Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 9 maggio 2025 - C’era una volta la banca di quartiere. Il direttore che ti conosceva per nome, lo sportello dove l’anziano ritirava la pensione, la piccola impresa che otteneva credito perché qualcuno aveva il coraggio di guardarla in faccia, non solo sullo schermo di un algoritmo.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 8 maggio 2025 - Tra norme, divieti e imposizioni, si consuma l’assalto finale alla libertà di coltivare. “Ci vogliono affamati e dipendenti”, avverte Alex Krainer. È ora di aprire gli occhi.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 7 maggio 2025 - Dietro la facciata dell’equità sanitaria, si prepara un gigantesco trasferimento di potere e ricchezza. Il nuovo trattato dell’OMS rischia di consegnare il nostro futuro sanitario a un’élite senza volto.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 4 maggio 2025 - Ogni conclave è un momento solenne e misterioso nella vita della Chiesa cattolica. Una tradizione secolare, in cui cardinali da ogni angolo del mondo si riuniscono sottochiave per eleggere il successore di Pietro.
IL MERCATO DEI CREDITI DI CARBONIO: STRUMENTO PER LA SOSTENIBILITÁ AMBIENTALE O "FAVOLA" DELLA FINANZA VERDE?
Venerdí 28 aprile 2023 ore 15:45 in modalità on line
IL MERCATO DEI CREDITI DI CARBONIO: STRUMENTO PER LA SOSTENIBILITÁ AMBIENTALE O "FAVOLA" DELLA FINANZA VERDE?
Venerdí 28 aprile 2023 ore 15:45 in modalità on line
Di Mario Vacca (*) - Parma, 19 aprile 2023 - Come scrisse Machiavelli ne “Il principe”, coloro che diventano "principi grazie alla fortuna lo fanno con poco sforzo, ma in seguito mantengono la loro posizione solo con grande fatica", mentre coloro "che diventano regnanti grazie alle loro prodezze acquisiscono la loro posizione con difficoltà, ma poi la mantengono facilmente".
La propria indipendenza, a detta di quasi tutti gli individui, si raggiunge inizialmente con un lavoro e, quindi, con la percezione del reddito; un’ulteriore situazione in cui ci si può considerare quasi del tutto indipendenti è l’acquisto della prima casa.
Dogecoin utilizza il mining proof-of-work (PoW) che consente agli utenti di guadagnare Dogecoin attraverso il mining di altre monete che gestiscono la loro rete di mining sull'algoritmo Scrypt.