura a filo. Si richiede ottima conoscenza del disegno tecnico, esperienza pregressa, disponibilità immediata e residenza nelle vicinanze.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

 Archimede SpA ricerca un perito meccanico per il settore metalmeccanico.
Si richiede diploma di perito o tecnico meccanico/metalmeccanico, esperienza, anche minima, su macchine a controllo numerico, buona conoscenza del disegno tecnico, disponibilità immediata e residenza nella vicinanze.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Addetto/a al controllo qualità a Montecavolo (RE)
Archimede Spa ricerca un addetto/a al controllo qualità del prodotto.
La risorsa inserita si occuperà delle attività connesse al controllo qualità e selezione delle materie prime e merci in ingresso e dei prodotti finiti, in accordo con quanto specificato nelle Norme ISO 9001.
Si richiede un'ottima conoscenza del disegno meccanico e degli strumenti di misura e disponibilità oraria.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Addetto/a al confezionamento alimentare a San Polo d'Enza (RE)
Archimede Spa ricerca un addetto/a al confezionamento alimentare.
La risorsa selezionata sarà inserita all'interno della produzione aziendale e si occuperà del confezionamento di prodotti freschi. Si richiede esperienza precedente nel settore del confezionamento alimentare, disponibilità a lavorare su turni (diurni e notturni), domicilio a San polo d'Enza o in zone limitrofe.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Impiegato/a commerciale estero a San Polo d'Enza (RE)
Archimede Spa ricerca un impiegato/a commerciale estero.
La risorsa inserita si occuperà di gestire gli ordini e i rapporti commerciali con clienti italiani ed esteri. Necessaria la conoscenza della lingua Inglese e della lingua Francese, buone doti relazionali, dinamicità e predisposizione al lavoro in team.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Montatore elettromeccanico trasfertista a Montecchio Emilia (RE)
Archimede SpA ricerca un montatore elettromeccanico per il settore metalmeccanico.
I candidati prescelti svolgeranno presso il cliente interventi di montaggio complesso di macchine automatiche e impianti industriali. Si richiede esperienza in ambito metalmeccanico, esperienza nel montaggio di macchine industriali e nell'utilizzo di strumenti per il montaggio meccanico, ottima lettura del disegno tecnico e disponibilità a frequenti trasferte all'estero.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Pubblicato in Comunicati Lavoro Emilia

Annunci di lavoro di Archimede Spa. Aziende cercano operai specializzati e impiegati da inserire nei propri organici a Reggio Emilia, Mantova (Zona Bassa). Ecco gli annunci.

Neolaureati in Ingegneria ed Economia a Reggio Emilia
Archimede Spa ricerca neolaureati in Ingegneria ed Economia per il settore dei servizi.
Le risorse selezionate parteciperanno ad un corso di perfezionamento in Design & Management dei servizi e saranno inserite in un'azienda del territorio reggiano, in qualità di Service Designer. Possono candidarsi per partecipare alle selezioni e concorrere a una delle 3 borse di studio offerte dall'azienda promotrice tutti i neo-laureati in materie tecniche, economiche e giuridiche preferibilmente in Ingegneria ed Economia. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre la data del 28/07/2016 all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Addetto al magazzino Correggio (RE)
Archimede Spa ricerca un addetto al magazzino per il settore plastico.
Il candidato verrà inserito all'interno del magazzino per attività di carico e scarico merci e preparazione ordini. Il candidato ideale ha esperienza nella mansione, dimestichezza nell'utilizzo di carrelli frontali ed è in possesso del patentino per la conduzione dei carrelli elevatori. Si offre contratto a tempo determinato con possibilità di inserimento. Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it e sottoscrivere l'offerta corrispondente

Addetto/a cambio stampi a Correggio (RE)
Archimede Spa ricerca un addetto cambio stampi per il settore plastico.
Il candidato verrà inserito all'interno del reparto produzione e si occuperà di sostituire gli stampi, avviare le macchine e stampare i pezzi. Si richiede esperienza pregressa in analoga mansione, diploma tecnico, disponibilità a lavorare su turni, residenza in zona di lavoro, automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it e sottoscrivere l'offerta corrispondente

