La deputata del Partito democratico Patrizia Maestri, componente della Commissione Lavoro della Camera, interviene sulla bufera giudiziaria che sta investendo in queste ore l'azienda Parmacotto.
Parma 6 luglio 2016 -
"Le inchieste della procura è giusto che facciano il loro corso e mettano in luce le responsabilità; mi preoccupa molto, però, il futuro dell'azienda e dei 150 dipendenti che ora vivono una fase di grande incertezza". La deputata del Partito democratico Patrizia Maestri, componente della Commissione Lavoro della Camera, interviene sulla bufera giudiziaria che sta investendo in queste ore l'azienda Parmacotto. "Come spesso accade in questi casi i lavoratori rischiano di pagare il prezzo più alto senza avere alcuna colpa di quanto sta accadendo".
La parlamentare si dice pronta a mettere in campo tutte le azioni necessarie per tentare di proteggere i posti di lavoro. "La nomina di un commissario che assicuri la continuità aziendale è un fatto importante e positivo – sottolinea – la situazione non è semplice, per un'azienda che da tempo è in sofferenza finanziaria, ma in questo momento occorre fare ogni sforzo per evitare a 150 famiglie di restare senza uno stipendio".
Secondo Maestri la situazione che si è venuta a creare in Parmacotto è frutto di diversi problemi che si sono accumulati. "Le responsabilità personali e penali verranno accertate dai tribunali – sottolinea - Sono convinta che il tessuto sociale ed economico di Parma sia sano, ma è impossibile nascondere il fatto che una parte del mondo economico, imprenditoriale e politico abbia fatto degli errori che oggi, tanti incolpevoli, rischiano di subire e pagare. Una riflessione onesta sui legami che negli anni hanno visto dalla stessa parte politici, amministratori locali e imprenditori poi finiti al centro di gravi inchieste giudiziarie, non può continuare ad essere elusa come se nulla fosse".
Ufficio stampa Parlamentare On. Maestri
Chiuso per elezioni. Cereali, dopo il venerdi nero... lattiero caseario: latte spot in recupero. I benefici degli integratori alimentari. Olio e Antitrust. Export e lotta all'italian sounding. L'effetto Brexit sull'agroalimentare italiano
SOMMARIO Anno 15 - n° 26 03 luglio 2016 (in allegato il pdf scericabile)
1.1 editoriale Chiuso per elezioni
2.1 Cereali Cereali e dintorni. Dopo il venerdi nero i mercati riprendono a salire
3.1 Lattiero Caseario Il latte spot recupera il 17,22% rispetto alla media di maggio
4.1 integratori Integratori alimentari, i benefici vantaggi per tutte le età.
6.1 olio Antitrust: piovono multe sull'olio extravergine ingannevole
6.2 export Parmigiano Reggiano: lotta all'imitazione. Export, in USA continua la crescita
7.1 sport e natura Parmigiano Reggiano HARD RUN, Boves (CN). Il Team Farm Run si fa onore. Tutti sul podio.
8.1 sicurezza Vietata la vendita di alcuni lotti di cozze e ostriche nei Paesi Bassi
8.2 lotta italian sounding Falsa salsa al Parmigiano Reggiano ritirata in Canada
9.1 export e import - brexit L'effetto Brexit sull'agroalimentare italiano
10.1promozioni "vino" e partners
11.1promozioni "birra" e partners
"Eppur non si muove". Dalle "trivelle" alla "Brexit" per passare dalle amministrative italiane e infine alle elezioni della Gran Bretagna e al referendum costituzionale d'autunno e poi verranno presto le elezioni in Germania e in Francia (forse anche in Italia), ogni scusa è buona per non prendere le decisioni importanti e fare decollare quest'Italia e quest'Europa.
di Lamberto Colla Parma, 3 luglio 2016.
la Gran Bretagna ha deciso che non vuole stare con questa Europa e oltre 17 milioni di felici sudditi di sua Maestà la Regina Elisabetta hanno optato per il Leave ovvero abbandonare la barca che sta affondando.
Come ogni scelta popolare va rispettata e al di là delle considerazioni se fosse stato "giusto" procedere con una consultazione popolare su questioni così impegnative e che coinvolgono, direttamente o indirettamente, altri Paesi membri, il messaggio è stato chiaro e lo sarebbe stato ancor più se, a pochi giorni dalla consultazione, un fanatico non avesse ucciso la deputata laburista Jo Cox impegnata per promuovere il Remain.
