Sabato, 22 Giugno 2024 07:13

E a Crema torna “Inchiostro” il Festival letterario di dell’editoria indipendente. In evidenza

Scritto da

presso i Chiostri del Sant’Agostino a Crema, oltre 40 autori, 35 eventi, 25 editori e un mini  minifestival con 6 laboratori deidcati ai più piccoli.

 di Guglielmo Mauti 21 giugno 2024. - Inchiostro, il festival letterario della città di Crema è giunto alla sua VI edizione e per un intero week end, venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno 2024 ospita più di 40 autori nella splendida cornice dei Chiostri di sant’Agostino trasformando Crema in un luogo speciale, in cui i libri, gli autori, gli editori e i lettori creano una comunità appassionata e intenta ad ascoltare storie, osservare il presente da prospettive differenti, dar spazio ai pensieri, ai desideri, al piacere di prendersi una piccola vacanza in cui viaggiare con la mente.

Ideato e diretto dallo scrittore Lorenzo Sartori, voluto e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Crema, Inchiostro rappresenta per Crema l’occasione di accogliere un evento di caratura nazionale e tra i più importanti della vita culturale della città grazie al suo format originale, capace di offrire uno spaccato della narrativa italiana contemporanea attraversando tutti i generi letterari, dal giallo al noir, dal thriller al fantasy, dalla fantascienza al romance al romanzo di formazione, senza trascurare la saggistica e la poesia.

“Fotografie dell’oggi” è il sottotitolo ideale di questa edizione in cui Inchiostro, attraverso lo sguardo dei suoi autori, ci restituisce un’interessante fotografia della società contemporanea e in particolare dell’universo femminile.

I numeri di questa VI edizione raccontano la crescita di questo festival, sempre molto atteso in città: 40 autori provenienti da tutta Italia, 35 presentazioni ed eventi in tre giorni, un minifestival tutto dedicato ai piccoli lettori, Inchiostro kids, con 6 laboratori a cura delle librerie di Crema, una fiera con 25 editori indipendenti per scoprire libri particolari non sempre disponibili presso la grande distribuzione, un percorso formativo per docenti con 25 ore di formazione e un attestato finale, un concorso realizzato in collaborazione con l’Assessorato al Commercio per invitare i negozi della città ad allestire la propria vetrina a tema letterario.

Uno sguardo attento all’oggi è di certo quello che ci restituiscono i gialli, i thriller e i noir, immancabili ad Inchiostro: oggi pomeriggio, dalle ore 15 si alterneranno scrittori importanti come Cristina Brondoni, criminologa e consulente per molti dei casi di cronaca che riempiono i notiziari, ci porta ad esplorare il mondo delle sette, Francesco G. Lugli quello del traffico di organi umani e Paolo Porrati quello dello sport mentre Gigi Riva con Ingordigia (Mondadori) attraverso la storia del broker dei vip ci parla del desiderio ossessivo di accumulare denaro e successo.

Alle 17.00 Livia Sambrotta con Cristallo (SEM) e Lorenzo Sartori con Il nido del pettirosso (Fazi) (sabato ore 17) parleranno dei loro thriller appena usciti ambientati in alta quota. 

Accanto ad autori affermati ci sono fotografie del quotidiano curate da esordienti talentuosi come Samuele Cornalba, Mattia Tortelli, Alessandro Carioni, Claudia Grande e le cremasche Giada Guerreschi e Anna Pace.

Ma non mancheranno anche le fotografie dell’oggi sull’universo femminile con diverse autrici tra cui Ilaria Rossetti (domenica ore 16.30), vincitrice di numerosi premi letterari tra cui il Campiello Giovani ( tutti i nomi li trovate nel programma riportato al termine dell’articolo).

Per chi ama il mondo digitale un appuntamento da segnalare è quello con il mondo dei Social per analizzare come si parla di libri oggi, grazie al confronto fra 3 differenti generazioni di influencer: la blogger Cecilia Lavopa, la social media manager Carlotta Sanzogni e la ticktoker Cristina Chiperi (domenica ore 12).

