Redazione

Redazione

La società di oggi ama il divertimento e la cerca in ogni dove e in qualunque modo. Che sia una passeggiata, un cinema o stare comodamente a casa, la parola d'ordine è sempre relax e passatempo. E così, in un inquadramento così peculiare dedito al gioco e perché no anche al guadagnò, non poteva mancare nelle preferenze degli italiani quella di collegarsi su un sito per dedicarsi al gioco di casinò online.

Casinò online: come sfatare la diffidenza
E' chiaro e scontato che per quanto sia allettante l'idea di darsi al poker o al blackjack comodamente seduti da casa, non è da biasimare al tempo stesso la tendenza a mostrare almeno un pizzico di diffidenza quando si tenta il primo collegamento ad un qualunque casinò on line, in particolar modo nel momento in cui si compie primo step, collegato alla fase della registrazione in cui vanno indicati i propri dati personali.
Un tale livello di dubbi non può essere criticato, ma è ovvio che con i giusti accorgimenti non c'è bisogno nella maniera più assoluta di diffidare. Tutti i casinò on line mettono a disposizione un'alta percentuale di riservatezza in materia di inserimento dei dati personali senza poi contare l'alto grado di affidabilità e trasparenza quando si opera (in qualunque verso o senso). È così che vengono posti in essere dei controlli molto severi, una esperta e seria professionalità da parte degli specialisti ai lavori, e come detto e ripetuto all'infinito, non poteva certo non esserci il 100% della sicurezza.

Casinò online: tutto ciò da sapere su depositi e prelievi
Certo, esiste chi ha la tendenza a non affacciarsi al settore dei casinò virtuali, perché si vive quel timore di dover divulgare su una piattaforma i propri dati. C'è poi, chi invece non ha poi tutta questa fiducia nei pagamenti virtuali, così come prelievi e depositi. Ma sono paura, se pur lecite, infondate. Questo perché i casinò on line, come per esempio quelli legali AAMS recensiti su Theglobalsquare.org mettono a disposizione un alto indice di riservatezza in merito all'inserimento dei propri dati personali, e una sicurezza accorta su depositi e prelievi.

Come tutti gli amanti del gioco virtuale sanno, qualunque tipo di transazione con denaro effettuata nell'ambito del casinò on line avviene sfruttando i canali di comunicazione sicuri e soggetti a criptazione. Quindi, non c'è che dover stare tranquilli, pure tra gli utenti alle prime armi.
Inoltre, le piattaforme on line così come le app dei casinò on line, mettono a disposizione l'opzione del deposito di denaro, o del prelievo il denaro attraverso sia carte prepagate che account virtuali, come ad esempio PayPal. Una maniera sicura e semplice per far stare più tranquilli tutti coloro che hanno paura di perdere i propri risparmi (come giusto che sia).

Casinò online: quali sono i mezzi di sicurezza
Detto ciò un ultimo appunto riguarda l'alto tasso di sicurezza. Non a caso infatti, a prescindere l'esistenza di una buona dose di riservatezza per tutti gli utenti registrati ai casinò on line, ci sono anche degli eccellenti strumenti di "security" che rimarcano molto la totale e trasparente regolarità di qualunque tipo di gioco on line.

Detto più semplicemente, c'è la totale sicurezza e garanzia che i giochi non siano "truccati" o alterati, e che vengono effettuato dei controlli severi in ogni sfaccettatura. Gli utenti hanno da star tranquilli, sia per quanto riguarda la sicurezza dei propri dati, sia per ciò che concerne la sicurezza di ogni fase di gioco.

("contributo redazionale esterno")

Giovedì, 02 Agosto 2018 11:27

Carovana a Felino... sino a quando?

Ieri una carovana di nomadi è stata allontana da Piazza Lunardi di Noceto grazie all' intervento delle Forze dell'ordine con grande soddisfazione del sindaco Fabio Fecci. Si erano fermati, sembra per un guasto tecnico, ma l'intervento delle forze dell'ordine hanno accelerato la "riparazione".

Non si può dire lo stesso dell'area dietro al centro commerciale ValBaganza a Felino. Sempre nella giornata di ieri una carovana di nomadi ha occupato il piazzale e scatenato le lamentele  di molti cittadini. Secchi d'acqua rovesciati in strada, chiasso e panni stesi ad asciugare. Sembra  che carabinieri e polizia municipale abbiano già effettuato un sopralluogo ma la carovana stamattina è ancora presente sul luogo.

