Visualizza articoli per tag: Fuori Orario

Giovedì 27 aprile alle 21 Marco Travaglio tornerà al Fuori Orario, sede di alcune feste del Fatto Quotidiano negli anni passati.

Pubblicato in Cronaca Reggio Emilia

A partire da domenica 26 marzo il locale aprirà le porte dalle 15 alle 20

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia
Venerdì, 10 Marzo 2023 18:42

Al Fuori Orario i Sonohra e Ruggero dei Timidi

Sarà interamente dedicato alla musica dal vivo questo fine settimana al Circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico.

Giovedì, 16 Febbraio 2023 10:55

Carnevale al Fuori Orario

TempoRock e Fuori Orario di nuovo insieme per una serata di festa, musica e divertimento: sabato 18 febbraio, a partire dalle 22.00, il locale di Taneto di Gattatico ospiterà il Masquerade Party del TempoRock, da 30 anni la festa di carnevale la “serata delle serate” dove, in un’unica notte, si concentrano divertimento, travestimenti, balli sfrenati e sfilata delle maschere.

Come tradizione la sfilata delle maschere ha premi ricchissimi a partire dal viaggio per due persone a Los Angeles. Inoltre:

2° premio - viaggio in una capitale europea per 1 persona

3° premio - tavolo vodka red-bull per 10 persone

4° premio - 20 free drink

5° premio - 10 free drink

Oltre a questi, premi speciali dedicati ai gruppi mascherati più numerosi e alla maschera più divertente.

Ad aprire la serata sarà il concerto dei Living Theory, il tributo mondiale alla band del compianto Chester Bennington, i Linkin Park.

Living_Theory.jpg

Al termini, dj set per 7 ore di musica per tutti i gusti: dal rock, al commerciale, agli anni 90/2000 fino alle sonorità più hard.

Navetta gratuita disponibile dal centro di Parma solo su prenotazione. Non serve la tessera Arci. Infoline: Fuori Orario 375/5606552.

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Mercoledì 25 gennaio torna al Fuori Orario di Taneto di Gattatico (RE) la comicità irriverente della stand up comedy, il fenomeno che sta spopolando in televisione e nei club.

Al Fuori Orario di Taneto Vinicio Capossela in concerto il giorno di Santo Stefano. A seguire il dj set di Dome La Muerte e Marco Pipitone

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Serata al femminile con i Divina e il doppio trentennale Punkreas/Tempo Rock nel fine settimana del Fuori Orario

Martedì, 15 Novembre 2022 11:37

Venerdì Davide Shorty al Fuori Orario di Taneto

Reduce dal concerto del 7 novembre nel prestigioso The Bowery Electric di New York, Davide Shorty salirà venerdì 18 sul palco del Fuori Orario di Taneto di Gattatico. Rapper, cantautore e producer originario di Palermo, Davide Shorty fa convivere la sua inconfondibile voce soul sonorità e melodie contaminate dal jazz con il ritmo, le metriche e l’energia del  rap.

Dopo varie esperienze nella scena hip hop siciliana, nel 2010 si trasferisce a Londra dove fonda i Retrospective For Love con cui suonerà in tutto il Regno Unito ed in Europa. Nel 2015 arriva terzo alla nona edizione di X Factor e nel 2017 pubblica il suo primo album ufficiale, “Straniero”, che vanta le prestigiose collaborazioni con Daniele Silvestri e Tormento dei Sottotono. Nel corso della sua carriera ha condiviso il palco con artisti internazionali del calibro di Robert Glasper, Jordan Rakei, Bilal e Mr. Jukes (Bombay Bicycle Club). Dopo due album pubblicati coi Funk Shui Project e aver cantato in “Tempi modesti” di Daniele Silvestri, nel 2021 partecipa alla 71ª edizione del Festival di Sanremo, categoria “Nuove Proposte”, con il brano “Regina”. Arriva secondo, ma la proposta musicale è così interessante che vince il “Premio della Sala Stampa Lucio Dalla”, il “Premio Enzo Jannacci Nuovo Imaie 2021” e il “Premio Lunezia per Sanremo 2021” per il valore musical-letterario. Alla fine sarà l’artista più premiato di quella edizione festival. Segue l’uscita del suo secondo album da solista, “Fusion.”, che anche durante la pandemia lo porta ad esibirsi sui palchi di tutta Italia.

Prima di lui, due talenti emergenti usciti dalla collaborazione tra le etichette Trasporti Eccezionali e Django Music: Santi e Delga.

Filippo Santi, in arte Santi, è un cantautore bolognese classe 2002. Inizia il percorso musicale all’età di 11 anni partendo dai concerti in diversi festival nel bolognese. Si diploma al Liceo musicale Lucio Dalla e ufficializza il percorso musicale da solista con le  canzoni “Bonsai” e “Morrison”, prodotte da Frenetik & Orange. Nell’estate 2021 apre le date a Torino e a Bologna di Emma Marrone. Dopo il percorso di formazione presso l’Accademia di Parma, dove è stato seguito da Ballo, bassista dei Lunapop e ora di Cesare Cremonini, nell’estate del 2022 ha pubblicato l’album “Estranei”.

Antonio Michelangelo Delgaudio, in arte Delga, bolognese, classe '99, è il nuovo nome della scena musicale del capoluogo emiliano. Si avvicina alla cultura hip hop e inizia a scrivere le sue prime canzoni che tracciano la strada verso il nuovo stile di Delga, un fresco meltin’ pot fra rap, indie, pop e canzone d’autore. Il 14 giugno è uscito l’album “Super Fluo”, prodotto da Trasporti Eccezionali e Django Music.

Aftershow con Beat&Style djset. Ingresso 10€

Sarà l’artista parmigiana, ma nata a Fidenza, Sara Loreni a calcare il palco del Fuori Orario nella serata di venerdì 21 ottobre alle 21 nell’ambito di Suner Festival, rassegna diffusa di musica dal vivo organizzata da Arci Emilia-Romagna sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della Legge 2 sulla musica: 13 band che fino al domenica 23 suoneranno in 18 live club Arci diffusi su tutto il territorio regionale.

Sara Loreni vive la musica in pieno: è cantante, performer, producer, autrice e studia canto al Conservatorio di Parma. Nel corso della sua carriera è stata corista di Vinicio Capossela, ha partecipato a X-Factor rinunciando per coerenza artistica al passaggio di turno, ha partecipato a “Quelli che il calcio” e ad altre trasmissioni televisive.

Accompagnata da Dan Cavalca, in questo concerto presenta le canzoni di “Cavalco la tigre”, pubblicato all’inizio del 2022 per Uma Records (distribuito da Sony Music Italy), nel quale ha unito la scrittura pop alle sonorità elettroniche creando un sound personale, minimale e ricco al tempo stesso.

Ingresso gratuito con tessera Arci

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Una due giorni con il fan club, musica, spettacolo e solidarietà. Tra gli ospiti anche Enzo Iacchetti.

Pagina 1 di 2