Tutti gli appuntamenti di Inchiostro sono a ingresso libero e non è richiesta la prenotazione. Il programma completo al sito www.festivalinchiostro.it

 loca_inchiostro_a5.jpg

IL PROGRAMMA FESTIVAL INCHIOSTRO 2024 di SABATO 22 e DOMENICA 23

 

SABATO 22 GIUGNO

Ore 10.00-10.30 - Cortile del pozzo
PIETRO FISCHIETTI
L'anno in cui diventammo papere (Youcanprint)
#pandemia #lockdown #scelte

Ore 10.30-11.00 – Cortile del pozzo
SAMUELE CORNALBA
Bagai (Einaudi)
#esordio #provincia #giovani

Ore 11.00-11.30 – Cortile del Pozzo
DARIO TONANI
Il trentunesimo giorno (Mondadori)

#fantascienza #distopia #cambiamento climatico

Ore 11.00-11.30 – Primo Chiostro
ANTONIO GRASSO
Il cacciatore di fulmini (Leonida Edizioni)
#anni80 #mistero #nerd



Ore 11.30-12.00 – Cortile del Pozzo
GIULIANA MISSERVILLE
Ursula K. Le Guin e le sovversioni del genere (Asterisco Edizioni)
#fantascienza #queer #femminismo

Ore 12.00-13.00 – Secondo Chiostro
CLAUDIA GRANDE
Bim Bum Bam Ketamina (Il Saggiatore)
#esordio #irriverente #società

Ore 14.30-15.00 – Primo Chiostro
GIANNI CONTARINO
Felicità (Scatole Parlanti)
#patriarcato #sottomissione #sicilia

Ore 15.00-16.00 – Cortile del Pozzo
CRISTINA BRONDONI, FRANCESCO G. LUGLI, PAOLO PORRATI
L'inferno degli eletti (Clown Bianco), La solitudine del Minotauro (Laurana), Lo sport del diavolo (Laurana)
#settereligiose #trafficodiorgani #tennis

Ore 15.00-15.30 – Primo Chiostro
ELENA MARTINI
Jodie (Albatros)
#farwest #viaggi #femminile

Ore 15.30-16.00 – Primo Chiostro
Presentazione della rivista Giallo China
#rivista #graphicnovel #noir

Ore 16.00-16.30 – Primo Chiostro
MATTIA TORTELLI
Solo i santi non pensano (Fandango)
#esordio #identità #certezze

Ore 16.30-17.00 – Cortile del Pozzo
CRISTINA MARCONI
Stelle solitarie (Einaudi)
#viaggio #amicizia #accudimento

Ore 17.00-18.00 – Cortile del pozzo
LIVIA SAMBROTTA - LORENZO SARTORI
Cristallo (SEM) – Il Nido del Pettirosso (Fazi)
#thriller #montagna #rifugio

Ore 18.00-19.00 – Secondo chiostro
MARCO ROSSARI
L'ombra del vulcano (Einaudi)
#estate #amore #abbandono

Ore 21.15 - Secondo Chiostro

VERONICA RAIMO
La vita è breve. Eccetera (Einaudi)
#vita #racconti #premiostrega

DOMENICA 23 GIUGNO

Ore 10.00-10.30 – Primo Chiostro
ALESSANDRO CARIONI
Il contagio del male (Ilviandante Edizioni)
#giustizia #vendetta #coscienza

Ore 10.00-10.30 – Cortile del Pozzo
STEFANO TEVINI
White Power (Redstar Press)
#propaganda #suprematismo #narrativadigenere

Ore 10.30-11.00 – Primo Chiostro
ODETTE COPAT
Minicosmi. Una mappa sentimentale (Edizioni Biblioteca dell'Immagine)
#amore #ironia #rinascita

Ore 11.00-11.30 – Secondo chiostro
FILIPPO RONCA
Sembra che presto annegherò (Mondadori)
#esordio #amore #assenza

Ore 11.30-12.00 – Secondo chiostro
GIORGIA D'AVERSA
Tredicesimo Nume (Acheron)

#esordio #darkfantasy #mitologia

Ore 12.00-12.30 – Bar Museo
VITTORIO DORNETTI
La trilogia del metateatro di Luigi Pirandello (Gagio Edizioni)

#pirandello #teatro #personaggi

Ore 12.00-13.00 – Secondo Chiostro
BOOKINFLUENCER: PARLARE DI LIBRI AL TEMPO DEI SOCIAL
con CECILIA LAVOPA, CARLOTTA SANZOGNI, CRISTINA CHIPERI
#libri #influencer #social

