Aperte le iscrizioni per la terza edizione del gioco investigativo a coppie che si svolgerà in centro a Modena la sera di sabato 21 maggio. L'iniziativa che darà un tocco di giallo alla Notte Bianca modenese si svolge come ogni anno con l'obiettivo di divertire e coinvolgere in una modalità insolita sul tema della donazione volontaria del sangue, rivolgendosi soprattutto ai ragazzi.
Modena, 7 maggio 2016
Nella Notte Bianca del 21 maggio le vie del centro di Modena si tingeranno di...rosso. Torna per la terza edizione "Red – caccia all'assassino" il gioco promosso dall'Avis provinciale che mette alla prova le capacità investigative dei concorrenti sulle tracce di un misterioso delitto. La gara prenderà il via alle 18 al Convitto San Filippo Neri in via S.Orsola 52 e proseguirà fino al calar delle tenebre.
Alle coppie di aspiranti detective, possibilmente munite di smartphone o tablet, verrà consegnato alla partenza il dossier investigativo che li condurrà ad una serie di indizi disseminati per le vie del centro. I partecipanti dovranno trovarli, interpretarli, ricostruire la trama del delitto ed individuare il colpevole, il tutto con un limite di tempo di 2 ore e mezzo. In palio weekend in una capitale europea per 2 persone, soggiorni benessere con cena, pacchetti relax e premi a sorpresa. L'iniziativa che darà un tocco di giallo alla Notte Bianca modenese si svolge come ogni anno con l'obiettivo di divertire e coinvolgere in una modalità insolita sul tema della donazione volontaria del sangue, rivolgendosi soprattutto ai ragazzi. "Red – caccia all'assassino" si avvale della collaborazione di Ergo, della Fondazione e dell'Ostello San Filippo Neri, dell'associazione Jabadu.
Gli aspiranti detective possono iscriversi, versando una quota di 20 euro a coppia, on line sul sito www.avis.it/modena o recarsi direttamente agli uffici Avis provinciale di via Livio Borri 40 dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e al sabato dalle 7.30 alle 12.00. Per tutte le info è possibile telefonare all'Avis provinciale 059/3684911 o al 366/6037506 o inviare una mail all'indirizzo giovani@avismodena.it.
Sono 230 i donatori Avis che si recheranno a Roma il 20 febbraio per l'incontro con Papa Francesco in Piazza San Pietro in occasione del Giubileo del Donatore di Sangue. Quattro pullmann in partenza da vari punti della provincia di Modena. -
Modena, 16 gennaio 2016
Sono 230 i donatori Avis che da tutta la provincia di Modena parteciperanno il 20 febbraio all'incontro con Papa Francesco in Piazza San Pietro in occasione del Giubileo del Donatore di Sangue. Le adesioni raccolte fino al 5 gennaio, data ultima per le iscrizioni, sono state trasmesse all'Avis provinciale che si occuperà dell'organizzazione del viaggio. Quattro i pullmann che partiranno dai vari punti di ritrovo della provincia per raggiungere la capitale, due da Modena, uno dalla Bassa e uno dall'Appennino, a cui si aggiungeranno gli avisini che raggiungeranno il Vaticano con mezzi propri. Una risposta più numerosa del previsto che ha impegnato le sedi comunali nella raccolta di adesioni per questa giornata speciale che riconosce nel dono del sangue un gesto concreto di misericordia. Nei prossimi giorni l'Avis provinciale comunicherà i dettagli del programma e i punti di ritrovo a tutti i donatori di sangue modenesi in partenza per il Giubileo.
Il 4 novembre, "Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate", prima donazione per gli Allievi Ufficiali nel Cortile d'Onore di Palazzo Ducale a bordo dell'autoemoteca. I nuovi donatori che inizieranno a conferire con regolarità alla sede modenese appartengono al 197° corso "Tenacia" che conta 180 allievi. -
Modena, 4 novembre 2015 -
Un nuovo legame unisce l'Accademia Militare alla comunità modenese, e non a caso è stato sancito il 4 novembre, in occasione delle celebrazioni per il Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Sono stati diciotto i primi cadetti che hanno donato oggi il sangue all'Avis, direttamente nel Cortile d'Onore di Palazzo Ducale, a bordo dell'autoemoteca attrezzata messa a disposizione dall'Avis di Torino. I nuovi donatori che inizieranno a conferire con regolarità alla sede modenese appartengono al 197° corso "Tenacia" che conta 180 allievi, di cui 40 già donatori nelle Avis delle loro città di origine. Altri 89 hanno dato la loro adesione e stanno completando l'iter di visite e accertamenti per l'idoneità. Diversi poi gli allievi del corso che hanno richiesto la tessera AIDO e che hanno aderito alla donazione di midollo osseo per ADMO.