Tralasciamo anche il fatto che il giorno seguente fosse stata avviata una petizione per rifare il referendum, che in poche ore raccolse quasi 2 milioni di adesioni, ma il risultato è lì sotto gli occhi di tutti e in molti, in Italia e negli altri Paesi dell'Unione, vorrebbero correre a una consultazione analoga e... allora ne vedremmo delle belle!
Fatto sta che lo schiaffo all'Europa germanocentrica, tutta imperniata sulle misure d'austerity, guidata da ragionieri e non da statisti, controllata dalla Troika e minacciata dalla finanza internazionale è stato dato e ora si deve aprire il tavolo delle trattative per negoziare l'uscita di una nazione che, di fatto, non era mai entrata e ospita nella city della capitale il 40% delle transazioni finanziarie mondiali.
E così è stato convocato d'urgenza un summit tra i 28-1 Paesi membri per decidere le modalità e i tempi anticipato da un mini vertice tra i rappresentanti delle nazioni (Gran Bretagna esclusa ovviamente) che nel dopoguerra, decisero che sarebbe stato opportuno trovare delle intese comuni per scongiurare nuovi conflitti mondiali. Hollande e Renzi non usarono mezze parole all'indomani del referendum, il Regno Unito avrebbe dovuto distaccarsi dall'UE il più presto possibile.
E infatti, dal vertice trilaterale, venne la conferma del contrario. La Merkel, ancora una volta, è riuscita fare valere la sua posizione e gli interessi della Germania, che con il l'Isola ha fortissimi interessi commerciali, e il risultato finale è che vince la linea tedesca e occorre "aspettare la richiesta ufficiale del dell'Inghilterra di attivazione dell'articolo 50 del trattato di Lisbona che riguarda appunto il recesso unilaterale di un membro dell'Unione Europea.
Ma tale richiesta non potrà essere formulata dal dimissionario Camerun che cesserà il suo mandato solo a ottobre.
Ancora una volta la burocrazia ha il sopravvento e viene sfruttata per prendere tempo, per fare stemperare gli animi e chissà forse per rinegoziare ulteriori vantaggi britannici pur di non perdere un pezzo di quest'aborto di Stato federale che avrebbe dovuto essere l'Unione Europea.
Una risposta ancora una volta attendista. Tutto rimandato a ottobre, come la consultazione referendaria promossa da Matteo Renzi sulla modifica costituzionale sul risultato della quale si gioca la permanenza a Palazzo Chigi.
E così, da una campagna elettorale all'altra, nulla si decide e L'Italia va a rotoli e l'Europa si disintegra.
La Batosta. Flessione per il Parmigiano Reggiano. Biodiversità. Parma e Colonia sempre vi vicine. La Spaccata BREXIT.Cereali e effetto Brexit. La Cina conferma l'interesse per i prodotti agroalimentari. Giovani imprenditori. Sport e Natura, al via la II edizione di farm Run. Promozioni, Vino, Birra e Partner.
SOMMARIO Anno 15 - n° 25 26 giugno 2016 (Fie pdf scaricabile in allegato)
1.1 editoriale La batosta
3.1 Cereali Cereali e dintorni. Ampie oscillazioni ma verso il positivo
4.1 Lattiero Caseario Parmigiano Reggiano in leggera flessione
5.1 lutto improvviso L'improvvisa scomparsa di Pier Luigi Ferrari.
6.1 cereali Cereali e dintorni. Effetto BREXIT sui mercati
7.1 parmigiano reggiano Fra i 10 marchi più apprezzati al mondo
7.2 BREXIT La spaccata. Brexit, un nuovo corso per l'UE
8.1 export Parma e Colonia sempre più vicine.
8.2 export Brexit, Mercuri (alleanza cooperative): attenzione a riconoscimento denominazione di qualità
8.3 export La Cina conferma l'interesse nei prodotti finiti lattiero-caseari
9.1 Cereali Cereali e dintorni. I fondi danno segni di voler raccogliere
10.1 sport e natura FARM RUN, sport e divertimento: tutte le novità della seconda edizione
11.2 giovani imprenditori "Nuovi Fattori di Successo": aperta la selezione
12.1promozioni "vino" e partners
13.1promozioni "birra" e partners
Date scheda e matita agli italiani e ne vedrete delle belle. La vera rivoluzione gli italiani la fanno nelle urne. Gli inglesi hanno già cominciato.
di Lamberto Colla Parma, 26 giugno 2016.
Il risultato uscito dalle urne dei ballottaggi deve essere letto anche dal punto di vista politico. Vero che le elezioni amministrative hanno dinamiche diverse dalle consultazioni politiche ma, almeno per quanto riguarda i capoluoghi più importanti, una interpretazione politica non può escludersi a priori.
Molti i segnali forti che gli elettori hanno voluto trasmettere al mondo politico e a Renzi in particolare.
