Al via con un evento a Tokyo il nuovo progetto di comunicazione da oltre 3 milioni di euro. Il Paese del Sol Levante si conferma il primo mercato asiatico della Dop: +6,1% nel 2024, pari a quasi 900 tonnellate esportate
Nel corso dell’incontro, si è discusso del ruolo cruciale della Politica Agricola Comune (PAC) e degli scenari internazionali legati al rischio che prenda piede un contesto mondiale di misure restrittive al libero commercio.
In occasione di TUTTOFOOD il Consorzio comunica i dati del primo trimestre 2025: la quota export continua a crescere, supera il mercato Italia e si attesta al 52% con un +4,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Crescono Vendite Totali (+9,2%), Italia (+5,2%) Ed Estero (+13,7). La produzione resta stabile (4 milioni di forme). La Dop è sempre più internazionale: la quota export rappresenta quasi la metà del totale (48,7%) - In allegato tutti i numeri del "Parmigiano" 2024.
L’imprenditore sarà alla guida dell’ente di tutela per i prossimi quattro anni. Lo affiancherà Daniele Sfulcini, vicepresidente.
Un fine settimana all'insegna del gusto, dell'arte e della tradizione ha inaugurato l'attesissima iniziativa "Caseifici Aperti" del Consorzio del Parmigiano Reggiano. L'evento, che si tiene in tutto il territorio di produzione, ha preso il via venerdì 11 aprile con un party esclusivo presso gli spazi Colonne 28 a Parma, celebrando l'unione tra il Re dei formaggi e l'arte del mosaico.
Reggio Emilia – Invasione pacifica di agricoltori italiani nel cuore di Reggio Emilia dove è nato il Primo Tricolore. Vanno infatti in scena venerdì 13 dicembre, a partire dalle ore 10.30, in Sala del Tricolore, a le premiazioni dei caseifici del Bel Paese che hanno partecipano al World Cheese Awards di Viseu in Portogallo: si tratta dei due gruppi la storica Nazionale Parmigiano Reggiano e di CheeseItaly – Nazionale italiana formaggi.
I concorsi si sono svolti in Piazza Grande nel contesto della 14esima edizione del festival del gusto e dei prodotti tipici modenesi. Si è inoltre tenuta la tradizionale gara di taglio della forma, il cui vincitore è Roberto Maccaferri della Cooperativa Casearia Castelnovese