Il Cortile d'Onore dell'Accademia è stata l'ultima significativa tappa del percorso celebrativo del 4 novembre a cui hanno partecipato le autorità civili e militari modenesi. Il sindaco Giancarlo Muzzarelli, il prefetto Michele Di Bari, il comandante dell'Accademia Gen Salvatore Camporeale, insieme ai rappresentanti dell'Avis provinciale e comunale hanno sottolineato il valore della donazione, del sacrificio, della solidarietà che avvicinano i valori della formazione militare a quelli della comunità di cui fanno parte.
"Quello che abbiamo avviato con gli aspiranti ufficiali – commenta Livio Bonomi presidente dell'Avis Comunale - è un progetto di sensibilizzazione dal grande valore simbolico, che rende ancora più solidale l'Accademia con la nostra città. I cadetti sono donatori "speciali" per Modena, per l'impegno e l'esempio che con il loro gesto potranno trasmettere soprattutto ai giovani".
La nuova campagna promossa dall' Avis vede per la prima volta donatori e riceventi insieme, raccontare le loro esperienze per promuovere la donazione -
Parma, 23 settembre 2014 -
Resteranno in Piazza Garibaldi fino al 13 ottobre, i nuovi totem della campagna promossa dall' Avis "B2l, Blood to Life". Presentata ieri presso il bar Le Bistro di Piazza Garibaldi, la campagna gode del patrocinio del Comune di Parma - era presente il consigliere Andrea De Lorenzi - ed è stata realizzata grazie ai diversi sponsor che hanno preso parte all'iniziativa.
Immagini e testi raccontano il mondo Avis tramite l'esperienza delle persone - "Donatori e riceventi si guardano mettendoci la faccia" - spiega Simona Baldini che ne ha curato la realizzazione. "I protagonisti sono 5 donatori e 5 riceventi, che raccontano la propria esperienza tramite testi, immagini e video" - continua.
"Un progetto nato per avvicinare le persone alla donazione e sensibilizzare alla solidarietà, visto il leggero calo degli ultimi anni" ha spiegato Il presidente Avis Doriano Campanini "raccontando attraverso le immagini e i testi le storie vissute dalle persone."
La campagna ha visto la realizzazione anche di un video di testimonianze, segno concreto e tangibile di chi ha capito come una donazione possa salvare la vita. Al sito bloodtolife.it inoltre, chiunque può condividere la propria esperienza o diventare donatore Avis.
Fra i testimonial presenti ieri sera, Irene, nonché Miss Avis 2010 che ha raccontato la sua esperienza - "Ho scoperto di avere una malattia cronica all'età di 13 anni e ho necessitato di una trasfusione di sangue, senza la quale oggi non sarei qui".
Da questa sera lo spettacolo “Le avventure di G.B.” delle scuole primarie dell’Istituto comprensivo “S. Fabriani” assieme all’Avis di Spilamberto -
Modena, 15 aprile 2014 -
Un giovane globulo bianco che assieme all’esuberante globulo rosso Teo Lo Porto deve scoprire quali terribili virus minacciano di infettare e uccidere tutte le altre cellule del corpo del signor Carmelo De Pomis. Inizia così un’epica battaglia tra globuli bianchi e virus, ricca di colpi di scena. È questa la trama dello spettacolo “Le avventure di G.B.” che verrà messo in scena a partire da martedì 15 aprile fino al 30 aprile 2014 presso il Palafamigli di viale della Rimembranza 19 a Spilamberto (Modena) dalle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto comprensivo “F. Fabriani” di Spilamberto. L’iniziativa è promossa dalle scuole con il patrocinio del Comune e dell’Avis comunale di Spilamberto e dell’Avis provinciale di Modena.