Non è un caso infatti che ben 19 delle 20 municipalità nelle quali il M5S si era candidato sono state conquistate dal movimento di Beppe Grillo & C.
Una vittoria schiacciante che se fosse stato un incontro di pugilato il giudice avrebbe sospeso l'incontro per manifesta superiorità.
Roma e ancor più Torino sono i simboli della ribellione alla politica del PD e di tutti i partiti tradizionali.
Il messaggio è forte e chiaro e lo comprenderebbe anche un neonato: BASTA! Siamo stufi di menzogne e di sofferenze. Basta con la politica delle parole suadenti e di tasse crescenti. Finalmente ci avete dato scheda e matita e ora assumetevi le vostre responsabilità.
Una parentesi sul povero, si fa per dire, Fassino è d'obbligo aprirla. Lui, l'autorevole esponente di spicco del PD, ha incarnato tutta la presunzione e l'arroganza di chi sta al potere da troppo tempo. Non gli bastò l'umiliazione a seguito di quella frase lanciata nei confronti di Grillo nel 2009: "Se Grillo vuol fare politica fondi un partito, si presenti alle elezioni e vediamo quanti voti prende", anzi c'è ricascato ancora.
Era il 14 maggio 2015 quando il Sindaco di Torino si lanciò in una nuova e straordinaria profezia e rivolgendosi alla Chiara Appendino le aprì la strada della sua successione (basti osservare la reazione del consigliere alle spalle di Fassino mentre questo lanciava la sua "profezia n° 2" - video ) "Un giorno lei si segga su questa sedia e vediamo se poi sarà capace di fare tutto quello che oggi ha auspicato di poter fare".
Perché no, devono aver pensato i torinesi, e al ballottaggio del 19/6 le percentuali del primo turno si sono ribaltate e Fassino, non pago delle figuracce, commentando il dato, anziché uscirsene con una ammissione di colpa ha pensato bene di scaricare la responsabilità sul centro destra reo, secondo lo statista, di avere orientato i voti verso la rappresentante del M5S. Non ha ancora capito che alla gente interessa il nuovo; vuole almeno sognare un futuro migliore che i 1000 Fassino d'Italia non sono più in grado di evocare, così distanti come sono dalla realtà sociale del Paese.
In conclusione
Questi politici proprio non vogliono o quel che è peggio non sono in grado imparare. Non riescono a capacitarsi del fatto che il loro suddito ha una testa e normalmente al seggio la usa. Sono finiti i tempi in cui PCI e DC consegnavano i "pizzini" elettorali da ricopiare nel segreto dell'urna.
Fassino & Company, la vostra presunzione è diventata nauseante (questo stava scritto sulle schede elettorali di Torino e della maggior parte d'Italia). Il vaso è colmo, come lo è quello della UE e che il referendum britannico ha così ben evidenziato con la vittoria a sorpresa della linea "BREXIT".
.
Il nuovo venerdi nero delle borse. 637 miliardi (61 dei quali italiani) di capitalizzazione delle borse europee sono stati bruciati in un solo giorno. Le borse reagiscono peggio dell'attacco alle Torri Gemelle. E' questo il primo di una lunga serie di costi che si pagheranno per il saluto a sua maestà la regina.
di Lamberto Colla, 25 giugno 2016 -
Si inaugura un nuovo corso per l'Unione Europea.
Un membro se ne esce ma non esistono regole da fare applicare, tutto e da scrivere.
Quale migliore occasione per stipulare quelle regole che consentiranno ai soci di di abbandonare l'allegra combricola. Da oggi sarebbe opportuno iniziare la negoziazione d'uscita della Gran Bretagna che dovrà diventare il modello regolamentato d'uscita di ciascun Paese che in seguito vorrà seguire l'esempio del Regno Unito, con l'aggiunta dell'assegnazione di un valore di scambio tra l'euro e la moneta dello Stato che torna a una totale e indipendente sovranità.
L'abitudine a concedere all'Inghilterra condizioni di favore, non può essere percorsa in questo frangente, perché, non è da escludere, altri Paesi UE vorranno o dovranno lasciare l'UE e non potranno subire un trattamento diverso da quello che verrà riservato alla Gran Bretagna.
Le conseguenze interne al voto
Quello che gli inglesi non immaginavano è il risvolto interno alla vittoria del LEAVE e la frattura generazionale e geografica che è stata possibile disegnare dopo l'analisi del voto.
Una reazione autarchica al perdurare di uno stato di crisi internazionale che vede da troppo tempo i Paesi membri l'un contro l'altro schierati. E' questo che vien da pensare analizzando il voto per fasce di età.