Addetto/a al Picking a Rolo (RE)
Archimede Spa ricerca un addetto al Picking per il settore tessile.
La risorsa verrà inserita in magazzino e si occuperà principalmente di prelievo materiale e preparazione ordini. Il candidato ideale possiede esperienza, anche minima, in analoga mansione ed è disponibile a straordinari. Si richiede minima esperienza pregressa, flessibilità oraria, buona resistenza fisica e residenza in zona di lavoro.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Parrucchiere/a Rio Saliceto (RE)
Archimede Spa ricerca un parrucchiere/a per cliente del settore beauty
Il candidato ideale ha maturato esperienza almeno triennale nella mansione ed è in grado di svolgere il lavoro in autonomia. Si richiede disponibilità part time 30 ore settimanali e contratto a tempo determinato per sostituzione maternità.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Addetto/a all'assemblaggio meccanico a Campagnola Emilia (RE)
Archimede Spa ricerca un addetto all'assemblaggio meccanico per il settore metalmeccanico.
Il candidato verrà inserito all'interno del reparto produzione per assemblaggio e montaggio in linea di pezzi meccanici. Si richiede esperienza pregressa in analoga mansione, disponibilità ai turni, anche notturni, residenza in zona di lavoro, automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Addetto controllo qualità a Campagnola Emilia
Per importante azienda operante nel settore metalmeccanico di Campagnola Emilia (RE), ricerchiamo un addetto al controllo qualità.
La risorsa verrà inserita all'interno del reparto produzione e dovrà occuparsi del controllo qualità delle saldature e dei pezzi meccanici attraverso i principali strumenti di misura. Si richiede esperienza pregressa nella mansione, buona conoscenza strumenti misura (calibro, goniometro, truschino, spessimetro digitale, cam2), residenza in zona di lavoro o zone limitrofe, automunito
Si offre contratto di lavoro a tempo determinato con possibilità di assunzione.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Elettricista a Novellara (RE)
Archimede Spa ricerca un elettricista per il settore elettrico.
Il candidato dovrà occuparsi dell'installazione di impianti civili e industriali su cantieri nelle provincia di Reggio Emilia. Si richiede esperienza pregressa in analoga mansione, disponibilità a lavorare di sabato, residenza in zona di lavoro o zone limitrofe, automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Saldatore a Correggio (RE)
Archimede Spa ricerca un saldatore per il settore metalmeccanico.
Il candidato sarà inserito all'interno del reparto produzione con mansioni di saldatura a filo. Si richiede ottima conoscenza del disegno tecnico, esperienza pregressa nel settore, residenza in zona di lavoro, automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Tornitore CNC a Novellara (RE)
Archimede Spa ricerca un Tornitore CNC per il settore metalmeccanico.
Il candidato ideale ha già maturato un'esperienza pregressa nell'attrezzaggio di torni a controllo numerico. Si richiede lettura del disegno meccanico, conoscenza di base dell'utensileria, capacità di utilizzo della macchina a caricamento automatico (lavorazioni da barra), capacità di utilizzo di strumenti di misura, disponibilità ai 2 turni e residenza in zona di lavoro.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Capo reparto a Suzzara (MN)
Archimede SpA ricerca un capo reparto per il settore metalmeccanico.
All'interno di una realtà di medie dimensioni, il candidato si occuperà della gestione della produzione, delle risorse umane, dei carichi di lavoro e dei cicli di produzione. Si richiede esperienza nella mansione, ottime capacità di gestione del personale, ottime capacità di problem solving e decision making, capacità di lavorare in team e in contesti aziendali soggetti a repentine articolazioni di cicli produttivi e residenza in zona di lavoro. Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Manutentore meccanico a Suzzara (MN)
Archimede SpA ricerca un manutentore meccanico per il settore metalmeccanico.
Il candidato verrà inserito all'interno di un'azienda strutturata, insieme ad un team di manutentori al fine di implementarne l'organico. Si richiede esperienza, anche minima, nella mansione, buona conoscenza delle meccaniche, disponibilità ai turni diurni e residenza in zona di lavoro.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Neo laureato/a in grafica in provincia di Mantova (MN)
Archimede SpA ricerca un neo laureato/a in grafica per importante azienda multinazionale del territorio.
Il candidato si dovrà occupare di attività di gestione interna (gestione stampati, attività promozionali e varie di segreteria), pubblicità ed eventi ( modulistica, inserzioni...), ed attività di comunicazione web ( aggiornamento siti e social, archivio media...). Completano il profilo ottima conoscenza della lingua inglese e disponibilità a trasferte
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Magazziniere addetto spedizioni a Suzzara (MN)
Archimede SpA ricerca un magazziniere addetto spedizioni per il settore metalmeccanico.
Si richiede esperienza in magazzino e nella preparazione delle spedizioni, utilizzo del carrello elevatore e residenza in zona di lavoro.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Autista patente ADR a San Benedetto Po (RE)
Archimede SpA ricerca un autista patente ADR per il settore dei trasporti.
Si richiede esperienza nel trasporto merci pericolose con cisterne fisse o smontabili in orario giornaliero
Indispensabile patente ADR in corso di validità. Disponibilità a viaggi su tutto il Nord Italia.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it e sottoscrivere l'offerta corrispondente

