Visualizza articoli per tag: concerti

Il ferragosto al Bilbao di San Polo d’Enza (in provincia di Reggio Emilia ma sempre molto frequentato dal pubblico parmigiano) è all’insegna del rock internazionale grazie al festival organizzato da Mostro Production, Arci Tom e The Abyss Booking and Promotion.

L'artista rivelazione dell'ultimo decennio arriva nella città ducale per l'unica data in Emilia.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Sanremo Giovani, ma soprattutto il talent Amici hanno dato avvio alla sua carriera musicale.

Pubblicato in Cultura Parma

Nato da un’idea di Emanuele Santona, la seconda edizione si arricchisce per dare spazio a nuovi talenti emergenti al fianco di artisti outsider come Kuzu e il quintetto d’avanguardia Giulio Stermieri Yabai & Adele Altro

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Al Goethe Zentrum il massimo clarinettista storico vivente e grande divulgatore terrà due imperdibili incontri insieme ai musicisti di Ensemble Concordanze

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia
Mercoledì, 14 Giugno 2023 18:00

Weekend afro a Bannone

Da venerdì 16 a domenica 18 giugno nell’ampio giardino esterno del Circolo Arci La Fontana di Bannone si terrà la seconda edizione del festival “Afro per la Pace”.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Alcuni dei migliori allievi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma si esibiscono in sette appuntamenti con la musica di tutti i tempi, dal 6 al 16 giugno nell’Auditorium del Carmine.
Ingresso libero

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Promossi da Fondazione Monteparma in collaborazione con l’Accademica Filarmonica di Parma, per una rassegna multidisciplinare ricca di suggestioni.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Il 5 maggio al Giardino di Luana arriva Alberto Bertoli: un evento inclusivo per vivere la disabilità come opportunità.

A partire dalle 18.00 laboratori gratuiti per bambini e street food. Ingresso a offerta

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Comunicato sull'accordo firmato tra Museo Glauco Lombardi e Conservatorio di Parma che darà l'opportunità agli allievi del nostro istituto di studiare ed esibirsi sullo storico fortepiano appartenuto a Maria Luigia.

Pagina 1 di 9