La percezione di un conflitto - senz'armi dispiegate ma pur sempre di conflitto tra interessi di nazioni sovrane - deve essere stato il motivo scatenante della decisione delle classi più mature.
L'ancestrale diffidenza britannica a un'Europa Unita alla quale non hanno mai voluto credere sino in fondo, restando fuori dall'Euro, ha avuto il sopravvento e e alla soglia dei 50 anni le preferenze di voto sono andate al LEAVE toccando soglie superiori al 60% per la classe di età superiore ai 65 anni.
Dal punto di vista geografico invece determinanti sono state l'Inghilterra (esclusa Londra che in quanto capitale finanziaria non aveva nessun interesse all'uscita dall'UE) e a sorpresa il Galles.
Fortemente orientati al REMAIN invece erano la Scozia e l'Irlanda che da subito hanno avanzato pretese indipendentiste pur di restare o meglio fare richiesta di ingresso in UE.
La scelta di Cameron di affidarsi al referendum (supponendo una vittoria schiacciante del Remain) si è rivelata una "spaccata" maldestra con il risultato di:
- essere fuori dall'UE e avere messo in crisi la "pax" europea voluta dai padri fondatori a seguito della II guerra mondiale.
- avere riacceso i conflitti interni e le micce indipendentiste
- avere posto giovani e anziani in conflitto di generazione.
Di peggio non poteva fare. "Una brutta spaccata"
Unanime commozione. Il ricordo personale di una persona che ha vissuto la politica con la "P" maiuscola. Un uomo e un politico generoso appassionato di Parma e della sua Valtaro.
di Lamberto Colla, 19 giugno 2016 - Un lavoratore instancabile e disponibile per tutti. Una vita per la politica, stare al servizio del territorio era la sua politica di vita.
Sempre in prima linea, Pier Luigi Ferrari era un uomo concreto e diretto, aperto e con una grande capacità di ascolto.
Per undici anni Sindaco di Borgotaro (1989-2001) e dal 2004 al 2014 è stato vicepresidente della Provincia di Parma con delega all'agricoltura, infine la sua esperienza l'aveva posta al servizio della Organizzazione Interprofessionale Pomodoro da Industria Nord Italia.
Ho avuto la fortuna di conoscerlo abbastanza bene per poter apprezzare tutte le qualità, umane e professionali che vengono accreditate a Pier Luigi Ferrari. Non era infrequente doverlo incontrare alle 7,00 del mattino nel suo ufficio in Amministrazione Provinciale e trovarlo già al telefono e, soprattutto negli ultimi anni di mandato, in piena crisi economica, pronto a convocare e gestire i tanti tavoli di crisi.
Ma Pier Luigi Ferrari c'era sempre. Educato e cortese, solare e determinato, non mancava mai un appuntamento.
Senza ombra di dubbio se ne è andato uno dei più autorevoli e stimati politici di Parma e le note di cordoglio ne sono una concreta testimonianza.
Ai familiari e ai suoi amici le più sentite condoglianze.
Le testimonianze
Il ricordo di Ferrari da parte del Segretario provinciale Pd Gianpaolo Serpagli
"Pier Luigi, un amore sfrenato per la provincia di Parma".
Parma, 19 giugno 2016. "Quella di oggi è una giornata davvero triste per il Pd tutto, ma in generale per il mondo della politica, senza distinzioni. Pier Luigi aveva un amore sfrenato per la provincia di Parma e per la Val Taro, è stato una figura di spicco e di riferimento che ha sempre dimostrato grande correttezza, grandi capacità e un'assoluta onestà, sia come politico che come amministratore". Sono questi il ricordo e il commento del segretario provinciale Pd Gianpaolo Serpagli alla scomparsa di Pier Luigi Ferrari, ex Vicepresidente della Provincia, venuto a mancare nella mattinata di domenica all'età di 71 anni. "La perdita di Pier Luigi mi tocca da vicino, ho cominciato a fare politica battagliando con lui – ricorda con affetto Serpagli – abbiamo poi lavorato assieme portando avanti una sinergia d'intenti sulle crisi aziendali che hanno toccato il nostro territorio, buona parte delle quali si stanno risolvendo anche grazie al suo intervento. Un uomo e un collega che mancherà a tutti per le sue grandissime qualità".
Il ricordo del Senatore Giorgio Pagliari
Pierluigi Ferrari ha dedicato tutto se stesso alla Politica, e prima alla sua Valle e al suo Borgo. Ricordo come se fosse ieri l'agosto 1988, quando coronò il suo sogno di diventare Sindaco. Al telefono quasi glissò sui complimenti per parlare delle questioni da affrontare. La funzione pubblica non era, infatti, per Pierluigi l'onore, ma l'onere e la possibilità di dare un contributo concreto nell'interesse generale con dedizione totale. Ai familiari le mie più sentite condoglianze.