Pubblicato in Comunicati Lavoro Emilia
Lunedì, 11 Luglio 2016 11:51

Offerte di lavoro per Parma e Val d'Enza

Annunci di lavoro di Archimede Spa. Aziende cercano operai specializzati e impiegati da inserire nei propri organici a Parma e Val d'Enza. Ecco gli annunci.

Addetta/o al front office a Parma (PR)

Archimede SpA ricerca un addetto al front office per il settore alimentare.
La risorsa selezionata si occuperà del front office e centralino, anche in lingua inglese.
Saranno inoltre di sua competenza: fatturazione, bollettazione, inserimento dati, documenti di trasporto, spedizioni, supporto al customer care. Si richiede pregressa esperienza nella mansione, diploma di ragioneria o Laurea breve in Economia Aziendale, buona padronanza della lingua inglese, disponibilità al lavoro full time, domicilio in zona, disponibilità immediata e patente B/automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Addetto/a al confezionamento con esperienza a Parma (PR)

Archimede SpA ricerca un addetto al confezionamento per il settore chimico.
La risorsa selezionata si occuperà di confezionamento su linee automatizzate e di piccoli interventi sulle stesse in caso di fermo macchine. Si richiede pregressa esperienza nella mansione, disponibilità immediata e al lavoro su turni diurni, disponibilità al lavoro da lunedì al sabato, buon utilizzo del computer, domicilio in zona, automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Addetto/a alla miscelazione a Parma (PR)

Archimede SpA ricerca un addetto alla miscelazione per il settore chimico.
La risorsa selezionata si occuperà della miscelazione ingredienti all'interno del reparto produttivo e all'occorrenza di confezionamento su linee automatizzate. Si richiede diploma di perito chimico o similari, esperienza pregressa in reparti di miscelazione, disponibilità immediata e al lavoro su turni diurni, disponibilità al lavoro da lunedì al sabato, buon utilizzo del computer, domicilio in zona, automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Autista patente C – CQC e CARTA TACHIGRAFICA a Parma e Reggio Emilia

Archimede SpA ricerca autista patente C – CQC e CARTA TACHIGRAFICA per il settore logistica e trasporti o ecologia.
Le mansioni potranno variare dalla guida di mezzi con PAT C al carico/scarico merce alla raccolta rifiuti.
Si richiede possesso delle patenti C, CQC e carta tachigrafica, ADR (non indispensabile), disponibilità immediata, massima disponibilità oraria e disponibilità ad attività di carico/scarico merce.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente

Fresatore a Felino (PR)

