Visualizza articoli per tag: Covid19

L’episodio ieri sera alla stazione di Modena dove uno straniero ha aggredito il capotreno che gli intimava di indossare il dispositivo anti Covid, mandandolo al Pronto Soccorso. Dura la denuncia del sindacato Fit-Cisl

Pubblicato in Cronaca Modena

Di Andrea Caldart Cagliari, 3 luglio 2022 (Quotidianoweb.it) - Nella tarda serata di lunedì 27 giugno l’agenzia Moody’s annuncia che la Russia: “non ha rispettato gli obblighi nei confronti del debito estero che quindi è in default”. Sarà vero?

Pubblicato in Politica Emilia

Di Andrea Caldart Cagliari, 2 luglio 2022 (Quotidianoweb.it) - Difendere il proprio pensiero significa anche confrontarlo con quello degli altri, sperando che il loro, non sia solo frutto di ciò che passa nell’informazione di massa.

Pubblicato in Politica Emilia

COVID: CAVANDOLI (LEGA), ARCHIVIARE MULTE PER OVER 50 VACCINATI IN RITARDO

Pubblicato in Politica Parma

Firenze, 28 giugno 2022 - Lettera al direttore con risposta. 

Di Giulia Bertotto Quotidianoweb.it 23 giugno 2022 - A cavallo tra il Covid e il vaiolo delle scimmie, tra strascichi pandemici e nuovi paranoici annunci.

Abbiamo raccolto le parole del professor Giulio Tarro, medico e virologo, primario emerito dell'ospedale Cotugno di Napoli, voce dissidente ma saggia e sobria nel panorama scientifico italiano.

Di Emilio Graziuso (*) 18 giugno 2022 - Nei giorni scorsi è pervenuta alla nostra redazione, una domanda alla quale riteniamo di dare subito risposta in quanto riguardante una ipotesi particolare che potrebbe incontrare l’interesse di molti lettori: dopo la sentenza di  separazione i coniugi possono tornare insieme anche da un punto di vista formale?

Pubblicato in Economia Emilia

Il Covid 19, oltre all’impatto drammatico avuto sulla salute pubblica, ha colpito mortalmente anche l’economia.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Emilio Graziuso (*) 4 giugno 2022 - Questa settimana, nella nostra “Agorà”, torniamo su un tema particolarmente sentito, considerando le segnalazioni che pervengono in redazione, dai lettori: operazioni fraudolente mediante servizi di pagamento.

Pubblicato in Economia Emilia

 Di Avv. Sabrina Zaccaria 2 giugno 2022 - Con la sentenza n. 127/2022 pubblicata il 26 maggio 2022 la Corte Costituzionale dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale, in riferimento all’art. 13 della Costituzione, degli art. 1, comma 6 e art 2, comma 3 del D.L. 33/2020 con i quali si vieta la mobilità  dalla propria abitazione o  dimora alle  persone   sottoposte   alla   misura   della   quarantena in quanto  risultate positive al virus  COVID-19 e, in caso di inosservanza, prevede l’applicazione della misura restrittiva della libertà personale dell’arresto da 3 mesi a 18 mesi  e dell'ammenda da euro 500 ad euro 5.000.

Pubblicato in Politica Emilia