Il ricordo di Pier Luigi Ferrari da parte della parlamentare Patrizia Maestri
"Politico serio e preparato, ha lavorato tanto per il territorio"
Parma, 19 giugno 2016. L'onorevole Pd Patrizia Maestri ricorda la figura di politico e amministratore ricoperta da Pier Luigi Ferrari, scomparso domenica all'età di 71 anni. "Era un politico serio, preparato, che ha dato tanto alla provincia di Parma. Ho conosciuto e potuto apprezzare Pier Luigi soprattutto in occasione dei tavoli di crisi che sono stati istituiti presso l'ente provinciale con l'obiettivo di gestire le crisi aziendali che si sono verificate nella nostra provincia; in tale ambito il suo impegno e le sue capacità hanno spesso permesso di ricomporre situazioni difficili, portando un effettivo e reale giovamento a tutto quanto il territorio".
Il ricordo di Pier Luigi Ferrari da parte dell'onorevole Giuseppe Romanini
"Un politico a tutto tondo, l'impegno allo sviluppo del territorio, delle comunità della montagna e del mondo agricolo"
Parma, 19 giugno 2016. "Pier Luigi è stato un politico a tutto tondo, un amministratore capace che ha dedicato il proprio appassionato impegno al bene e allo sviluppo del suo territorio, delle comunità della nostra montagna e del mondo agricolo di questa provincia, dai quali è stato ricambiato con stima e considerazione". L'onorevole del Pd Giuseppe Romanini ricorda così l'amico ed ex collega Pier Luigi Ferrari, scomparso domenica all'età di 71 anni.
"Ho trascorso cinque anni di lavoro intenso insieme a lui nella giunta della Provincia ed ho avuto la possibilità di condividere con lui alcune battaglie per il rafforzamento del sistema scolastico della montagna e per lo sviluppo rurale - prosegue Romanini – sempre con l'obiettivo di operare per il riequilibrio territoriale. Perseguendo cioè la visione di una provincia dove nessun territorio, nessuna comunità, potessero sentirsi marginali o abbandonati ma parte integrante di un unico sistema territoriale nel quale vedere valorizzate le proprie caratteristiche e vocazioni".
"Il rapporto con Pier Luigi è proseguito anche in Parlamento con il lavoro in Commissione Agricoltura della Camera. Ci siamo spesso confrontati su temi importanti, come ad esempio la tutela e lo sviluppo della produzione del pomodoro e della barbabietola, prodotti di grande rilevanza per la nostra economia. Anche in quest'ultimo periodo, così, ho potuto ricevere e apprezzare i suoi consigli, sempre utili, dettati da una grande esperienza e dall'amore incondizionato che Pier Luigi aveva per Parma".
Lutto all'OI Pomodoro da Industria del Nord Italia. E' scomparso il Presidente Pier Luigi Ferrari. Il Cordoglio di tutta la filiera.
È scomparso, improvvisamente, questa mattina, a 71 anni, il presidente dell'OI Pomodoro da industria del Nord Italia Pier Luigi Ferrari, alla guida dell'organizzazione nelle sue varie fasi di sviluppo per quasi dieci anni.
Ferrari – in passato sindaco di Borgotaro (Pr), assessore e vicepresidente della Provincia di Parma - ha seguito passo dopo passo il percorso di nascita e di crescita dell'OI favorendo il dialogo, non scontato e semplice, tra la componente agricola, quella di trasformazione industriale e il mondo istituzionale e della ricerca promuovendo la sinergia tra pubblico e privato.
Fu Ferrari, all'epoca assessore provinciale all'Agricoltura a Parma, a promuovere nel 2006, di fronte ad una situazione di crisi e ad una prospettiva di forte cambiamento nell'Ocm ortofrutta, una serie di incontri che spinsero le imprese e le Op del territorio di Parma, Piacenza e Cremona, a creare un'associazione tra i principali soggetti della filiera per iniziare un percorso comune.
Sempre Ferrari seguì in prima persona i passaggi successivi con il progressivo coinvolgimento di nuovi attori e l'allargamento del territorio di competenza a tutto il Nord Italia e in particolare alle regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto e alla Provincia Autonoma di Bolzano
Nel ruolo di presidente era stato confermato, l'ultima volta, nel giugno del 2014 per la guida di un'organizzazione che conta oggi circa 2mila produttori agricoli e 29 stabilimenti di trasformazione per la lavorazione di circa 2,6 milioni di tonnellate di pomodoro ogni anno.
