Un programma musicale che è un inno alla pace, e un modo per ricordare che le guerre lasciano solo devastazione, morte, disperazione e odio: è il filo conduttore di “Amao Omi”, secondo appuntamento de “I Concerti del Boito”, in programma martedì 11 febbraio alle 20.30 nell’Auditorium del Carmine di Parma.
Partecipazione straordinaria di Gerardo Placido, artista di fama che con la sua presenza conferisce al concerto un'aura di eccezionalità.
Una speciale promozione riservata agli studenti universitari per la Stagione 2024/2025 del Teatro Municipale: la riduzione sui biglietti sarà attiva su quattro concerti e due balletti, dal 18 gennaio al 23 marzo 2025, grazie alla sinergia tra Comune di Piacenza - Assessorato alle Politiche Giovanili, Università e Ricerca e Fondazione Teatri di Piacenza.
Anche il terzo appuntamento della rassegna Mangiamusica, tenutosi ieri al Teatro Magnani di Fidenza, ha registrato il tutto esaurito, attirando spettatori da province e regioni limitrofe.
Sabato 2 novembre al Teatro Magnani di Fidenza il doppio spettacolo "Diario di un violino" e "AbBRASSENS". E doppia Mangiastoria con degustazioni gratuite guidate da Franco Branchi (con il miglior prosciutto cotto d'Italia per Gambero Rosso) e da Luca Bergamaschi (con i suoi vini guareschiani)
Venerdì 25 e Sabato 26 Ottobre 2024, ore 21.00
Drammaturgia e regia Roberto Latini con Roberto Latini e Federica Carra, musiche e suono Gianluca Misiti, luci e direzione tecnica Max Mugnai, costumi Daria Latini video Collettivo Treppenwitz, da L'amore ist nicht une chose for everybody (loving kills), produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi con Emilia Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale
Tutto esaurito per il debutto della nona edizione nonostante il forte maltempo. Pubblico entusiasta grazie ad una performance coinvolgente e di spessore.
Domenica 20 ottobre nell’Oratorio della Rocca di Sala Baganza, l’eccezionale duo di pianoforte Roberto Metro - Elvira Foti
Musica dall’America e dall’Europa orientale lunedì 28 ottobre alla Casa della Musica con il duo chitarra e flauto
Primo imperdibile appuntamento con la nuova edizione della rassegna curata dal giornalista Gianluigi Negri. Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti.