Una manifestazione nazionale in solidarietà con il popolo palestinese, è prevista per il prossimo 12 aprile a Milano. L'iniziativa, promossa da diverse organizzazioni e movimenti, mira a denunciare il genocidio in corso a Gaza e a chiedere la fine dell'occupazione illegale dei territori palestinesi.
Sabato 15 marzo l'esordio stagionale con tre turni esclusivi e cronometrati.
Altre cinque date in calendario per la serie di manifestazioni on track targate Cli, tra cui la tappa al Red Bull Ring, in Austria, il prossimo 7 aprile.
Il manovale di origini marocchine da dieci anni in Italia viveva all'addiaccio ed è morto dal freddo la scorsa settimana.
Parma, 25 settembre 2024. La rassegna "Quartieri in festa" fa tappa nel quartiere San Leonardo sabato 28 e domenica 29 settembre. E' realizzata dal Comune di Parma in collaborazione con Acer, Verdi OFF, Ascom, Confesercenti e Chiesi Farmaceutici.
L'ultimo fine settimana di settembre è polentone o porcino? La cosa migliore è strigliozzi e porcino, sempre con Fuoriporta!
Ovviamente abbiamo già tutti i consigli per ottobre!
Domenica 6 ottobre Parma torna a camminare, insieme a quindici associazioni di volontariato, per sostenere l’equità di genere e la tutela dei diritti
Parma – Lo Sbarazzo, il mercatino del riuso, promosso da Confesercenti e realizzata con il sostegno del Comune di Fidenza e di Salsomaggiore, è un appuntamento amato, molto atteso e partecipato dagli appassionati.
Bilancio delle cinque giornate della manifestazione.
Successo per “Modena Motor Gallery - la passione” dedicata ai motori Made in Modena e l’area dedicata all’elettronica di consumo.
Pochi giorni a L'Étape Parma by Tour de France, l’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori che sabato 27 e domenica 28 aprile porterà a Parma l’atmosfera della Grande Boucle, nell’anno in cui la grande corsa a tappe francese prenderà il via proprio dall’Italia.
Perché Giulia? La domanda sorge spontanea, come direbbe Antonio Lubrano. Femminicidi di serie A, serie B e serie C. Il patriarcato è la causa dei femminicidi “borghesi”, mentre sono violenze e tradizioni etniche quelli compiuti dalle “risorse” di colore. Funerali quasi di Stato per Giulia Cecchettin con posti a pagamento nei locali a ridosso della chiesa.