Archimede SpA ricerca un fresatore per il settore metalmeccanico.
Si richiede conoscenza dei linguaggi di programmazione Heidenhein e Fanuc, diploma tecnico, conoscenza del disegno, abilità nell'utilizzo di strumenti di misura, disponibilità al lavoro su turni (6.00 – 13.30 o 15.00 – 21.00), domicilio in zona, automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Ingegnere gestionale a Parma (PR)

Archimede SpA ricerca un ingegnere gestionale.
La risorsa selezionata riferirà al direttore generale e, in collaborazione con tutte le funzioni aziendali, si occuperà di monitorare, correggere e definire le procedure di ogni settore, conservando una visione di insieme (approvvigionamenti, logistica, produzione, vendita). Si richiede esperienza pregressa nel ruolo, ottimo utilizzo del pc, flessibilità oraria, disponibilità al lavoro full time, domicilio in zona, patente B/automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Operatore macchine utensili a Parma (PR)

Archimede SpA ricerca un operatore macchine utensili per il settore metalmeccanico.
La risorsa selezionata lavorerà principalmente su fresatrice-alesatrice, macchinari a controllo numerico Heidenhain. Si richiede pregressa esperienza nella mansione, ottima conoscenza del disegno meccanico, ottima conoscenza di strumenti di misura, dimestichezza con macchine utensili Soraluce – Anayac con controllo numerico Heidenhain e abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori e carroponte. Inoltre, è richiesta disponibilità al lavoro full time, domicilio in zona e patente B/automunito.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Manutentore elettromeccanico a Bibbiano (RE)

Archimede SpA ricerca un manutentore elettromeccanico per azienda del settore plastico.
Il candidato dovrà verificare il corretto funzionamento dei macchinari ed effettuare la diagnostica di eventuali guasti e attivarsi in modo tempestivo per riparazioni e segnalazioni. E' richiesta esperienza pregressa, disponibilità a lavorare su turni, flessibilità oraria, conoscenza di sistemi elettronici ed elettromeccanici.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Saldatore a filo a Mezzani (PR)

Archimede SpA ricerca un saldatore a filo per il settore metalmeccanico.
Il candidato sarà inserito all'interno del reparto produzione con mansioni di saldatura a filo. Si richiede ottima conoscenza del disegno tecnico, esperienza pregressa, disponibilità immediata e residenza nelle vicinanze.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Perito/tecnico meccanico a San Polo D'Enza (RE)

Archimede SpA ricerca un perito meccanico per il settore metalmeccanico.
Si richiede diploma di perito o tecnico meccanico/metalmeccanico, esperienza, anche minima, su macchine a controllo numerico, buona conoscenza del disegno tecnico, disponibilità immediata e residenza nella vicinanze.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Tirocinante Ufficio Amministrativo a Langhirano (PR)

Archimede SpA ricerca un tirocinante amministrativo per il settore alimentare.
La risorsa sarà inserita in ufficio amministrativo occupandosi anche di contabilità aziendale e si interfaccerà con il reparto produttivo e logistico; occasionalmente dovrà gestire i rapporti con i clienti e con alcuni agenti. Richiesto diploma di ragioneria, disponibilità immediata e domicilio in zona.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Addetto alla vigilanza non armata a Gattatico (RE)

Archimede SpA ricerca un addetto alla vigilanza non armata per azienda operante nel settore dei servizi.
Il candidato si occuperà delle attività di portineria, controllo ingressi e uscite, verifica documenti. Si richiede disponibilità immediata, conoscenza dei mezzi informatici e buone doti cominucative.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Operaio idraulico a San Polo D'Enza (RE)

Archimede SpA ricerca un operaio idraulico.
La risorsa inserita si dovrà occupare, in totale autonomia, delle riparazioni sugli impianti civili e industriali e di manutenzione su caldaie. Si richiede esperienza pregressa nella medesima mansione, conoscenza di impianti industriali, conoscenza delle componenti elettriche ed elettroniche che costituiscono un impianto, domicilio in zone limitrofe.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Montatore elettromeccanico trasfertista a Montecchio Emilia (RE)

Archimede SpA ricerca un montatore elettromeccanico per il settore metalmeccanico.
I candidati prescelti svolgeranno presso il cliente interventi di montaggio complesso di macchine automatiche e impianti industriali. Si richiede esperienza in ambito metalmeccanico, esperienza nel montaggio di macchine industriali e nell'utilizzo di strumenti per il montaggio meccanico, ottima lettura del disegno tecnico e disponibilità a frequenti trasferte all'estero.
Per avere maggiori informazioni e per candidarsi iscriversi al portale www.archimedespa.it  e sottoscrivere l'offerta corrispondente.

