Parma 30 Agosto 2017 - Ieri mattina l'Assessore Ines Seletti con delega alla Scuola e ai Servizi Educativi, accompagnata dal Direttore del Settore Servizi Educativi Roberto Barani, dalla Responsabile della Struttura Operativa Nidi d'Infanzia Lisa Bertolini, dalla Responsabile della Struttura Operativa Scuola d'Infanzia Rossana Allegri, dalla Responsabile della Struttura Operativa Servizi per la scuola Erika Azzali, guidati dal Responsabile di Giocampus Elio Volta e Stefano Rossetti, hanno visitato il centro estivo di via Langhirano. Una mattinata interessante e di confronto in cui i tecnici del Comune hanno potuto approfondire i progetti che vengono portati avanti da Giocampus volti a migliorare la qualità della vita partendo dai principi dello sport e della sana alimentazione.
Proprio per l'attenzione posta sull'argomento della necessità che ci sia un lavoro di educazione alimentare sinergico da parte di tutti i soggetti coinvolti, tema da tanti anni sostenuto dai Servizi Educativi del Comune di Parma, una sessantina di bambini in un range d'età compresa da 1 a 11 anni hanno pranzato in una mensa un po' diversa dal solito e hanno svolto il ruolo di critici gastronomici.
"Oggi abbiamo chiesto ai bambini di testare i piatti che vorremmo presentare nel menù del prossimo anno scolastico. Due primi e due secondi che presentano leggere modifiche da quelli proposti nello scorso anno – ha detto l'Assessore Ines Seletti. Solo i bambini possono confermare o meno, tramite il voto che dovranno dare alle pietanze, se la scelta è quella giusta. Offrire piatti che siano graditi ed equilibrati e sani nello stesso tempo, fa si che i bambini e i ragazzi siano soddisfatti e, contemporaneamente, riusciamo sempre di più a diminuire gli sprechi di cibo".
I piatti presentati sono stati curati dal team di tecnici impegnati nelle formulazioni dei menu del Comune di Parma, tra cui Annalisa Fortini della ditta Multiline srl e le ditte di ristorazione coinvolte nel servizio. Si è trattato inoltre di un prezioso momento di confronto anche sul piano tecnico tra gli specialisti in scienze alimentari del Comune di Parma, Francesca Scazzina dell'Università di Parma e Lisa Ingrosso di Madegus.
I test sotto forma di emoticons compilati dopo l'assaggio da parte dei bambini, permetteranno al team di lavoro di apportare eventuali modiche alle ricette. Non sono mancati i suggerimenti da parte degli stessi "piccoli critici gastronomici: tutto buonissimo, brave cuoche, più sale, troppo dolce la zucca (n.d.r. la zucca non era tra gli ingredienti del piatto testato!).
Saranno aperte dal 18 agosto - con termine ultimo il 30 settembre – le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l'anno 2017-2018.
"Da quest'anno – spiega il sindaco Patrizia Barbieri, con delega all'Innovazione dei servizi informativi - l'iscrizione avviene esclusivamente tramite la nuova procedura on line accessibile dal sito web comunale, all'indirizzo www.comune.piacenza.it/temi/formazione-cultura/mense. Le famiglie potranno quindi compilare la domanda e caricare la documentazione allegata direttamente da casa e in autonomia, fermo restando che l'Amministrazione comunale fornirà tutto il supporto necessario per superare eventuali difficoltà legate alle nuove modalità di iscrizione".
Per chi non dispone della strumentazione necessaria o di un accesso internet, sarà infatti possibile richiedere assistenza alla compilazione dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle ore 13, presso lo sportello Quic di viale Beverora 57 (il tempo di attesa varierà in funzione del numero di utenti). Solo i certificati dei pediatri per le eventuali diete speciali per patologie dovranno ancora essere consegnati in originale direttamente presso l'Ufficio Refezioni scolastiche, in viale Beverora 59.
Il Comune di Piacenza eroga il servizio di mensa scolastica a favore dei bambini e degli alunni che frequentano le scuole statali dell'infanzia, primarie e secondarie di 1° grado presenti sul proprio territorio in orario pomeridiano. La domanda deve essere inoltrata dal genitore, tutore o affidatario a cui saranno intestati i pagamenti, nei seguenti casi: per gli alunni che si iscrivono per la prima volta alla refezione; per gli alunni che cambiano ciclo scolastico (dalla scuola dell'infanzia alla primaria, o dalla primaria alla secondaria di 1° grado); se la situazione familiare, personale o reddituale è cambiata rispetto alla precedente domanda; se si è usufruito nel precedente anno scolastico di una tariffa ridotta o agevolata (allegando la necessaria documentazione).
Per gli alunni che nell'anno scolastico 2016/17 hanno frequentato il servizio a tariffa intera normale e non cambiano ciclo scolastico, l'iscrizione, se già presentata negli anni passati, è riconfermata d'ufficio alle stesse condizioni. La frequenza al servizio comporta il versamento di una tariffa a pasto a costo predefinito; per il pagamento sono conteggiati tutti i giorni di presenza a mensa, mentre nulla è dovuto per i giorni di assenza del bambino. Per gli alunni non residenti è confermata l'applicazione della tariffa piena.
L'iscrizione alla mensa comporta l'accettazione integrale del menù e della tabella dietetica approvati dall'Azienda Usl.
Nella domanda di iscrizione on line al servizio è possibile richiedere una variazione al menù per alcune esigenze: una dieta personalizzata vegana – vegetariana - etico religiosa (negli anni scolastici successivi a quello dell'iscrizione occorre ripresentare il modulo di richiesta inviandolo on line, allegando il documento d'identità del richiedente, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.); una dieta speciale per patologia certificata (negli anni scolastici successivi a quello dell'iscrizione occorre ripresentare la documentazione - modulo di richiesta e certificato medico originale - direttamente presso l'ufficio Refezioni scolastiche in viale Beverora 59). Per le diete speciali per patologie croniche (celiachia e malattie metaboliche) il certificato medico va consegnato in originale al momento dell'iscrizione e non più ripresentato negli anni successivi.
L'assessore alle Politiche scolastiche ed educative, Erika Opizzi commenta "Riteniamo che la completa informatizzazione del servizio, che prende il via quest'anno anche a seguito del lavoro svolto dalla precedente Amministrazione, non potesse più attendere. Si agevolano così non solo i genitori che non saranno più costretti a recarsi presso gli uffici comunali, con notevole risparmio di tempo, ma si migliora l'efficienza della macchina amministrativa. È il primo passo che preannuncia cambiamenti futuri tra cui l'applicazione della tessera prepagata per il pagamento dei pasti effettivamente consumati".
Di Mario Vacca (*) Montecchio ... Leggi tutto
29-03-2023 Comunicati Sanità Reggio Emilia
"La Bussola - Soluzioni d'impresa"
Laboratori e prova finale con ... Leggi tutto
29-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Reggio Emilia
CNA Reggio Emilia
Belluno, 28 marzo 2023 - Un al... Leggi tutto
29-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione
Oltre al prelievo di acqua dal... Leggi tutto
03-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Consorzio Bonifica Parmense
Erogato un finanziamento da 10... Leggi tutto
28-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
È in corso lo sciopero in... Leggi tutto
27-03-2023 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
[abstract] 23.03.2023 - ... Leggi tutto
24-03-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
Circa 1.900 studenti hanno par... Leggi tutto
23-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione2
Presentato il protocollo d’int... Leggi tutto
23-03-2023 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
“TECNICHE INNOVATIVE PER LA VA... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Confcooperative Parma
#agricoltura #pomodoro -Tavolo... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
#acqua #fiume #ENZA - Inizia o... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Il sostegno grazie alla raccol... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Supportata l’acquisizione di B... Leggi tutto
21-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Gli interventi dell’Assessore ... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Sanità Reggio Emilia
Redazione2
Conservatorio di Musica “Arrig... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
Redazione2
"Ormai da tempo è in atto la r... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Sanità Emilia
Redazione
17 marzo 2023 - "Nessuna n... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
P.A. Croce Verde Catelnovo ne'... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
Redazione2
Oltre 1.000 top buyer da 68 pa... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
A metterlo in evidenza è... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Redazione
#CIA #siccità - “Di... Leggi tutto
16-03-2023 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Redazione
Prendere a pesci in faccia l... Leggi tutto
16-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Piacenza
GILDA Insegnanti Parma
Siglato un Protocollo d’intesa... Leggi tutto
15-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
IREN SPA
10 incontri più una giornata f... Leggi tutto
04-01-2023 Salute e Benessere
Redazione2
AUDITORIUM ENZO FERRARI DI MAR... Leggi tutto
28-11-2022 Eventi
Redazione2
Natale si avvicina e si sta gi... Leggi tutto
25-11-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Snami-Fimmg rompono con la Reg... Leggi tutto
25-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
Avviso diramato del ministero ... Leggi tutto
11-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
La Cassazione, orientamento nu... Leggi tutto
11-10-2022 Lavoro
Redazione
Esami e visite gratuiti nelle ... Leggi tutto
17-09-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione