Sotto osservazione i Bacini dei fiumi Enza, Secchia, Panaro e Reno. Dal quadro meteorologico rilevato, i fenomeni sono comunque in attenuazione. Emessa una nuova allerta arancione per la giornata del 24 gennaio. (Allegato Bollettino Protezione Civile - Allerta Meteo 16/2021)
Intanto la Giunta regionale stanzia subito 2 milioni di euro per i ristori economici a pubblici esercizi, bar e ristoranti, partendo da quelli penalizzati dalle misure anti-Covid: "Persone, famiglie e attività colpite sappiano che la Regione è al loro fianco, da subito"
La piena del Secchia e del Panaro la notte scorsa ha attraversato la Bassa modenese ed è tempo di fare i primi bilanci e quantificare i danni laddove le acque hanno superato gli argini e invaso strade e campi.
Qui sotto le foto dei Laghi Curiel e alcune vie limitrofe dopo che ieri il Secchia è tracimato e la Riserva Naturale di Campogalliano è stata completamente sommersa. Sul posto i Vigili del Fuoco che hanno tratto in salvo alcune persone. La acque hanno invaso anche l'agriturismo La Falda, i cui animali sono stati trovati miracolosamente vivi.
Prosegue per tutta la notte il monitoraggio della piena che in queste ore sta attraversando la Bassa modenese. Aperti punti di raccolta per gli sfollati. Vicino ai Laghi Curiel di Campogalliano il fiume esondato ha ucciso gli animali dell'Agriturismo La Falda
MODENA – La piena del fiume Secchia continua la sua corsa attraverso la Bassa modenese. Il primo bilancio fa purtroppo registrare alcune vittime, non persone, ma animali.
Si parla infatti di circa un centinaio, tra cavalli, cani, pecore, maiali, conigli e altri di piccola taglia dell'Agriturismo La Falda di Campogalliano, annegati in seguito all'esondazione del fiume, che ha completamente allagato l'area dei Laghi Curiel, Cassa di Espansione del Secchia e Riserva Naturale. Le acque hanno invaso anche via Madonna e via Albone, al punto da rendere necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco per portare al sicuro cinque persone rimaste bloccate dall'acqua.
PONTI ANCORA CHIUSI
Nel frattempo, il Comune di Modena fa sapere che il monitoraggio dei corsi d'acqua e del nodo idraulico modenese proseguirà e che per precauzione resteranno chiusi per tutta la notte tra martedì 12 e mercoledì 13 Ponte Alto a Modena, il Ponte dell'Uccellino e Ponte Motta a Cavezzo, sulla SP468, e il Ponte Vecchio di Navicello. Per ora rimane chiuso anche il Ponte sul Secchia tra le uscite 11 e 12 della Tangenziale di Modena e la SP413, ma sarà il Centro unificato di protezione civile a decidere l'eventuale riapertura nelle prossime ore.
APERTI PUNTI DI ACCOGLIENZA A CARPI E SOLIERA
Intanto, la Protezione Civile ha predisposto due punti di accoglienza nel Comune di Carpi per i cittadini di San Martino Secchia, paese a ridosso dell'argine, che desiderano lasciare le proprie abitazioni. Si tratta della Palestra Gallesi di via Ugo da Carpi e della Palestra delle Scuole Focherini di via Magazzeno – via Brunelleschi. A Soliera, il sindaco Roberto Solomita ha predisposto in via precauzionale l'evacuazione dei residenti di Sozzigalli che abitano in prossimità dell'argine, mettendo loro a disposizione la palestra di Limidi.
SCUOLE CHIUSE ANCHE MERCOLEDI'
Le scuole di tutti i Comuni situati lungo il corso del Secchia rimarranno chiuse in via precauzionale nella giornata di mercoledì 13 dicembre. Studenti a casa quindi a Cavezzo, San Possidonio, Concordia, San Prospero (chiuse anche il 12), Bastiglia e Bomporto. A Sorbara, frazione di Bomporto, si conferma la chiusura della Scuola Primaria e della Scuola d'Infanzia Paritaria per il 13 dicembre. Chiuse anche le due scuole, materna e primaria "Cesare Battisti" della frazione di Sozzigalli, nel Comune di Soliera. A Carpi chiude la scuola d'infanzia di Cortile e il nido Girotondo Rovereto e la Scuola d'Infanzia Ricordo ai Caduti di Rovereto, la Scuola Primaria Battisti Rovereto e la Scuola Secondaria di primo grado Gasparini di Novi
Spaventa il passaggio della piena, prevista per il primo pomeriggio. La situazione è stata causata dal repentino aumento delle temperature in montagna, che ha fatto sciogliere la neve che si è riversata nei fiumi. La Protezione Civile ha diramato l'allerta e consiglia di portarsi ai piani alti.
Di Manuela Fiorini – foto di Claudio Vincenzi
MODENA – Il Secchia fa ancora paura. Sono passati quasi quattro anni dal 19 gennaio 2014, quando il fiume esondò all'altezza di San Matteo, mandando sott'acqua Albareto e i Comuni di Bastiglia e Bomporto, ed è proprio la Bassa modenese a temere di più questa piena. Allora fu l'apertura di una falla nell'argine a causare il disastro, oggi, invece, è l'enorme portata d'acqua "caricata" nel fiume dalla montagna, dove, nelle scorse ore, un repentino innalzamento delle temperature e le piogge hanno sovraccaricato i fiumi, a fare temere una nuova alluvione.
Il passaggio della "piena" è prevista a Ponte Alto nel primo pomeriggio. Nel frattempo, la Protezione Civile, riunitasi nella notte a Marzaglia, ha diramato l'allarme nei Comuni di Bastiglia, Bomporto, San Prospero, e le frazioni lungo il fiume di Soliera (Sozzigalli) e Carpi (San Martino Secchia e Cortile). Allertate anche le frazioni di Modena di Lesignana, Ganaceto, Villanova e San Pancrazio. I cittadini sono stati invitati a raggiungere i piani alti delle abitazioni, di mettere in sicurezza i beni situati in garage e scantinati, di evitare di spostarsi in auto se non necessario e di evitare sottopassi, ponti e strade a ridosso degli argini. Oltre al Secchia, sono costantemente monitorati anche il Panaro e il Naviglio.
I PONTI CHIUSI
Sono stati intanto chiusi i ponti: Ponte Alto, Ponte di via Curtatone, Ponte dell'Uccellino e Ponte di Navicello Vecchio. Alle 15 saranno chiusi anche il Ponte di San Martino Secchia a Carpi e probabilmente anche Ponte Motta a Cavezzo, dove il passaggio della piena è prevista nel tardo pomeriggio. A scopo precauzionale, è stato chiuso anche il ponte sul Secchia sulla provinciale 413 che collega Modena a Carpi e a Campogalliano, mentre, da Finale Emilia, arriva la notizia della chiusura anche del Ponte Cà Bianca, sul Panaro. Resta invece aperto Ponte Bacchello sulla SP1 tra Sozzigalli e Sorbara di Bomporto per consentire il collegamento con la strada Canaletto.
DISAGI ALLA VIABILITA'
Critica la viabilità a Modena e provincia a causa del passaggio della piena e della chiusura dei ponti. In mattinata è stata chiusa la provinciale tra Rubiera e Campogalliano e, a pochi metri dal centro del paese si è completamente allagato il sottopasso ferroviario. Si circola a passo d'uomo a Modena, nelle zone a ridosso dei ponti chiusi, tra Campogalliano e Modena, sulla Nazionale per Carpi e sulla Canaletto tra Modena, Bomporto e Bastiglia. Problemi anche in autostrada tra Carpi e l'allacciamento per l'A1.