La parola d'ordine che ha ispirato l'operato di Ferrari è sempre stata quella della coesione. "Questa filiera deve restare unita – le parole che ha pronunciato in assemblea proprio giovedì scorso -. Deve dialogare, sapersi confrontare, quando serve anche aspramente, sui temi del settore. Ma poi deve ritrovare un'unità di intenti per agire compatta verso la valorizzazione di un pomodoro di grande qualità come quello prodotto nel Nord Italia".
Vicepresidenti, componenti del comitato direttivo, soci e personale dell'OI esprimono il loro cordoglio e vicinanza alla famiglia.
Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare:
Elezioni, ecco perché il sorpasso è plausibile. cereali e dintorni, la dimostrazione di forza dei fondi. Derivati del latte in forte ripresa. Accolto il concordato, Parmacotto non è più Rosi. Xylella. Parmigiano Reggiano, adesioni al piano produttivo 2017-2019. Nuove tecnologie, l'Emilia -Romagna regione dell'innovazione. Promozioni: Vino, Birra e partners
SOMMARIO Anno 15 - n° 23 12 giugno 2016 (Formato pdf scericabile in allegato)
1.1 Editoriale Ecco perché il sorpasso è plausibile.
3.1 Cereali Cereali e dintorni. La dimostrazione di forza dei fondi.
4.1 Lattiero Caseario Derivati del Latte in forte ripresa.
5.1 Crisi Accolto il concordato. Parmacotto non è più Rosi.
5.2 Olivicoltura - Xylella Il "massacro controllato" degli ulivi in Puglia.
5.3 Parmigiano Reggiano Parmigiano Reggiano, 3.200 allevatori aderiscono al piano produttivo 2017/19
6.1 Innovazione Emilia-Romagna regione dell'innovazione
7.1 Promozioni "vino" e partners
8.1 Promozioni "birra" e partners
Beati i secondi che saranno i primi. A Torino vincerà il "sarcasmo", a Roma la vittoria sarà una sconfitta, mentre a Milano si consumerà la vera sfida politica. Alla fine saranno tre diversi vincitori ma con pesi e eredità ben diverse da trasportare.
di Lamberto Colla Parma, 12 giugno 2016.
Il sorpasso è possibile. Il ballottaggio sarà tutta un'altra storia, il vantaggio, ampio o risicato del primo turno, verrà azzerato e tutto potrà accadere. Ne sa qualcosa Vincenzo Bernazzoli che nel 2012, forte della corazzata PD e guardando dall'alto del suo scranno di Presidente della Provincia, dovette affondare al secondo turno colpito dall'emergente M5S capitanato da Federico Pizzarotti.
A Parma tutti gli elettori, moderati, di ogni classe sociale e età, fecero convergere i loro voti verso il nuovo, verso quel viso rassicurante, per quanto inesperto, di Pizzarotti inseguendo il sogno della rinascita, difficile ma possibile.
Roma, Milano e Torino, per tre diverse ragioni, potrebbero riservare grandi sorprese il prossimo 19 giugno.
Roma "brucia" e la vittoria potrebbe trasformarsi in una amara sconfitta. Ecco quindi che la "fascinosa" candidata grillina Virginia Raggi potrebbe essere superata dal ben più anonimo Giachetti, unica consolazione del PD che potrà gongolarsi di avere conquistato la capitale, sollevando il M5S dalla "Mission Impossible" di raddrizzare la città eterna. Il centro destra "aiuterà" Roberto Giachetti a raccogliere la patata bollente nella speranza che possa replicare la "Giunta Marino".
A Torino invece si consumerà il delitto perfetto. Troppo ghiotta l'occasione di fare ingurgitare al Sindaco uscente, Piero Fassino, quella sfida lanciata a Grillo nel 2009: "Se Grillo vuol fare politica fondi un partito, si presenti alle elezioni e vediamo quanti voti prende". E' molto probabile che il gusto sadico degli italiani prenda il sopravvento e, con l'aiutino del Centro Destra, i voti convergano verso la timida rappresentante del M5S, Chiara Appendino, consegnandola alla storia come prima donna Sindaco del Movimento fondato da Grillo e Casaleggio.
Dal punto di vista politico sarebbe un disastro per il PD veder soccombere uno dei suoi più autorevoli rappresentanti e, c'è da scommetterci, sul web si scatenerebbe l'ironia da "e adesso che "Appendino" le scarpette al chiodo" a "quanti grilli per la testa di Fassino".
