Entrata in vigore ad inizio anno la nuova normativa necessaria per chiunque voglia svolgere attività di riparazione o manutenzione sui sistemi di sicurezza dei veicoli rappresenta una opportunità di sviluppo competitivo per gli autoriparatori
All’incontro con la Prefettura che ha approfondito i temi riguardanti abusivismo crescente, infiltrazioni criminali, spopolamento montano e maggior sicurezza per gli anziani erano presenti nella sede associativa i vertici di Confartigianato Parma e i rappresentanti delle singole categorie produttive
Gli studenti del Convitto Nazionale Maria Luigia, 2 Liceo Europeo V ginnasio Liceo Classico 1° Scientifico - Liceo Paolo Toschi 2H indirizzo Arti Figurative sono stati coordinati da Francesca Passeri presidente Confartigianato Donna Impresa diventando i veri protagonisti attivi sul palco dell’Astra
PARMA – (9 Maggio 2025) - Le retribuzioni contrattuali reali dei lavoratori restano ancorate a valori bassi e, soprattutto se poste in comparazione con gli altri paesi del resto dell’Europa comunitaria, i dati emersi nell’ultimo periodo certificati da Istat, mostrano che l’indice delle retribuzioni rimane inferiore dell’8% rispetto al gennaio 2021.
Focus di approfondimento con gli esperti della materia al Parma e Congressi lunedì 24 marzo grazie a Confartigianato Parma e Ispettorato Nazionale del Lavoro
Graiani (Presidentessa Anap Parma) “ E’ in corso di valutazione inoltre l’opportunità di nuove possibilità di contenzioso volte a ottenere una rivalutazione maggiormente coerente con i principi di proporzionalità e progressività e con quanto rilevato dalla Consulta”
L’entusiasmo, la creatività, l’energia e il metodo, sono le chiavi del successo per l’ottenimento dei risultati personali e di gruppo, elementi che hanno caratterizzato l’innovativo focus motivazionale che ha unito gli interventi dei coach stimolando l’applicazione gli studenti del Liceo Maria Luigia, Toschi e Bertolucci e le rugbiste del Rugby Colorno e Furie Rosse del SIA-MPL
La presentazione dell’esposizione pittorica si terrà il 5 dicembre alle 9,30 nei locali di Confartigianato Parma alla presenza dell’artista Roberto Peroncini (in allegato il depliant)
I vertici di Confartigianato e l’Assessore Regionale Vincenzo Colla protagonisti di un tour che ha valorizzato e reso merito alle realtà imprenditoriali resilienti in area montana che hanno saputo consolidare e sviluppare la loro attività in un periodo storico non agevole per la Montagna
Incontro questo venerdì a Borgotaro su sfide e opportunità per il nostro Appennino tra valore di impresa e servizi alla luce dei più recenti monitoraggi realizzati dal centro studi di Confartigianato. Interventi, tra gli altri, anche dell’Assessore Regionale Colla e del presidente nazionale di Confartigianato Granelli