Pubblicato in Comunicati Lavoro Emilia
Martedì, 05 Luglio 2016 16:41

Sabato inaugura il ponte di Armorano

A tagliare il nastro il Presidente della Regione Bonaccini e il Delegato provinciale alla Viabilità Serpagli, presenti le autorità locali. Intervento da 793 mila euro, finanziato dalla Regione. Si conclude così una grande stagione di lavori sulla Sp 15, che hanno ripristinato la viabilità dell'intera Val Baganza. Investiti in tutto 2 milioni di euro, in 15 interventi, due anni di lavori, a cui hanno collaborato 10 ditte.

Parma, 5 luglio 2016

I lavori sul ponte di Armorano sono conclusi, il ponte è transitabile al traffico dalla serata del 6 luglio 2016 e sabato 9 luglio alle ore 16 ci sarà l'inaugurazione ufficiale. A tagliare il nastro il Presidente della Regione Emilia – Romagna Stefano Bonaccini e il Delegato provinciale alla Viabilità Gianpaolo Serpagli, saranno presenti i Sindaci di Calestano, Felino e Berceto, i consiglieri regionali e i parlamentari del territorio. Sarà una vera festa, per solennizzare il ritorno alla normalità di un'intera vallata.

"Con la riapertura del ponte di Armorano riusciamo a concludere una grande stagione di lavori sulla Sp15 e a dare una risposta concreta e positiva alle esigenze viabilistiche di tutta la Val Baganza – spiega il Delegato provinciale alla Viabilità Gianpaolo Serpagli –E' ormai scongiurato il rischio di isolamento che incombeva nei mesi scorsi su molte frazioni e anche su Calestano. Grazie a consistenti finanziamenti regionali, di cui 793 mila per il solo ponte, la Provincia, è riuscita a portare a termine il suo compito, pur in mezzo alle mille difficoltà determinate dal riordino istituzionale."
Serpagli sottolinea anche gli elementi innovativi di questo percorso: "I lavori sono stati conclusi in un solo anno, un tempo da record: siamo riusciti ad accorciare le tempistiche frazionando i lavori su diversi interventi ed assegnandoli a varie ditte, per ridurre il più possibile i disagi per i cittadini – spiega – inoltre è stata determinante la collaborazione tra enti: per la prima volta una convenzione tra Provincia e Regione ha permesso di riutilizzare soldi destinati a una strada regionale, la tangenziale di Felino, per una strada provinciale collegata. Doveroso un grazie all'Assessore Donini e al Direttore generale Ferretti."