SCUOLE CHIUSE
Questa mattina e probabilmente anche domani, rimarranno chiuse le scuole della frazione di Sozzigalli, a Soliera, le scuole di Bastiglia, Bomporto e Sorbara. Domani resteranno chiuse anche le scuole di ogni ordine e grado a Cavezzo, come annunciato dal sindaco Lisa Luppi.
PROTEZIONE CIVILE E VIGILI DEL FUOCO AL LAVORO
Mentre arriva la notizia che il fiume Secchia è esondato in località San Pancrazio, già dal mattino tra Modena e Campogalliano, in alcuni punti, l'acqua ha invaso strade e campi fino ad arrivare ad alcune abitazioni di campagna. Immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile. I primi sono intervenuti con i battelli per raggiungere alcune famiglie rimaste isolate. In particolare, nell'area di via Madonna, a sud del centro di Campogalliano, vicino allo svincolo autostradale tra l'A22 e 'A1 sono state recuperate cinque persone e alcuni animali. La Protezione Civile sta invece posizionando sassi e sacchi di sabbia nelle zone più a rischio esondazione.
L'allerta rimane valida fino alla mezzanotte di mercoledì 13 dicembre.
"In Bici sul Secchia", domenica 16 Ottobre 2016, con finalità ricreative, ma al contempo particolarmente educative per chi si interessa di salvaguardia del paesaggio e delle complesse dinamiche legate alla biodiversità.
Modena, 12 ottobre 2016
In sella alle due ruote lungo il suggestivo corso del fiume Secchia alla scoperta della flora e della fauna più caratteristiche dei paesaggi emiliani e dei reticoli idraulici di alta pianura in cui spiccano i manufatti del Consorzio di bonifica dell'Emilia Centrale, impianti e opere che garantiscono sicurezza ai territori e sviluppo produttivo alle campagne portando la risorsa idrica a tutto il comparto agricolo della zona. L'iniziativa si chiama "In Bici sul Secchia" e si terrà domenica prossima, 16 Ottobre 2016, con finalità ricreative, ma al contempo particolarmente educative per chi si interessa di salvaguardia del paesaggio e delle complesse dinamiche legate alla biodiversità.
Il ritrovo è fissato per le ore 9 presso gli Orti sul Secchia in via dei Moli a Sassuolo poi si procederà verso la Traversa di derivazione irrigua di San Michele dei Mucchietti nei pressi di Castellarano dove si terrà una visita guidata all'ampio cantiere di quella che a breve diventerà una centrale idroelettrica tra le più rilevanti in regione in grado di produrre energia sostenibile a beneficio del comprensorio in cui è inserita. Centrale idroelettrica che vede la partnership fattiva proprio del Consorzio di bonifica dell'Emilia Centrale insieme alla multiutility IREN. Alle 11 si rientrerà percorrendo la sponda reggiana del Secchia per giungere alle 12,30 alla Peschiera Ducale in prossimità del Palazzo Ducale di Sassuolo. La visita guidata sarà curata da un tecnico esperto dell'Emilia Centrale e alle 10 - presso la Traversa San Michele - sarà aperta anche al pubblico che non parteciperà a cavallo delle due ruote ma intenzionato a saperne di più sull'innovativo progetto energetico.
"La biciclettata – ha commentato l'Assessore Politiche del Territorio e dell'Ambiente del Comune di Sassuolo Sonia Pistoni darà la possibilità a tutti di scoprire luoghi che spesso nascondono bellezze inaspettate che sono a portata di mano e soprattutto fornirà ai sassolesi l'opportunità di comprendere al meglio il ruolo assai determinante che giocherà questa nuova centrale idroelettrica a beneficio del territorio. In più la ricaduta diretta sarà di rilievo per il Comune stesso che attraverso le opere di compensazione potrà riqualificare un ampio tratto del Secchia: proprio per questo In bici sul Secchia credo sia un'occasione da cogliere per tutta la cittadinanza per saperne di più in modo esaustivo e corretto".