A Milano, invece, si giocherà la vera partita politica. Il centro destra vorrà vincere la sfida nel centro nevralgico del potere economico e lì battere sul campo il PD di Sala, forte dei 7 anni di "campagna elettorale" che Expo gli ha concesso di fare.
In conclusione tutti, in questo modo, saranno soddisfatti, il PD che potrà godere di Roma, il M5S che avrà affossato il simbolo del contrasto al movimento grillino e il Centro Destra che alzerà il vessillo sulla capitale economica e potrà da lì riorganizzarsi per tornare a essere un raggruppamento di riferimento nazionale.
Se così andranno le cose, per Renzi la strada diventerà sempre più difficile, impervia e potrebbe ben presto terminare. Forse proseguirà per l'appoggio dei poteri superiori ma, presto o tardi, si tornerà a votare e allora nel PD si aprirà una guerra fratricida all'ultimo sangue.
E dopo Renzi il PD sarà un deserto.
Un PD che sarà privo di idee e programmi ma anche di leader non potendo più contare sui generali di un tempo (Bersani, Fassino, Bindi e Fu-Fu D'Alema) e la rete Renziana in ritirata strategica.
Nel frattempo l'Italia avrà continuato a navigare verso la "malora".
Già perché dell'Italia e dei suoi figli nessuno se ne preoccupa sino a quando ci saranno disponibili dei risparmi privati da prelevare a copertura dei buchi pubblici.
Siglato ieri mattina in Prefettura un protocollo di intesa fra sindaci del Parmense, istituzioni e associazioni di volontariato per gestire l'emergenza dei richiedenti protezione che stanno arrivando in Emilia Romagna. Tutti concordi nel creare la più completa integrazione, soprattutto delle donne che corrono rischi maggiori. Il prefetto Morcone: 13000 minori non accompagnati sono una grande risorsa per il nostro Paese.
di Alexa Kuhne
Parma, 9 giugno 2016
Tutti concordi, Sindaci, Prefetto, Questore e Associazioni di volontariato, nella determinazione di creare le condizioni per una completa integrazione dei richiedenti asilo, dopo una prima accoglienza nei centri di smistamento dell'Emilia- Romagna.
Dopo che il Prefetto di Parma, Giuseppe Forlani, ha indicato i punti di una strategia per tessere una rete di solidarietà e aiuto concreto, i sindaci del territorio parmense hanno sottoscritto una Carta di Intesa per regolarizzare gli interventi contro la tratta e lo sfruttamento dei richiedenti protezione nel nostro Paese.
Era stato in precedenza il Prefetto Forlani a far pervenire agli enti locali della Provincia una comunicazione in cui veniva evidenziato che "il notevole incremento di sbarchi rende necessaria un'azione forte sull'organizzazione del sistema accoglienza che vede ora la presenza in questa provincia di circa 820 richiedenti asilo". La convocazione era, appunto, per ieri al fine di discutere dell'emergenza.
Per il Prefetto l'arrivo di persone è una priorità assoluta: "Un dovere etico e giuridico di soccorso e protezione previsti dai trattati internazionali, dalla Costituzione e dalla legislazione".
La situazione, soprattutto dopo gli ultimi arrivi, per la richiesta di posti in Emilia e, di conseguenza, a Parma e in tutto il Parmense, si è fatta più pressante. Non solo per il numero crescente della massa migratoria, ma per l'arrivo di sempre più donne e bambini.
Le persone più a rischio sono, infatti, soprattutto loro e il pericolo che le donne possano diventare, appena arrivate in Italia, vittime di sfruttamento sessuale è molto facile.
Nell'Hub di Bologna si comincia un primo percorso 'ad hoc', poi i richiedenti assistenza vengono smistati nel territorio Parmense. Ed è qui che si intende sviluppare la sinergia di attività di Sindaci, Associazioni e Prefettura.
Dal momento dell assegnazione, i migranti vengono sistemati in diversi immobili messi a disposizioni dal pubblico e dal privato e aiutati da una ventina tra cooperative sociali, onlus e associazioni convenzionate: si va dal Ciac a comunità Betania, Associazione gruppo amici, Aurora Domus, Associazione Svoltare, fino alla Caritas, per citarne alcune.
La prima accoglienza è tutta a spese dello Stato, in questa fase gli enti locali non sono tenuti a contribuire economicamente.
Il welfare e la solidarietà di Parma hanno permesso di organizzare anche progetti innovativi come Tandem (studenti e immigrati sotto lo stesso tetto) e l'accoglienza in famiglia. In quest'ultimo caso sono 15 le persone sbarcate sulle nostre coste che dopo qualche mese si sono inserite in alcuni nuclei familiari che hanno aperto le porte delle loro case (in tutto 30 famiglie). Ed è su questi progetti che si intende insistere.