Ore 14.30-15.00 – Primo Chiostro
RAFFAELLA LA VILLA – ENNIO MASNERI
L'ombra dentro (Eclissi) – La Venere di ghiaccio (Golem)

#giallo #noir #omicidi


Ore 15.00-15.30 – Primo Chiostro
ALESSIO GALLERANI
Silk Road (BookTribù)

#thriller #distopia #viadellaseta

Ore 15.00-15.30 – Sala Da Cemmo Premiazione concorso Una città di libri

Ore 15.30-16.00 – Primo Chiostro
SILVIA ALONSO
L'avvocato in guepiere (Rossini)
#giallo #avvocato #eros

Ore 15.30-16.30 – Sala da Cemmo
MARCO GHISETTI
Talassocrazia. I fondamenti della geopolitica anglo-statunitense (Anteo Edizioni)
#geopolitica #ucraina #israele

Ore 16.00-16.30 – Primo Chiostro
GIGI RIVA
Ingordigia (Mondadori)
#noir #vip #cronaca

Ore 16.30-17.00– Cortile del Pozzo
ILARIA ROSSETTI
La fabbrica delle ragazze (Bompiani)
#donne #guerra #lavoro

Ore 17.00-17.30 - Bar Museo
LUISA TRIMARCHI
Storia della bambina infranta (Punto a Capo)
#poesia #femminile #dialoghi

Ore 17.00-18.00– Cortile del Pozzo
GABRIELE GUIDI
Mimara (OvePossibile)
#film #storia #furti

Ore 18.00 -19.00 – Secondo chiostro
ENRICO PANDIANI
Naufragio (Rizzoli)

#noir #lagomaggiore #crimine 

 

INCHIOSTRO KIDS

Tutti gli eventi KIDS si svolgono presso le Sale Agello, accesso da Piazzetta Terni de Gregorj.
Presentarsi almeno 15 minuti prima. Prenotazione obbligatoria.

SABATO 22 GIUGNO

Ore 10.30 – 11-30 – I libri di Valentina
a cura della Libreria Brioschi
I libri di Valentina sono occhi sul mondo per esplorare la bellezza della lettura, l'importanza di pensare con la nostra testa, le nostre paure, l'amicizia, i sentimenti.
Età 2-8 anni. Disponibili 20 posti. Prenotazioni: 0373633458

Ore 15.00 – 16.00 – Piante ribelli e giardini segreti
a cura della Libreria Cremasca
Siete mai stati in un giardino segreto? Ester ci immerge nella divertente lettura dell'albo "Piante ribelli" che ci svela tutto quel dobbiamo sapere per creare insieme il nostro piccolo, segretissimo, giardino speciale.
Età 5-10 anni. Disponibili 12 posti. Prenotazioni: 0373229092 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 17.30 – 18.30 – Un portalettere tutto speciale
a cura dell'autrice Simona Paolella
Un Portalettere tutto Speciale ripercorre la storia del Natale da una prospettiva inedita. Un racconto commovente, capace di divertire, emozionare e toccare il cuore di grandi e piccini.
Età 3-8 anni. Disponibili 20 posti. Prenotazioni: 3288414694 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DOMENICA 23 GIUGNO

Ore 10.30 – 11.30 – Vi illustriamo gli illustrati
a cura della Libreria La Storia
Un incontro per insegnanti, genitori e lettori appassionati di libri illustrati, per capire, con l'aiuto di due pedagogiste, come scegliere gli albi più adatti ai piccoli lettori in base ai formati, ai colori e ai temi. Prenotazioni su whatsapp: 0373258526

Ore 15.00 – 16.00 – A caccia di bombi!
a cura della Libreria Ubik Crema
Giochi e letture con la casa editrice Minibombo.
Età 3-5 anni. Posti disponibili 8. Prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 17.30 – 18.30 – Raccontiamoci una storia!
a cura della Libreria Ubik Crema Come si costruisce una storia? E se partissimo dall'incipit di alcuni libri per poi creare nuovi racconti? Un percorso ludico-creativo in cui i piccoli lettori sperimentano come diventare piccoli scrittori.
Età 6-10 anni. Posti disponibili 12. Prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.