Visualizza articoli per tag: volley

Martedì, 18 Giugno 2024 08:33

Il G7 di Sport&Go!

Sette regioni d’oro nel Campionato Nazionale polisportivo CSI, concluso domenica a Cesenatico.
Due titoli a Catania e in Lombardia. Poi vincono Emilia-Romagna, Veneto, Puglia, Campania, Umbria. Doppio argento ad Acireale, Treviso e Milano.
A premiare Kids e Giovanissimi il presidente nazionale del CSI Vittorio Bosio.

Pubblicato in Sport Emilia
Martedì, 18 Giugno 2024 08:22

Parma Summer Games

Torna l'evento di sport, divertimento e solidarietà. Appuntamento sabato 22 giugno al Circolo Inzani A.S.D. di Moletolo.

Pubblicato in Sport Parma
Domenica, 16 Giugno 2024 06:39

In morte di Franco del Chicca

Pubblicato in Sport Emilia
Venerdì, 01 Dicembre 2023 19:15

Premio Anmic Parma: Domenica 3 Dicembre la cerimonia

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, la sezione provinciale di Anmic, l’Ente nazionale di tutela e rappresentanza delle persone con disabilità, consegna il “Premio Anmic Parma 2023”, giunto alla ottava edizione.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

#ParmigianoReggiano - Al Mico Dal 25 Al 27 Settembre

Oltre allo stand nell’area main sponsor, il Consorzio sarà presente anche con le degustazioni su prenotazione del progetto Parmelier, con il premio al migliore carrello dei formaggi e lunedì 27 con Identità di Formaggio: quattro lezioni a cura di chef d’eccezione quali Philippe Léveillé (Miramonti l’altro), Isabella Potì (Bros), Jessica Rosval (Casa Maria Luigia) e Francesco Vincenzi (Franceschetta 58)

Martedì, 21 Settembre 2021 15:27

Volley: Italia sul tetto d’Europa

#ParmigianoReggiano #volley - il Consorzio Parmigiano Reggiano festeggia la Nazionale italiana campione agli Europei di pallavolo maschile

Sarà proprio in casa che la squadra maschile Cedacrì Sitting Volley GiocoParma giocherà le prime due partite del Campionato Italiano.

Pubblicato in Sport Parma

Il Cus Mo.Re festeggia la qualificazione alle fasi finali dei campionati nazionali universitari vincendo in casa per 3-0 contro il Cus Molise.

La partita inizia punto a punto fino al 13-12 per gli emiliani, causa anche qualche errore di troppo dei padroni di casa soprattutto al servizio. A metà del primo set i gialli commettono meno imprecisioni e riescono ad imporre il loro gioco portandosi in vantaggio 19-15. La squadra di coach Parisi e Colucci vince il primo parziale per 25-19.

Il secondo set è un monologo gialloblu, i canarini allungano subito 10-5.
Il Cus Mo.Re sfoggia un'ottima prestazione, grazie alla quale conquista il set per 25-15 e conseguentemente il primo posto nel girone e la qualificazione alle fasi finali.

Nel terzo set il Cus Molise continua a dar battaglia ai padroni di casa rimanendo vicini ai gialli fino al 10-8. Gli emiliani continuano a giocare ad un buon livello e chiudono il parziale 25-16 e 3-0 il match.

I ragazzi guidati da Parisi hanno espresso un buon gioco, vantando una solida prestazione in fase break grazie ad un ottimo muro-difesa.
La squadra emiliana adesso si preparerà al meglio per le fasi finali che inizieranno il 20 Maggio a L'Aquila. L'obiettivo del Cus Mo.Re è quello di provare a migliorarsi rispetto agli ultimi due anni dove ha raggiunto il quinto posto.

Cus Mo.Re 3
Cus Molise 0
Parziali 25-19, 25-15, 25-16
Cus Mo.Re: Borgonovi, Cornelio, Garante, Iaia, Mancus, Morrone, Pagani, Porta, Pramarzoni, Partesotti (L), Pergreffi (L), Santini All. Parisi Luigi vice Colucci Gabriella.
Cus Molise: Dello Buono, Esposito, Ceccato, Paesano, Palci, Gengaro, Mignone (L) All. Niro
: Maiellano e Malpighi

SOLIDARIETÀ OLTRE LA RETE: una partita benefica con i campioni della Italian Volley Master over 48 vs 56 - Domenica 14 aprile, ore 17 presso la Palestra Oltretorrente in via Pintor n.7 Parma - Ingresso libero, ad offerta.

Parma -

Una domenica all’insegna dello sport e della solidarietà: è il nuovo appuntamento con Parma per gli Altri realizzato in collaborazione con Modena per Gli Altri (Moxa).

Domenica 14 aprile alle ore 17 si sfideranno i campioni dell’Italian Volley Master, over 48 vs over 56 presso la Palestra Oltretorrente di via Pintor. Il riscaldamento avrà inizio alle 16.30 ed il ricavato della partita sarà devoluto in favore di www.oltrelarete.com, il progetto formativo-educativo di sport e cooperazione internazionale destinato ai giovani in Etiopia e in Italia.

L’obiettivo del progetto, sul territorio etiope, è di promuovere e agevolare l’attività motoria, il gioco e la pratica sportiva presso le scuole di due comunità rurali formando, al contempo, operatori sportivi locali. Sul territorio italiano Oltre la rete si prefigge l’obiettivo di sensibilizzare giovani atleti e studenti ai temi della cooperazione internazionale, del volontariato e della solidarietà, attraverso attività e iniziative educative, formative e di crescita umana.

Un legame, quello fra Italia ed Etiopia che rappresenta non solo l’area di intervento di Oltre la Rete bensì il cuore pulsante delle attività di Parma per Gli Altri.

L’appuntamento di domenica è reso possibile grazie al supporto di Cavazzini s.p.a. Distribuzione bevande 1934 e il gruppo di majorettes Le Fenici.

Aiutateci a spargere la voce: Vi aspettiamo!

partita_pallavolo_oltre_la_rete.jpg

 

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

"Ho letto con sorpresa la veemente nota dei Lupi Biancorossi e tengo ad affermare che l'Amministrazione comunale non si è mai sottratta al proprio ruolo di tutela e promozione delle proprie eccellenze. E, come già più volte detto, ritiene il Volley Piacenza una di queste. La situazione di crisi che si è palesata negli ultimi mesi risiede però nella difficoltà finanziaria della società, ambito nel quale l'Amministrazione non può intervenire direttamente. Tutte le azioni volte a stimolare le realtà piacentine in tale direzione finora sono state intraprese, purtroppo senza risultati sufficienti ad assicurare un futuro solido alla LPR Wixo.

Sono state intrecciate trattative con soggetti economici "forestieri", anche internazionali ma il poco tempo a disposizione ha fatto, più o meno pretestuosamente, raffreddare interessi inizialmente mostrati. Come sindaco ho a cuore tutti i problemi dei cittadini, ma il primo cittadino non può (non sarebbe giusto) svolgere il ruolo di procacciatore di sponsor per una società sportiva professionistica in difficoltà; non si deve confondere il ruolo istituzionale con il ruolo imprenditoriale.

Se malauguratamente (e speriamo di no...) dovesse finire l'avventura biancorossa del volley professionistico non sarebbe certamente responsabilità di amministratori che sono insediati dal luglio scorso e che hanno manifestato la loro sensibilità verso il volley, ma di situazioni spesso derivate dai rischi della crisi e dalle difficoltà di fare sport ad alto livello, soprattutto oggi. Non è un caso a questo proposito che siano scomparse dalla geografia del volley realtà come la Sisley Treviso, la Maxicono Parma, l'Alpitour Cuneo, la Conad Bologna e la stessa Messaggero Ravenna, società che vinsero scudetti e Coppe dei Campioni.

Voglio aggiungere che il silenzio dell'Amministrazione agli appelli dei tifosi non è stato di indifferenza ma di discrezione, posto che si è cercato di lavorare senza clamori mediatici. Tutto ciò sempre nell'ambito delle proprie competenze e funzioni: quelle di provare a creare sinergie, contatti, collaborazioni che possano portare a manifestazioni di interessi concreti a sostegno del Volley Piacenza. Spiace quindi che a fronte di un concreto e fattivo impegno, il ringraziamento sia quello di essere considerati poco educati."

Patrizia Barbieri
Sindaco di Piacenza

_______________________________________________________________________________________
https://www.volleyball.it/piacenza-lupi-biancorossi-rompono-muro-del-silenzio-sindaco-ci-batti-un-colpo/

 

Pubblicato in Sport Piacenza
Pagina 1 di 4