28 ottobre 2022 - Riceviamo e pubblichiamo una seconda testimonianza diretta relativamente a decessi sospetti in tema di Covid e "Vaccini" autorizzati senza idonea sperimentazione.
Di Giulia Bertotto Roma, 26 ottobre 2022 - Cristiano è un commercialista di 58 anni, uno stimato professionista di Parma che ci ha raccontato la drammatica storia che ha portato al decesso di suo padre. Come testata e come giornalisti non vogliamo saltare a conclusioni affrettate su un tema così complesso e delicato ma d'altro canto non possiamo ignorare quello che molti cittadini, purtroppo sempre più persone, portano alla nostra penna.
Avviso diramato del ministero della Salute per rischio microbiologico. Un lotto di questo prodotto potrebbe contenere salmonella
La Cassazione, orientamento nuovo. I virus, e quindi anche il Covid, contratti sul luogo di lavoro sono malattie professionali coperte dall’Inail. Riconosciuta la rilevanza pure ai virus di cui non è provato l’evento infettante
Di Giulia Bertotto Roma, 20 settembre 2022 (Quotidianoweb.it) - Avvocati Liberi – United Lawyers for Freedom è la risposta di un gruppo di legali alla vocazione autoritaria del Governo nazionale e di quei Governi regionali che hanno attuato misure radicali di imposizione di trattamenti sanitari legati all’emergenza Covid-19. Abbiamo intervistato il presidente di questa associazione, l'avvocato Angelo Di Lorenzo.
Stefania Maurizi, giornalista italiana che ha lavorato al fianco di WikiLeaks, sta conducendo una battaglia legale contro i governi di USA, UK, Australia e Svezia per ottenere i documenti del caso Assange.
Carlo Iannello, professore di Diritto costituzionale presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli (dove insegna Biodiritto, Diritto dell’ambiente e Diritto pubblico dell’economia) e Professore invitato presso l’Università di Paris 2 Panthéon Assas e altre università estere, esce con il suo novo libro dal titolo: L’“Interpretatio abrogans” dell’art. 32 della Costituzione.
Egregio Direttore,
assistiamo a diverse lamentele riguardanti l’assistenza sanitaria, del tipo: quasi due anni di attesa per una mammografia; circa un anno per una ecografia; una tac o un intervento ortopedico.