Di Mario Vacca Parma, 18 marzo, 2025 - L’edizione primaverile di Mercanteinfiera si è chiusa con 55 mila presenze e seimila buyer internazionali che hanno affollato i 40mila metri quadrati della fiera offrendo al pubblico un ampio ventaglio di proposte di alta qualità, spaziando dall’arte, al modernariato e al vintage.
Riflettori puntati su Ginevra Lamborghini nella giornata inaugurale di Mercanteinfiera 2025, dove l’erede della leggendaria casa automobilistica ha saputo conquistare il pubblico con il suo carisma e il suo profondo legame con la tradizione di famiglia.
Circa 1.000 espositori, distribuiti su sei padiglioni dell’Ente Fiere di Parma, danno vita a un viaggio tra antiquariato, modernariato, collezionismo, vintage, arte moderna e motori. Un evento che continua a sorprendere, capace di attrarre collezionisti, appassionati e curiosi da ogni parte del mondo.
Di Mario Vacca Parma, 11 marzo 2025 - La 42° edizione della rinomata kermesse Automotoretrò, organizzata da Beppe e Alberto Gianoglio, che nel 2023 ha inaugurato una nuova era trasferendosi da Torino alle Fiere di Parma, è stato un viaggio nel tempo, partendo dall'America del dopoguerra, quando possedere un'automobile non era solo questione di mobilità, ma di status e libertà, ai traguardi sportivi della Lancia con la S4 e la sua “figlioccia” Delta Integrale, passando per le iconiche Ferrari e le elegantissime Mercedes Benz spider.
Torna l'interesse per l'antiquariato, mentre la passione per il design storico Made in Italy non conosce confini.
Grande successo per le tre collaterali e i talk dedicati allo spazio, con Tommaso Ghidini (ESA) e Passione Astronomia.
La prossima edizione dall'8 al 16 marzo 2025.
Online il nuovo portale di Fiere di Parma che raccoglie notizie, dati di mercato e approfondimenti tematici, unendo tutta la business community del retail e dell'industria di marca.
Edizione con una grande partecipazione di pubblico quella che si conclude oggi. Il prossimo appuntamento con Cibus è posticipato al 2027.
Le due fiere puntano al record di presenze straniere tra espositori e compratori. Focus su distribuzione e produzione, valorizzazione del patrimonio gastronomico tradizionale, export e innovazione
Il temporary shop vedrà protagonista la nuova esclusiva selezione di panini gourmet realizzati con i salumi della linea da maiale nero “Parmacotto Selection”.