IL PONTE DI ARMORANO

Il ponte a tre campate sul torrente Armorano, lungo la SP15 di Calestano, venne costruito nei primi del '900. La struttura è costituita da due archi di riva e una campata centrale in acciaio con tipologia Bailey. La lunghezza totale dell'opera è di 91 m. Le due campate laterali sono ad arco. La struttura è in blocchi di pietra con armillatura dei bordi. La campata centrale di luce di 44 m è in acciaio e poggia su due pile, realizzate in blocchi di pietra squadrati. La pila lato Calestano ha un'altezza massima dalla fondazione al piano di appoggio delle travi principali di 14,60 m, mentre quella lato Berceto ha un'altezza di 17,10 m.
Nel dicembre 2014 i tecnici della Provincia avevano riscontrato uno sfondamento del piano viabile dell'impalcato, e a partire da marzo 2015 il ponte era stato dichiarato transitabile solo a 10 km l'ora, a senso unico alternato, per carichi inferiori alle 3 tonnellate, e solo per i residenti. La situazione rendeva difficoltosi i collegamenti tra Berceto e Parma e tra le varie località della Val Baganza.
Ai primi di maggio 2015 un'ispezione approfondita, mediante utilizzo di piattaforma by-bridge, anche alle superfici al disotto del piano viabile, aveva evidenziato uno stato di profondo degrado degli elementi portanti secondari dell'impalcato, oltre a un drammatico avanzamento della corrosione negli elementi metallici, col rischio di decadimento meccanico dei materiali e di possibili crolli localizzati dell'impalcato che rendevano improcrastinabile la manutenzione straordinaria del ponte.
L'intervento ha riguardato: la sostituzione della campata metallica in acciaio cor-ten, il consolidamento delle due arcate laterali in muratura e delle pile, la realizzazione di un impalcato idoneo al transito dei veicoli. Poiché l'attuale struttura del ponte, con schema Bailey, è sottoposto a vincolo architettonico le due travature reticolari esterne sono state recuperate in modo da mantenere la stessa conformazione esterna visiva.
Il 30 giugno è stata effettuata, con esito positivo, la prova da carico, con 6 camion da 42 tonnellate l'uno.
I lavori hanno comportato un impegno di spesa complessivo di 793.000 euro, finanziato dal Servizio Viabilità della Regione Emilia-Romagna.

LA SP 15

Uno studio sul rischio geologico e idrogeologico della Provincia di Parma, aveva messo in luce 26 diversi punti critici sulla Strada Provinciale 15 di Calestano in cui era indispensabile intervenire per la messa in sicurezza della percorribilità della strada. Si tratta di un territorio fragile, a causa della sua conformazione geologica e idrogeologica, la cui situazione stata aggravata dalle piene del torrente Baganza degli anni 2000, 2009 e 2014. Molte erano le situazioni al limite con il rischio di isolamento di alcune frazioni come Casaselvatica, Fugazzolo, Chiastre, Ravarano e lo stesso capoluogo di Calestano.

I Comuni interessati erano Felino, Calestano e Berceto

La Provincia di Parma ha appaltato i lavori per la messa in sicurezza dei punti più critici, con 15 interventi per un totale di 2.175.000 euro, finanziati per 518.000 dalla Provincia di Parma, per 287.300 dalla Agenzia Regionale di Protezione Civile dell'Emilia-Romagna e per 1.370.000 euro dal Servizio Viabilità della Regione Emilia-Romagna. A questo si aggiungono interventi eseguiti da privati, Montagna 2000, 2i Rete Gas, Comune di Calestano, Iren, STB, Enel connessi a SP15 per un totale di circa 196.000 euro.

I lavori sono tutti terminati e hanno riguardato, oltre al Ponte di Armorano, le località di Gallignana, Pioppone, Ronzano, il bivio del Castello di Ravarano, Chiastre, Fugazzolo, Poggio di Berceto, Fontana dell'Amore, alcuni tratti strada fra Fugazzolo e Armorano e fra Berceto e Calestano, la frana del Monte Cervellino; si è trattato di interventi vari: manutenzione di tratti di strada, rifacimento di rete scolante, scavo e posa di gabbioni, realizzazione di palificate.

(Fonte: ufficio stampa Provincia di Parma)

Elaborazioni statistiche della regione Emilia-Romagna per centri superiori e inferiori ai 15mila abitanti. I casi "particolari" dei comuni con un solo candidato e di quello in cui si corre legalmente per il terzo mandato.

Bologna, 26 maggio 2016

Sono 163 i candidati sindaco che domenica 5 giugno si sfidano per le 50 fasce di primo cittadino a disposizione; 34 di essi sono donne, per una percentuale di poco superiore al 20%, ma in due centri sarà sicuramente eletta una donna, non essendosi candidati uomini. In cinque piccoli comuni c'è un solo aspirante sindaco, mentre in un caso un candidato aspira al suo terzo mandato, possibilità compendiata per i comuni al di sotto dei 15mila abitanti. Le liste sono complessivamente 220.
Sono le prime elaborazioni scaturite dal Servizio Statistico della Regione Emilia-Romagna, in relazione ai dati sin qui affluiti dalle Prefetture e dai Comuni interessati.