"I numeri possono sembrare piccoli ma sono simbolici perché rappresentano un gesto che significa integrazione e speranza" afferma l'assessore al Welfare Laura Rossi.
Per lei il "sistema territoriale di prima accoglienza attraverso il volontariato dovrà mirare a creare anche del lavoro per le donne che arrivano negli hub". Perché è vero che le modalità dei flussi migratori sono cambiate. E sono proprio loro le prime vittime di sfruttatori senza scrupoli che le dotano immediatamente di numeri telefonici e le affiancano per renderle schiave della prostituzione.
Ci vuole, insomma, un'accoglienza specifica per donne vittime di tratta che sia, in primo luogo, più tempestiva possibile. Il percorso deve essere più che mai assistenziale, così come previsto dagli interventi in materia di protezione sociale, ex art. 18.
"Una volta ottenuto il permesso di soggiorno – spiega Rossi - i finanziamenti statali cessano ma queste persone restano sul territorio e spesso faticano a trovare un lavoro. E non tutti sono impiegabili in operazioni di volontariato. Ai Comuni servono certamente risorse aggiuntive. A Parma ad esempio stiamo facendo molta attenzione al problema della prostituzione che sfrutta le tratte dei migranti per portare in Italia e in Europa le nuove schiave".
Il questore di Parma, Pier Riccardo Piovesana, sostiene che "la stesura del Protocollo è uno strumento per coadiuvare i compiti di polizia amministrativa e polizia giudiziaria contro il reato di tratta e sarà potenziata la rete di collaborazione tra istituzioni, volontariato ed enti locali, con la possibilità di intercettare le vittime di questo reato il prima possibile. Sarà importante avere un approccio corretto con le donne in difficoltà che devono avere piena fiducia e collaborare".
Il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati servirà a potenziare l'apparato di integrazione per creare una interfaccia con gli stranieri che raggiungono il suolo italiano.
A chiusura dei lavori, il Prefetto Mario Morcone, dal 2014 Capo del Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione presso il Ministero dell'Interno, ha sottolineato il ruolo dei sindaci che saranno sempre più protagonisti e ha ricordato che il nostro è un Paese 'vecchio': "13000 minori non accompagnati sono una grande opportunità per l'Italia, una risorsa alla quale si deve spianare la strada maestra per l' integrazione...".
Ecco perché ci sono state molte iniziative, tra le quali un protocollo con il Coni per i bambini e i ragazzi, grazie al quale sarà possibile creare un terreno fertile affinchè questi minori possano diventare cittadini perfettamente inseriti nel tessuto sociale...
"Abbiamo istituito un albo che si chiama White list dei progetti – ha spiegato Morcone - e diciamo stop ai bandi. Puntiamo sulla qualità dell'accoglienza. Perché il capitolo Mafia capitale sia chiuso. L'impegno sarà quello di monitorare ed espellere chi non rispetta i parametri comportamentali. Sta nascendo l'impresa sociale, attualmente in discussione al Senato. Questa Carta si ispira a una serie di principi che serviranno a garantire criteri ben definiti. I comportamenti dovranno essere omogenei e si 'professionalizzeranno' le attività di aiuto".
I DATI SULL'ACCOGLIENZA
Sono 830 i richiedenti asilo trasferiti nelle strutture di accoglienza di Parma e Provincia. Nella regione Emilia-Romagna ne sono arrivati, fino a ora, 6500. Sono il 12,7% ad essere ospitati nel Parmense rispetto all' 11,7% delle previsioni..
Dalla fine del 2015 da 650 sono diventati, dopo cinque mesi, 830. Nel 2014 erano 230.
Sono 25 i gestori di accoglienza, comprese le strutture come alberghi (nei Comuni di Salsomaggiore e Tabiano due paesi quattro albergatori hanno convertito le strutture in centri di accoglienza) e residenze di vario tipo.
Per l'emergenza è stato costituito un hub a Baganzola che consente una primissima accoglienza e, in seguito, lo smistamento sul territorio.
Degli 830 richiedenti asilo 465 sono stati ospitati nel Comune di Parma (oltre il 45%), seguono Salsomaggiore e Tabiano, con 177 accolti (21,2%). Molti i minori stranieri non accompagnati.
Nell'ultimo flusso c'erano 42 donne e 11 nuclei famigliari, gestiti secondo lo SPRAR, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati costituito dalla rete degli enti locali italiani che – per la realizzazione di progetti di accoglienza integrata – accedono, nei limiti delle risorse disponibili, al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo.