Visualizza articoli per tag: politica

 

Di Daniele Trabucco Belluno, 25 settembre 2022 - L’uomo, scoprendo il senso dell’essere, ossia il principio di Parmenide per cui "l'essere è e non è possibile che non sia" (cfr. "De natura"), coglie le basi sulle quali poggia la sua esistenza: quell’infinito precipitare nel nulla è solo apparenza e doxa.

Pubblicato in Politica Emilia

I regali funerali di Elisabetta II sono riusciti a far scalare di importanza le cronache di guerra. Da una settimana i riflettori sono rivolti a raccontarci dell’antico, e quasi patetico, cerimoniere che accompagna la dipartita dei reali britannici. Anche l’Ape Regina informata ufficialmente della scomparsa della sovrana. Nostalgia monarchica?

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 18 settembre 2022 - Come ha ben illustrato il prof. Alessandro Morelli, la rappresentanza politica è un concetto giuridico, prescrittivo: è un attributo convenzionalmente legato agli organi che si formano attraverso il meccanismo delle elezioni.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Autori (*) 12 settembre 2022 - Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 211 del 09 settembre 2022 è stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 01 agosto 2022, n. 133, in vigore dal 24 settembre 2022.

Pubblicato in Politica Emilia
Domenica, 11 Settembre 2022 08:02

Alla canna del gas. (con video)

Energia alle stelle e naturalmente la colpa è di Putin. Ma i tempi e gli extra profitti di talune aziende farebbero pensare diversamente.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 11 settembre 2022 - La negazione del rapporto essenziale tra diritto e giustizia comporta logicamente il rifiuto dell'ammissibilità della categoria del diritto naturale, cioè di un diritto la cui origine sia anteriore alla volontà e al potere degli uomini, basandosi sulla natura stessa dell'uomo e dei suoi rapporti sociali (intendendo «natura» nel senso metafisico di essenza che nell'uomo connota anche la sua liberta).

Pubblicato in Politica Emilia

Incontro a Ramiola del candidato alla Camera con Forza Italia Pietro Vignali che ha condiviso con gli abitanti del paese e di Medesano, Fornovo e Varano alcune criticità garantendo il massimo impegno in caso di elezione a Roma. Infrastrutture e lavoro, ecco le priorità per la zona.

Pubblicato in Politica Parma

Pietro Vignali, candidato di Forza Italia alla Camera: "Mi batterò per la valorizzazione e la tutela delle nostre eccellenze agroalimentari"

Pubblicato in Politica Emilia

Silvio Berlusconi a Biagio Maimone: "L'unico centro possibile, in Italia, è quello rappresentato da Forza Italia, a cui l'Europa guarda con grande fiducia"

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 4 settembre 2022 - Nel 1992 il Governo Amato, su insistenza di Mario Draghi, all'epoca direttore generale del Ministero del Tesoro, ha proceduto progressivamente alla privatizzazione dell'INA, dell'ENEL, dell'ENI, dell'IRI e ad oltre mille aziende pubbliche con seicentomila dipendenti finiti sul lastrico.

Pubblicato in Politica Emilia