Lunedì, 10 Giugno 2024 16:36

Giugno, attimi danzanti In evidenza

Scritto da

Di Mario Vacca (*) Parma, 10 giugno 2024 - Giugno, le scuole chiudono non senza aver messo alla prova gli studenti delle ultime classi con gli esami di rito, le associazioni propongono assemblee con di cene di fine periodo, qualche genitore si appresta a lasciare i bimbi al mare o in montagna con i nonni, le associazioni sportive dalle discipline più svariate organizzano tornei ed incontri di fine anno accademico.

Un mese frenetico che impegna anche le scuole di danza alle prese con saggi e stage, spesso organizzati presso i teatri più belli del territorio.

Il Magico Mondo di Alice”, lo spettacolo ispirato al cartone animato prodotto dalla Walt Disney ed ai personaggi degli affascinanti scritti di Lewis Carroll è quello interpretato venerdì 7 giugno con sipario alle 21.00 al teatro Crystal di Collecchio, quando gli allievi della scuola di ARP DANCE Asd guidati dalla direzione artistica di Annarita Pozzessere hanno dato vita ad un viaggio ricco di magia.

Ad oltre un secolo dalla sua prima pubblicazione, Alice conserva ancora intatta la sua freschezza, incantando non solo i più giovani ma anche gli adulti. La bimba cade attraverso una tana di coniglio in un mondo fantastico popolato da strane creature antropomorfe e buffi personaggi, dove ogni cosa è bizzarra e divertente. Il tutto recitato dagli allievi della scuola: Alice, il Bianconiglio, il Cappellaio Matto e tutti i personaggi del celebre romanzo in Teatro, un “Meraviglioso” spettacolo di danza che è andato oltre il semplice saggio.

L'idea, la realizzazione, le coreografie e la regia dello spettacolo tutte a cura di Annarita Pozzessere, titolare della scuola, già ballerina di lungo corso, coadiuvata dalla bravissima Barbara Gaudiosi.

L’”Orchestra insieme” (di piccoli violini), nata da una "missione musicale" famigliare da Satu Jalas a Silvia Risito ed a Sofia Dallatana, è formata da bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni, ha curato la parte musicale del saggio.

I più grandi sostengono la melodia e incoraggiano i principianti coinvolgendoli in un'orchestra accogliente, nata per incentivare i più piccoli ad iniziare presto lo studio di questo strumento tanto difficile quanto meraviglioso, capace di esprimere con le sue vibrazioni i sentimenti umani” riferisce Silvia Risito nel corso della presentazione.

Un successo per la Suola di Danza diretta dalla Pozzessere che ormai da anni supporta gli allievi negli allenamenti, organizzando stage e saggi.

Il successo de “Il magico mondo di Alice - dichiara la Pozzessere - è frutto del lavoro di squadra che in questi mesi abbiamo condotto tutti insieme, e ringrazio in particolare per la passione e la carica che ognuno di loro, indistintamente, mette in ogni progetto, gli allievi, i genitori, Marco Zanelli e l'Associazione Culturale Bertesca che, fin dalla sua nascita nel 2007, si prefigge attraverso i suoi membri, di parlare di cultura, d’arte, di musica, di problematiche sociali, di quotidianità e di storia e che gestisce il Teatro Crystal di Collecchio.
Un particolare ringraziamento a Top Line Danza per costumi e accessori ed ai due fotografi Andrea Bolzoni e Stefania Pelosi.


(*) La Bussola d'Impresa - Mario Vacca

“Mi presento, sono nato a Capri nel 1973, la mia carriera è iniziata nell’impresa di famiglia, dove ho acquisito la cultura aziendale ed ho potuto specializzarmi nel management dell’impresa e contestualmente ho maturato esperienza in Ascom Confcommercio per 12 anni ricoprendo diverse attività sino al ruolo di vice presidente.
Per migliorare la mia conoscenza e professionalità ho accettato di fare esperienza in un gruppo finanziario inglese e, provatane l’efficacia ne ho voluta fare una anche in Svizzera.
Le competenze acquisite mi hanno portato a collaborare con diversi studi di consulenza in qualità di Manager al servizio delle aziende per pianificare crescite aziendali o per risolvere crisi aziendali e riorganizzare gli assetti societari efficientando il controllo di gestione e la finanza d’impresa.
Un iter professionale che mi ha consentito di sviluppare negli anni competenze in vari ambiti, dalla sfera Finanziaria, Amministrativa e Gestionale, alle dinamiche fiscali, passando attraverso esperienze di "start-up", M&A e Turnaround, con un occhio vigile e sempre attento alla prevenzione del rischio d’impresa.
Un percorso arricchito da anni di esperienza nella gestione di Risorse Umane e Finanziarie, nella Contrattualistica, nella gestione dei rapporti diretti con Clienti e Fornitori, nella gestione delle dinamiche di Gruppo con soci e loro consulenti.
Nel corso degli anni le esperienze aziendali unite alle attitudini personali mi hanno permesso di sviluppare la capacità di anticipare e nel contempo essere un buon risolutore dei problemi ordinari e straordinari delle attività.
Il mio agire è sempre stato caratterizzato da entusiasmo e passione in tutto quello che ho fatto e continuo a fare sia in ambito professionale che extra-professionale, sempre alla ricerca dell'innovazione e della differenziazione come caratteristica vincente.
La passione per la cultura mi ha portato ad iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti ed a scrivere articoli di economia pubblicati nella rubrica “La Bussola d’Impresa” edita dalla Gazzetta dell’Emilia ed a collaborare saltuariamente con altre testate.
La stessa passione mi porta a pianificare ed organizzare eventi non profit volti al raggiungimento di obiettivi filantropici legati alla carità ed alla fratellanza anche attraverso club ed associazioni locali.
Mi piace lavorare in squadra, mi piace curare le pubbliche relazioni e, sono convinto che l’unione delle professionalità tra due singoli, non le somma ma, le moltiplica.
Il mio impegno è lavorare sodo con etica, lealtà ed armonia.”

Contatto Personale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Profilo Professionale: https://www.gazzettadellemilia.it/economia/itemlist/user/981-la-bussola-soluzioni-d-impresa.html