Comuni con meno di 15mila abitanti

I comuni con popolazione inferiore ai 15mila abitanti sono 41. Si sfidano 114 candidati sindaco, di cui 23 donne (il 20,2%). Le liste sono 114, perché nei piccoli comuni ogni candidato corrisponde a una lista. In media ci sono 3 candidati per comune. Si va da un massimo di 5 candidati a Fontanellato (Pr) al minimo di un solo candidato, ad esempio, a Gaggio Montano (Bo), Montefiorino (Mo), Palagano (Mo) e Neviano degli Arduini (Pr). Per essere eletti sindaco nei comuni con un solo candidato, bisogna superare i quorum previsti dalla legge (267/2000 Tuel enti locali): quindi bisogna riportare un numero di voti validi non inferiore al 50% degli elettori iscritti nelle liste e il numero dei votanti non deve essere inferiore agli stessi iscritti nelle liste del Comune. In 24 comuni su 41 non si è candidata nessuna donna, mentre sarà sicuramente eletta una donna a Gaggio Montano (Bo) e Formignana (Fe), perché qui tutti i candidati sono donne.

Comuni con più di 15mila abitanti

I comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti sono 9, con 49 candidati sindaco di cui 11 donne (il 22,5%). A Rimini le donne sono il 50%, mentre in 3 comuni non si presenta nessuna candidata (San Giovanni in Persiceto, Cesenatico e Cento). Le liste sono 106. In media, in ogni comune di sono 5 candidati e 12 liste e ogni candidato è sostenuto da 2 liste.

Sindaci uscenti

In 33 comuni su 50 il sindaco uscente è al primo mandato e quindi può ricandidarsi. Corrono per il secondo mandato i due terzi dei sindaci uscenti, mentre in 11 comuni il sindaco uscente ha deciso di farsi da parte. In 9 comuni su 50 il sindaco uscente è al secondo mandato. A Sestola il sindaco uscente corre per il terzo mandato (Legge 56/2014 ). Sette comuni al voto sono invece ora in Amministrazione straordinaria: sono i 4 comuni di nuova istituzione più San Giovanni in Persiceto (Bo), Felino (Pr) e Gazzola (Pc).

(Fonte: ufficio stampa Regione ER)

Sagra di San Bernardo: mercato straordinario il 17 aprile e giostre fino al 3 maggio. Un'occasione per stare tutti insieme all'aria aperta e passeggiare tra le tante bancarelle disposte lungo il centro di Felino.

Parma, 16 aprile 2016

Nuovo appuntamento con la "Fiera di San Bernardo" a Felino. Domani, Domenica 17 aprile dalle 9.00 alle 19.00 numerosi stand e bancarelle riempiranno piazza Miodini con il mercato straordinario organizzato da Ascom con il patrocinio del Comune di Felino dove saranno presenti i commercianti del Consorzio "La Qualità dei Mercati" e del mercato Alta Qualità "Terra dei Gonzaga".
La Sagra di San Bernardo era in origine la fiera più importante a Felino: negli anni recenti, è ritornata in voga con un'ottima accoglienza del pubblico, trasformandosi in un appuntamento tradizionale, dedicato allo svago e agli acquisti convenienti, un'occasione per stare tutti insieme all'aria aperta e passeggiare tra le tante bancarelle disposte lungo il centro di Felino.
Per consentire l'allestimento del mercato, dalle ore 06,00 alle ore 20,00 di domenica 17 Aprile 2016 in piazza Miodini, nel tratto di via Carducci da piazza Ubaldi all'incrocio della Chiesa e in via Verdi (da piazza Miodini al distributore di carburante escluso) sarà istituito il divieto di circolazione (escluso forze dell'ordine, mezzi di soccorso e residenti).
Ma la festa non si fermerà qua. In occasione della Fiera di San Bernardo torneranno a Felino anche le giostre per i più piccini che saranno allestite in piazza Miodini dal 20 Aprile al 3 maggio 2016 con la conseguente chiusura della piazza nell'area est e di fronte al Municipio.
Ulteriori modifiche alla viabilità sono previste anche dalle ore 06,00 alle ore 14,00 dei giorni 23 e 30 Aprile 2016 in piazza Miodini (zona stradale), via Verdi (da piazza Miodini al distributore di carburante escluso) e nel tratto di via Carducci da piazza Ubaldi all'incrocio della chiesa, con l'istituzione del divieto di circolazione per consentire lo svolgimento del mercato settimanale.
Infine, si applicherà il senso unico di circolazione nel giorno 17 aprile (dalle 6,00 alle 20,00) e nei giorni 23 e 30 Aprile (dalle 06,00 alle 14,00) in via Garibaldi ed il doppio senso di circolazione in via V. Bottego solo per residenti. Maggiori informazioni sulla viabilità di Felino dal 17 aprile al 3 maggio sul sito www.comune.felino.pr.it

Mercato Felino aprile 2016 locandina A3 low rid

(Fonte: ufficio stampa Comune di Felino)

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

"Paccottiglia": una sferzata di allegria è in arrivo a Felino con le acrobazie e la magia comica del Circo Pacco. Un divertentissimo appuntamento per i bambini e le bambine di Felino. Il 14 febbraio al Teatro Comunale. 

Parma, 9 febbraio 2016

Sarà un Carnevale speciale quello di quest'anno a Felino, soprattutto per i più piccini. Dopo la grande festa del Carnevale, è in programma per domenica 14 febbraio un altro divertentissimo appuntamento per i bambini e le bambine di Felino.

Dopo aver girato con successo le maggiori piazze italiane ed essersi esibiti in occasione di importanti festival internazionali di teatro di strada, Alessandro Galletti e Francesco Garuti, i due giovani attori del Circo Pacco, approderanno al Teatro Comunale di Felino con "Paccottiglia", il divertente spettacolo di clowneria della compagnia torinese Circo Pacco.

<< Il Circo Pacco è una realtà già molto affermata in Italia, capace di divertire non solo i bambini ma anche gli adulti. Con questa bella performance di circo teatro e clowneria, l'Amministrazione Comunale di Felino invita le famiglie felinesi a trascorrere un pomeriggio divertente e stimolante con i loro bambini, proponendo l'ingresso a teatro ad un prezzo molto agevolato>> spiega Rosina Trombi, Assessore alla Cultura del Comune di Felino.

circo pacco 2 rid

Tra acrobazie, numeri di giocoleria, scherzi e giochi di parole, gli attori del Circo Pacco si destreggeranno in un crescendo di colpi di scena e gag nelle vesti di Frank Duro e Gustavo Leuman, due autentici cialtroni, dando vita ad uno spettacolo clownesco in cui il mondo del Circo rivive in chiave parodistica. Rifiutati dal "Nouveau Cirque" e radiati dal circo classico, ai due eccentrici figuri non resta che creare il proprio circo: il Circo Pacco. Nel tentativo di allestire il loro spettacolo cercano con ogni mezzo di guadagnarsi il centro della scena e accattivarsi il pubblico. A costo di prevaricarsi l'uno con l'altro si sfidano a colpi di numeri al limite della cialtroneria tra piogge di pop-corn, magia comica, sequenze di giocoleria e acrobatica eccentrica. Ogni tentativo di stupire il pubblico cade nel fallimento e in un continuo gioco clown.

Alessandro Galletti e Francesco Garuti si sono diplomati alla Performing Art University di Torino, presso l'Atelier di Teatro Fisico di Philip Radice, sono vincitori di alcuni premi teatrali e hanno partecipato al progetto Zelig Street. La visual comedy, il non verbale e il teatro fisico, tipici dell'approccio lecoquiano, caratterizzano il linguaggio espressivo della compagnia che fa rivivere le figure clownesche archetipe del Bianco e dell'Augusto con giochi e conflitti conditi da magia comica, slap-stick, improvvisazione, giocoleria e acrobatica eccentrica.

circo pacco felino rid

(Fonte: ufficio stampa Comune di Felino)