Visualizza articoli per tag: consorzio agrario di parma

Parma, 9 aprile 2025 - Un altro traguardo importante per il Consorzio Agrario Parma che da domani 10 aprile 2025 sarà inserito tra le 12 imprese storiche del giorno sul portale dedicato di Unioncamere,

Il modello zootecnico-agrario e lattiero caseario del nostro territorio al centro di un tour conoscitivo organizzato dall' Università di Parma e dal Consorzio Agrario per l'Università di Hokkaido di Sapporo e quella di Tokushima

Pubblicato in Agroalimentare Parma

Gli esperti del Consorzio agrario forniscono tutte le nozioni utili per l’imbottigliamento e il calendario consultabile nelle agenzie

Visita-studio di approfondimento degli studenti del nuovo corso “Food System” dell’Ateneo alla scoperta delle molteplici attività consortili

Lunedì, 18 Novembre 2024 10:16

Porte aperte al CAP di San Quirico

Sarà esposto in esclusiva il “Trattore dell’Anno 2025”premiato pochi giorni fa alla fiera internazionale EIMA 2024. Giovedì e venerdì riservato agli imprenditori di Parma e Piacenza, nel prossimo week end Porte Aperte al pubblico

Ha suscitato particolare interesse il modello operativo del CAP nella filiere agricole e agroalimentari in cui opera con rinnovato successo

Venerdì, 18 Ottobre 2024 05:03

Porte aperte al Consorzio

Parma, 17 ottobre 2024 - Dopo il successo di partecipazione ottenuto nelle passate edizioni il Consorzio Agrario di Parma ha voluto dare continuità con convinzione al progetto Imprese Aperte promosso nel comprensorio dall’Unione Parmense degli Industriali e che mira a far conoscere, in modo più approfondito e soprattutto dall’interno delle singole aziende individuate, le principali realtà economico-imprenditoriali della nostra provincia.

Parma, 20 Settembre 2024 - Nell’ambito del piano di visite estere che negli ultimi anni hanno portato al Consorzio Agrario di Parma numerose delegazioni internazionali per approfondire il Made in Parma grazie alle molteplici attività consortili nelle diverse filiere produttive, nei giorni scorsi è stata la volta di un nutrito gruppo di imprenditori zootecnici provenienti dalla Spagna.

Sempre molto frequentato l’incontro in campo consentirà a tutti gli agricoltori interessati di conoscere al meglio le potenzialità colturali del frumento in questa stagione

Pagina 1 di 6
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"