Lo spettacolo teatrale è tratto dal libro “Bianca senza macchia” di Luca Sciortino, editoriale “Scienza”: una storia per raccontare il corpo umano dal di dentro, per scoprire il punto di vista di queste minuscole ma fondamentali protagoniste: le nostre cellule. La regia è di Claudia Grandi, mentre le musiche sono di Lalo Cibelli attore e cantante che si è esibito tra l’altro per il Pavarotti Firends.
“Bianca senza macchia” – che sarà presentato, nel mese di maggio, al 30° Festival nazionale ed Europea del Teatro dei Ragazzi a Marano – è il frutto di un lavoro iniziato lo scorso anno nelle scuole primarie di Spilamberto assieme all’Avis, l’associazione dei volontari donatori di sangue. Durante l’anno scolastico, oltre alle lezioni in classe sul cuore, il sangue e il volontariato, svolte da medici e volontari dell’Avis, è stato consegnato ai ragazzi delle classi quinte il diario scolastico Avis “Viva la Solidarietà”, con informazioni per scoprire gli elementi del corpo umano, attraverso modalità accattivanti, colorate e giocose.
Il calendario degli spettacoli al Palafamiglia (viale della Rimembranza, 19 - Spilamberto):
15 aprile 2014 alle ore 20,30 classe 5A scuola primaria “G. Marconi”
16 aprile 2014 alle ore 20,30 classe 5B scuola primaria “G. Marconi”
29 aprile 2014 alle ore 20,30 classe 5D scuola primaria “G. Marconi”
30 aprile 2014 alle ore 20:30 classe 5F scuola primaria “C. Trenti”
(Fonte: ufficio stampa Avis Provinciale di Modena)
L'Avis di Vignola conta 1.161 soci volontari e nel 2012 ha chiuso con 2.069 donazioni di sangue e plasma -
Modena, 19 dicembre 2013 -
Un "patrimonio di tutta la comunità" che consentirà di "incrementare ancora di più la raccolta del sangue e del plasma". La nuova sede dell'Avis comprensoriale di Vignola, nel modenese, che sorge in un'area in via Caduti sul Lavoro, verrà inaugurata sabato 21 dicembre 2013 a partire dalle ore 10. Saranno presenti, oltre alle autorità civili e religiose locali, i rappresentanti della Fondazione di Vignola e della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, il sindaco di Vignola, Daria Denti, l'assessore alle Attività produttive della Regione Emilia-Romagna, Gian Carlo Muzzarelli, il presidente dell'Avis di Vignola, Federico Donini, e il presidente dell'Avis provinciale di Modena, Maurizio Pirazzoli.
Il progetto per l'edificazione della nuova sede in via Caduti sul Lavoro risale a due anni fa, quando è emersa l'esigenza di ristrutturare e rendere conforme alle ultime normative il vecchio centro raccolta sangue dell'associazione di volontariato di fronte al Castello di Vignola. Da qui l'avvio della raccolta dei finanziamenti e la posa della prima pietra.
La nuova struttura in via Caduti sul Lavoro è sviluppata su due piani: al piano terra la zona legata alle attività sanitarie, l'accettazione dei donatori, due ambulatori per le visite mediche, una sala con otto postazioni per prelievo di sangue e plasma, l'area attesa e ristoro; al primo piano invece vi sono i locali dedicati all'amministrazione con uffici di segreteria e una sala riunioni.
L'Avis di Vignola conta 1.161 soci volontari e nel 2012 ha chiuso con 2.069 donazioni di sangue e plasma. Nella nuova struttura, dove saranno sempre presenti un medico e personale specializzato, si garantirà la raccolta del sangue e del plasma per tutta l'area delle Terre dei Castelli.
«Oltre a rispondere perfettamente ai criteri per l'accreditamento regionale, la nuova sede migliorerà il livello di servizi ai donatori e avrà un'importanza strategica per incrementare la raccolta del sangue e del plasma nel nostro territorio – ha spiegato Federico Donini, presidente dell'Avis comunale di Vignola –. Questa non è un'opera fine a se stessa, ma un patrimonio e un punto di riferimento per l'intera comunità di Vignola».
(fonte: ufficio stampa Avis Provinciale di Modena)
Emilia, 21 Giugno 2013 -
La Nuvola Rossa è una nuova iniziativa per la roccolta di nuovi donatori di sangue e far comprendere a chi ancora non dona, l'importanza del gesto. La nuvola rossa è di fatto una comunità nata proprio con l'intento di diffondere maggiormente il messaggio, sfruttando il largo consenso che la rete puà dare. Il progetto consiste
A Modena un team multidiscipli... Leggi tutto
01-04-2025 Comunicati Salute e Benessere Modena
Redazione2
Il 3 aprile a Colorno l’incont... Leggi tutto
31-03-2025 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione
Dalla fertilità dei suoli alle... Leggi tutto
31-03-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Farm 4.0 a sostegno di “Insiem... Leggi tutto
28-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
In un seminario all’università... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Castel Maggiore (BO), 26 mar... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Designato nel corso dell’ultim... Leggi tutto
26-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
Grazie al suo fondo Carta Etic... Leggi tutto
25-03-2025 Comunicati Sanità Emilia
Redazione2
Parma, 25 Marzo 2025 – Per il ... Leggi tutto
25-03-2025 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione2
Parma, 20 marzo 2025 - Con l’a... Leggi tutto
24-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
La ricerca, che somma 30 anni ... Leggi tutto
21-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
L’iniziativa di ANBI ha illumi... Leggi tutto
21-03-2025 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Cassa Depositi e Prestiti ha i... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
GIULIA MACCANELLI, UN'OSTETRIC... Leggi tutto
19-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
4 generazioni convivono sul lu... Leggi tutto
17-03-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
La rendicontazione evidenzia l... Leggi tutto
17-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Modena mercoledì 12 marzo 2025... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
Focus di approfondimento con g... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Economia Parma
Redazione
Il 14 marzo i professionisti d... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
Grazie alla S.S. Lazio, torna ... Leggi tutto
11-03-2025 Comunicati Solidarietà Emilia
Redazione2
Charles Leclerc e Lewis Hamilt... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Sportivi Emilia
Unicredit
L’assessore regionale Massimo ... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
Cerimonia conclusiva della cam... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
I fondi sono il frutto dell’in... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Solidarietà Modena
Redazione2
Anna Zhang, dalla cucina di Ma... Leggi tutto
22-03-2025 Cucina
Redazione2
Una serata all’insegna delle d... Leggi tutto
09-03-2025 Eventi
Redazione2
Ufficio Stampa LAB: Upgrading ... Leggi tutto
14-01-2025 Formazione
Redazione2
Domani mattina alle 11.00, in ... Leggi tutto
13-12-2024 Lavoro
Redazione2
A calendario un prossimo appun... Leggi tutto
11-12-2024 Lavoro
Redazione2
“Tra il dire e il fare c’è di ... Leggi tutto
26-11-2024 Salute e Benessere
Redazione
Dubai si sta affermando sempre... Leggi tutto
09-11-2024 Cucina
Redazione2
L'evento, che si svolgerà dall... Leggi tutto
07-11-2024 Lavoro
Redazione2
Di Eva Bergamo(Quotidianoweb.i... Leggi tutto
26-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
19-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
15-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
La parrocchia di Coloreto ospi... Leggi tutto
14-10-2024 Salute e Benessere
Redazione2
Il principio attivo si chiama ... Leggi tutto
11-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Domenica 6 ottobre, il centro ... Leggi tutto
07-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Erica Ferrari Parma, 30 set... Leggi tutto
01-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Le ragazze di DiversitAbility ... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Un convegno in memoria del com... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Si è conclusa con grande succe... Leggi tutto
18-09-2024 Eventi
Redazione 1
"Inclusione: a scuola ... Leggi tutto
28-08-2024 Formazione
Redazione2
Morso dal ragno violino muore ... Leggi tutto
19-08-2024 Salute e Benessere
Redazione
Pellegrino, 3 luglio 2024&nb... Leggi tutto
05-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Presenti alla inaugurazione ... Leggi tutto
03-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Da diverso tempo a questa part... Leggi tutto
24-06-2024 Salute e Benessere
Redazione
Torna l’appuntamento con il To... Leggi tutto
24-05-2024 Eventi
Redazione 1
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione