Visualizza articoli per tag: Provincia di Parma

Giovedì, 28 Maggio 2020 14:50

Recupero carcasse di animali

Recupero carcasse di animali: assegnato il servizio.La Provincia ha affidato il servizio all’impresa Chiapponi di San Polo d’Enza. Mari:”Risolviamo un problema su cui eravamo stati sollecitati dai cittadini e anche dai Comuni.” Ruffini:”Possibile segnalare eventuali criticità relative alla fauna selvatica e all’ambiente anche via web direttamente alla Polizia provinciale.”

Martedì, 26 Maggio 2020 11:29

Cresce ancora la popolazione del Parmense

Eravamo oltre 454 mila residenti a gennaio 2020, in aumento per il sesto anno consecutivo, in controtendenza rispetto al calo nazionale. I dati resi noti dall’Ufficio Statistica della Provincia. Rossi: “Confermata l’attrattività del territorio.

Sabato, 23 Maggio 2020 08:54

Lavori in corso nelle scuole superiori

La Provincia, approfittando della chiusura forzata degli istituti causa Covid 19, ha anticipato gli interventi di manutenzione programmati per l’estate. Interessati pressoché tutti gli istituti. Rossi:”Alta l’attenzione sul nostro patrimonio scolastico”. Spina:”Uffici al lavoro anche su appalti e progettazioni.”

Pubblicato in Scuola Parma

Il Consiglio riunito in modalità mista, in parte in presenza, in parte in teleconferenza.
Bilancio solido, che permette di confermare la programmazione di tutti i lavori sulle strade e nelle scuole. La minoranza lamenta scarso coinvolgimento nelle decisioni.

Sabato, 16 Maggio 2020 10:21

Asfalti in corso sulle strade provinciali

Partito ieri in Comune di Bore il primo di 4 interventi. Bertocchi: ”La Provincia non si ferma: gli uffici hanno espletato le procedure di gara durante le settimane scorse, nonostante l’emergenza Coronavirus.”

Parma, 15 maggio 2020 – E’ partito ieri il primo dei 4 interventi di ripresa delle pavimentazioni delle strade provinciali, che prevede un investimento complessivo di 1.200.000 euro.

Venerdì, 15 Maggio 2020 10:48

Chiuso dal 19 al 23 maggio il ponte di Vetto

Per lavori di manutenzione della Provincia di Reggio sul lato del ponte di sua competenza.

Parma 14 maggio 2020 – Sciame sismico e cantieri. I risultati della videoconferenza che si è svolta in Prefettura questa mattina alla presenza, oltre che del Prefetto, dell'Assessore regionale alla Protezione Civile, Ambiente, Difesa suolo Irene Priolo e del Presidente della Provincia dott. Diego Rossi.

 

Le proposte avanzate oggi nel corso di un incontro con l’Assessore regionale Irene Priolo, svoltasi in videoconferenza e organizzata dalla Prefettura, a cui hanno partecipato anche i sindaci del Parmense dell’area interessata dallo sciame sismico.

Presenti i sindaci di Corniglio Delsante e di Monchio Riani. Il deterioramento del manufatto, sulla provinciale che collega i due comuni, ha determinato la chiusura della strada lo scorso 24 aprile. La fine dei lavori è prevista entro un paio di mesi.

Parma, 7 maggio 2020 – Ieri la Provincia di Parma – Servizio Viabilità, dopo un sopralluogo tecnico sul ponticello sulla strada provinciale n. 75 che collega Monchio delle Corti a Corniglio, all’altezza dell’abitato di Grammatica,

”Non vanifichiamo gli sforzi fatti finora contro il Coronavirus. Uniti ma a distanza. Poi ripartiremo più forti.” L’appello del Presidente della Provincia, del Prefetto e dei primi cittadini del Parmense, che posano nelle foto con i cartelli.

Parma, 8 aprile 2020 – “Grazie al rispetto delle regole da parte di tutti noi possiamo oggi finalmente vedere i primi positivi segnali sull’andamento dell’epidemia”. Il Presidente della Provincia Diego Rossi, i Sindaci del Parmense e il Prefetto Giuseppe Forlani rinnovano così l’invito a tutti a non abbassare la guardia nella lotta comune al Covid 19 e soprattutto a non uscire di casa neanche nei prossimi giorni festivi di Pasqua e Pasquetta.
E lo fanno con una “foto collettiva”, ciascuno col proprio cartello, uniti ma a distanza.

“E' importante ora non vanificare tutti gli sforzi, i sacrifici e le sofferenze che tutti noi abbiamo sopportato fin qui – continua Rossi –. Anche con la prossimità della Pasqua e l'arrivo della primavera dobbiamo essere responsabili. Essere comunità ora significa impegnarsi tutti per proteggerci dal pericolo di una ripresa del contagio. Sabato, domenica e lunedì condividiamo la Pasqua in un nuovo modo: restiamo a casa ma torniamo sui balconi, facciamo sentire la nostra musica, le campane dei paesi, uniti ma a distanza. Questo comportamento ci consentirà di poter ripartire, quando sarà il momento, più forti ed uniti di prima.”

Nella foto - Il Presidente Rossi (al centro) e i Sindaci.

Pubblicato in Cronaca Parma