Visualizza articoli per tag: Rimini

Di Daniele Trabucco Belluno, 2 aprile 2025 - Il beato Carlo I d’Asburgo (1887-1922) incarna un’idea della politica che oggi appare quasi dimenticata: la regalità come arte del governo ordinato al bene, non alla semplice gestione del potere.

Pubblicato in Politica Emilia

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 18:00, a Belluno, presso l’oratorio della parrocchia di San Giovanni Bosco (Piazza San Giovanni Bosco, n. 1), si terrà il seminario dal titolo “La Sindone tra fede e storia”, un evento di grande rilevanza culturale e scientifica che vedrà la partecipazione, in veste di relatrice, della professoressa Emanuela Marinelli, tra i maggiori studiosi del telo sindonico a livello internazionale.

Mercoledì, 02 Aprile 2025 06:09

Famiglia, il primo ciclo di dialogo italo iraniano

Lunedì 31 marzo 2025, a Roma, si è svolto il primo ciclo di dialogo italo-iraniano sulla famiglia, un evento di grande rilievo che ha visto il confronto tra esperti italiani e iraniani su temi di attualità riguardanti l’istituzione familiare.

Di Roberta Minchillo (Quotidianoweb.it) Roma, 31 marzo 2025 - L’avvocato Eleonora Coletta, autrice del libro “Canale Terminale”, presidentessa del Comitato Vittime Covid “Moscati” di Taranto, e vicepresidentessa del Comitato Nazionale dei parenti delle vittime del Covid, durante il procedimento civile contro la Asl di Taranto, per il decesso del coniuge, avvenuto nel nosocomio “Moscati”; da parte lesa, diventa vittima di domande sessiste, discriminatorie e denigratorie della sua persona.

Di Giovanna Cappeller Naturopata (Quotidianoweb.it) Roma, 31 marzo 2025 - Siamo giunti all'ultima coppia di meridiani nel circolo circadiano, secondo la Medicina Tradizionale Cinese: Vescica Biliare e Fegato.  

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 31 marzo 2025 - Un’idea che sembra uscita da un romanzo di fantascienza, ma che invece è coperta da un brevetto statunitense: modificare la diffusione della luce solare nell’alta atmosfera utilizzando la sabbia del Sahara. Un progetto che solleva inquietanti interrogativi sulla crescente interferenza umana nei delicati equilibri climatici del pianeta.

Pubblicato in Ambiente Emilia
Mercoledì, 02 Aprile 2025 05:09

Agricoltura biologica o morte

Di Cristiano Carocci (Quotidianoweb.it) Roma, 31 marzo 2025 - Mentre negli Stati Uniti la Corte Suprema infligge una sonora batosta alla Bayer Monsanto dei Bill Gates, condannandola a pagare 1,2 miliardi di dollari di multa per il glifosato, l’Unione Europea, con un’agghiacciante indifferenza verso la salute pubblica, spalanca le porte ai nuovi OGM.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Martedì, 01 Aprile 2025 08:48

E così, ogni giorno è un po’ il primo aprile

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 31 marzo 2025 - Nel calendario c’è una sola data dedicata agli scherzi: il primo aprile. È il giorno delle burle, delle notizie assurde lanciate per divertimento, degli amici che si scambiano inganni innocui per poi rivelare la verità con una risata.

Di Daniele Trabucco Belluno, 1 aprile 2025 - Giorgia Meloni si trova ancora una volta a giocare su più tavoli, cercando di bilanciare le pressioni dell’Unione Europea con quelle degli Stati Uniti di Donald Trump, ma il suo tentativo di restare in equilibrio appare sempre più precario, soprattutto sul tema del riarmo dell’UE.

Pubblicato in Politica Emilia

Lavarci è un gesto che compiamo quotidianamente. A volte ci laviamo in fretta, a volte, però, quando abbiamo più tempo, lasciare scorrere il getto di acqua calda sulla pelle diventa un momento di relax e una coccola da regalare a noi stessi.

Pubblicato in Economia Emilia
Pagina 6 di 143
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"