Resteranno li ancora per molto o dopo ulteriori accertamenti l'area verrà sgomberata? Si chiede il  Segretario di frazione Nicola Comparato che così commenta:
"La legge è uguale per tutti e tutti devono rispettarla. Non si può pensare solo a chi porta il cane in un parco e poi permettere a chiunque di accamparsi lasciandogli fare ciò che vuole . Se queste persone non hanno l' autorizzazione per restare lì, devono essere mandate via immediatamente. Mi aspetto di trovare l'area vuota e pulita."

 

95af7d38-5f19-4643-9aa6-9e2633863f54.jpg

04336da5-115c-4c42-a20c-bc48fe526ea1.jpg

77295666-003b-4dac-b9f0-dc9e52fd05c0.jpg

Giovedì, 02 Agosto 2018 10:22

Gruppo IREN: investimenti in forte crescita

GRUPPO IREN: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2018 CON INDICATORI OPERATIVI E INVESTIMENTI IN FORTE CRESCITA.

Nel primo semestre del 2018 il Gruppo ha registrato risultati operativi particolarmente positivi: l'incremento del Margine Operativo Lordo si attesta infatti a +14,4%, mentre l'Utile Netto cresce del 29,2%. Tali performance derivano da diversi fattori, tra cui la capacità di IREN di estrarre valore dalle recenti operazioni di consolidamento (tra cui ACAM La Spezia e Salerno Energia Vendite) e dalla presenza di fattori gestionali non ricorrenti, questi ultimi legati principalmente al riconoscimento di titoli di efficienza energetica (grazie ad investimenti nel settore del teleriscaldamento). Tale dinamica si è riflessa nella robusta generazione di cassa, che ha permesso di coprire sia gli investimenti tecnici in significativo incremento (+59%), che la maggior parte dell'indebitamento derivante dall'aggregazione di ACAM La Spezia.

Reggio Emilia, 2 agosto 2018 - Il Consiglio di Amministrazione di IREN S.p.A., riunitosi ieri, ha approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2018.
Paolo Peveraro, Presidente del Gruppo ha dichiarato: "I numeri della semestrale 2018 sono ancora una volta positivi, grazie alla solidità del nostro modello multi-business e alla capacità di coniugare le leve di crescita interna e lo sviluppo per linee esterne. Sviluppo che continuerà con la previsione di completare entro l'anno alcune ulteriori operazioni. Nel primo semestre una parte importante della crescita è attribuibile proprio alle operazioni di consolidamento chiuse negli ultimi 12 mesi, tra le quali spicca l'aggregazione con ACAM La Spezia, perfezionata ad aprile di quest'anno. Quest'ultima, insieme al costante aumento degli investimenti tecnici, che nei primi sei mesi del 2018 fanno segnare +59%, enfatizza il ruolo di motore di sviluppo che il Gruppo riveste per i propri territori di riferimento e la sua accresciuta capacità attrattiva. Continuiamo quindi a creare valore nei confronti dei nostri stakeholder, riconfermando l'attenzione che il nostro Gruppo da sempre riconosce a tutte le dimensioni della sostenibilità economica, sociale e ambientale"

Massimiliano Bianco, Amministratore Delegato del Gruppo ha dichiarato: "Il trend positivo che ha caratterizzato le performance del Gruppo negli ultimi anni si conferma anche in questa prima metà del 2018, con tutti gli indicatori operativi che fanno segnare una crescita a doppia cifra percentuale e questo nonostante uno scenario energetico non favorevole. A tale dinamica economica si accompagna un andamento del debito netto che, escludendo le importanti operazioni di consolidamento effettuate nell'ultimo anno, registrerebbe un ulteriore decremento pari a circa 106 milioni di euro. Questi risultati derivano dalla capacità del Gruppo di perseguire con particolare efficacia gli sfidanti obiettivi indicati nel piano industriale presentato a novembre del 2017. Tali target e le linee guida strategiche sottostanti saranno ulteriormente affinati nell'aggiornamento del medesimo piano che ci prepariamo a presentare alla comunità finanziaria entro il prossimo settembre, con l'obiettivo di rendere il Gruppo sempre più vicino al Cliente, fulcro centrale della nostra strategia."

(In allegato i dati di bilancio)

 

Ecostation_PR_Ovest.jpg