Per l'iscrizione è necessario scrivere entro venerdi 14 Ottobre 2016 alla mail info@lalumaca.org o telefonare al numero 059 8860012.
Farm 4.0 a sostegno di “Insiem... Leggi tutto
28-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
In un seminario all’università... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Castel Maggiore (BO), 26 mar... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Designato nel corso dell’ultim... Leggi tutto
26-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
Grazie al suo fondo Carta Etic... Leggi tutto
25-03-2025 Comunicati Sanità Emilia
Redazione2
Parma, 25 Marzo 2025 – Per il ... Leggi tutto
25-03-2025 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione2
Parma, 20 marzo 2025 - Con l’a... Leggi tutto
24-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
La ricerca, che somma 30 anni ... Leggi tutto
21-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
L’iniziativa di ANBI ha illumi... Leggi tutto
21-03-2025 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Cassa Depositi e Prestiti ha i... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
GIULIA MACCANELLI, UN'OSTETRIC... Leggi tutto
19-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
4 generazioni convivono sul lu... Leggi tutto
17-03-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
La rendicontazione evidenzia l... Leggi tutto
17-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Modena mercoledì 12 marzo 2025... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
Focus di approfondimento con g... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Economia Parma
Redazione
Il 14 marzo i professionisti d... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
Grazie alla S.S. Lazio, torna ... Leggi tutto
11-03-2025 Comunicati Solidarietà Emilia
Redazione2
Charles Leclerc e Lewis Hamilt... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Sportivi Emilia
Unicredit
L’assessore regionale Massimo ... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
Cerimonia conclusiva della cam... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
I fondi sono il frutto dell’in... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Solidarietà Modena
Redazione2
La tecnologia e l’Intelligenza... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Sanità Reggio Emilia
AUSL Reggio Emilia
"Sanità: femminile, plurale", ... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Sanità Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Remo Fornaciari, dec... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Anna Zhang, dalla cucina di Ma... Leggi tutto
22-03-2025 Cucina
Redazione2
Una serata all’insegna delle d... Leggi tutto
09-03-2025 Eventi
Redazione2
Ufficio Stampa LAB: Upgrading ... Leggi tutto
14-01-2025 Formazione
Redazione2
Domani mattina alle 11.00, in ... Leggi tutto
13-12-2024 Lavoro
Redazione2
A calendario un prossimo appun... Leggi tutto
11-12-2024 Lavoro
Redazione2
“Tra il dire e il fare c’è di ... Leggi tutto
26-11-2024 Salute e Benessere
Redazione
Dubai si sta affermando sempre... Leggi tutto
09-11-2024 Cucina
Redazione2
L'evento, che si svolgerà dall... Leggi tutto
07-11-2024 Lavoro
Redazione2
Di Eva Bergamo(Quotidianoweb.i... Leggi tutto
26-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
19-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
15-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
La parrocchia di Coloreto ospi... Leggi tutto
14-10-2024 Salute e Benessere
Redazione2
Il principio attivo si chiama ... Leggi tutto
11-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Domenica 6 ottobre, il centro ... Leggi tutto
07-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Erica Ferrari Parma, 30 set... Leggi tutto
01-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Le ragazze di DiversitAbility ... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Un convegno in memoria del com... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Si è conclusa con grande succe... Leggi tutto
18-09-2024 Eventi
Redazione 1
"Inclusione: a scuola ... Leggi tutto
28-08-2024 Formazione
Redazione2
Morso dal ragno violino muore ... Leggi tutto
19-08-2024 Salute e Benessere
Redazione
Pellegrino, 3 luglio 2024&nb... Leggi tutto
05-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Presenti alla inaugurazione ... Leggi tutto
03-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Da diverso tempo a questa part... Leggi tutto
24-06-2024 Salute e Benessere
Redazione
Torna l’appuntamento con il To... Leggi tutto
24-05-2024 Eventi
Redazione 1
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione