Modena, Martedì 21 Marzo ore 18.30
“Quello che non si Vede”
Un appuntamento per raccontare l’impegno di Medici con l’Africa Cuamm Modena Reggio Emilia e la Fondazione di Modena in Tanzania.
Presso la Sala Ex Cappella, AGO|Modena
Fabbriche Culturali
Si è chiusa la Campagna 2022 dedicata all’inclusione di bambini e ragazzi con disabilità intellettiva o disturbi dello spettro autistico.
Raccolti 223.441 euro per il progetto #ALLINCLUSIVE
Esami e visite gratuiti nelle città in cui ha sede l'Associazione su appuntamento e fino ad esaurimento posti.
Anche quest'anno Parma aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia, supportando l'iniziativa "Facciamo luce sulla Fibromialgia" promossa dall'Associazione di Volontariato Cfu Italia Odv (Comitato Fibromialgici Uniti): giovedì 12 maggio il Palazzo Municipale si illuminerà di viola per sensibilizzare la cittadinanza riguardo questa sindrome cronica e invalidante che colpisce in Italia tra i 2 e 3 milioni di persone, di cui il 90 per cento donne.
Prosegue e si rinnova il progetto di volontariato culturale miimpegnoaparma.it.
Oltre 400 le adesioni di volontari che nell’ultimo biennio hanno preso parte al programma culturale di Parma 2020 + 21
C'è tempo fino alle 14 di mercoledì prossimo 26 gennaio per chiedere di partecipare al servizio civile universale 2022.
La corsa ai regali di Natale? La soluzione più vicina per supportare le associazioni che oggi, più che mai, sono impegnate sul fronte della tutela dei diritti delle donne è arrivata dall'edizione 2021 di Donne in Corsa.
Non potendo promuovere la tradizionale corsa si è tramutata in una corsa verso l'acquisto di un numero limitato di Kit gara composto da prodotti di aziende locali tra cosmesi e alimentari contenuti in un comodo zainetto di cotone bio.
Oggi ha ritirato un kit personale, e altri, pronti per essere regalati durante le Feste, Nicoletta Paci alla guida dell'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Parma che ha patrocinato l'iniziativa attraverso il bando "Parma: città dei diritti e contro la violenza" insieme a CSV Emilia, Chiesi Farmaceutici, Conad Centro Nord, MHS Parma, Systab, Polizza Unica del Volontariato, Davines, Martini Spa, CUS Parma e Comitato Pari Opportunità Ordine Dottori Commercialisti.
I kit venduti, questi regali di Natale, aiuteranno le associazioni Al-Amal, ANDOS, Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, APE, Associazione Progetto Endometriosi, Casa della Giovane ACISJF, Centro Antiviolenza, Centro di Aiuto alla Vita, Famiglia Più, Futura, MOICA, Per Ricominciare, Pozzo di Sicar.
"L'augurio per il 2022 è quello di non avere più numeri così atroci nell'ambito della violenza di genere e di proseguire nel cementare, attraverso le associazioni e azioni di educazione diffusa, una cultura di parità, ma anche di indossare, presto, tutte insieme, le bellissime magliette di Donne in Corsa per una corsa che ci veda tutte insieme nelle strade di Parma" Ha detto l'Assessora Nicoletta Paci.