Visualizza articoli per tag: autobus

Grazie al rapido intervento di una pattuglia dei Carabinieri di Parma Centro, un uomo in evidente stato di agitazione è stato bloccato dopo aver distrutto due vetri dell’autobus con il martello d’emergenza e aver costretto l’autista a cambiare mezzo per la sicurezza dei passeggeri.

Pubblicato in Cronaca Parma

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Parma, hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica un 40enne italiano che, all'esito degli accertamenti e verifiche svolte, è ritenuto il presunto responsabile di quattro distinti furti in attività commerciali della città.

Pubblicato in Cronaca Parma

TEP invita a segnalare la pagina per favorirne la rimozione.

Pubblicato in Cronaca Parma

Concordata l’istituzione di un tavolo di confronto permanente, per il rilancio del ruolo svolto dal servizio di trasporto pubblico ed il miglioramento degli standard qualitativi. I partecipanti hanno condiviso la convinzione che la priorità assoluta di intervento deve focalizzarsi verso un aumento delle risorse assegnate al servizio di trasporto pubblico locale.

L'azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico su gomma nelle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza fa parte del team di ricerca che sta testando nuove soluzioni tecnologiche in grado di rendere più efficiente il servizio e migliorare la sicurezza dei passeggeri e del personale. Il progetto vede la partecipazione di 54 partners europei, tra i quali le Università di Modena-Reggio Emilia, Parma e Roma Tre e partner industriali di alto profilo come Leonardo S.p.A ed Eurotech S.p.A.

Pubblicato in Nuove Tecnologie Modena

Il progetto attivato dall’azienda emiliana di trasporto pubblico ha un valore complessivo di circa 500 mila euro ed è stato selezionato e co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Politiche della Famiglia, nell’ambito di un bando nazionale finalizzato a migliorare la qualità di vita dei lavoratori. SETA è l’unica azienda italiana di trasporto pubblico su gomma ad aver ottenuto questo riconoscimento. 

Pubblicato in Comunicati Lavoro Emilia

L’episodio questa mattina alle 7.40 sui Viali, davanti alla fermata dell’ex Questura. Il primo mezzo stava per ripartire quando è stato tamponato dall’altro. Entrambi erano pieni di studenti che si stavano recando a scuola. I sei minorenni hanno riportato solo contusioni lievi

Pubblicato in Cronaca Modena

2° Osservatorio Continental sui macro-trend del trasporto pesante.
In provincia però le classi Euro 5 e 6 sono già oltre la metà del totale e gli Euro 0 meno del 3% (primato della regione). Brillante il mercato sul fronte del trasporto merci

Pagina 1 di 4
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"