Dall’ottobre 2022 ai primi di marzo 2025 ha eseguito ben 56 interventi di stabilizzazione della parete toracica a seguito di severi traumi del torace.
Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma, accompagnati dal Comandante Provinciale, Colonnello t.ST Gianluca Angelini, hanno dedicato ad alcune associazioni attive sul territorio parmense un pensiero augurale per la Santa Pasqua ormai alle porte. Le Fiamme Gialle hanno fatto visita ai piccoli ospiti di comunità residenziali e familiari del territorio per portare loro un gesto di vicinanza e un momento di svago con la consegna di coloratissime uova di cioccolato solidali.
Dall’esperienza di una paziente, un dono per la Chirurgia senologica del Maggiore e la Breast Unit. In collaborazione con Ados Parma
Al Policlinico il Centro di Riferimento dell’Area Vasta Emilia Nord con oltre 1.000 visite all’anno e 160 interventi chirurgici il 40% con endometriosi profonda.
A Carpi l’ambulatorio di primo livello tratta un centinaio di pazienti all’anno.
A chiamare i soccorsi, i vicini di casa, preoccupati del silenzio dell’amica: la donna è stata trasportata all’ospedale Maggiore di Parma.
Modena mercoledì 12 marzo 2025 – Anche quest’anno l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena aderisce, con la Nefrologia e Dialisi diretta dal prof. Gabriele Donati, alla Giornata Mondiale del Rene. Giovedì 13 marzo, il personale del Policlinico sarà nella Galleria del Centro Commerciale Grandemilia, dalle ore 9 alle 16, per fornire informazioni sia sulle malattie renali sia sulla donazione degli organi. La Giornata ha lo scopo di ricordare l'importanza della prevenzione, è stato possibile effettuare gratuitamente uno screening personalizzato che h prevede anamnesi, esame delle urine e misurazione della pressione arteriosa, per valutare il rischio di contrarre una malattia renale.
Il 14 marzo i professionisti dell'Azienda Usl sono a disposizione per dare utili consigli su come prendersi cura del proprio cervello e prevenire le malattie neurologiche.
Lunedì 10 marzo 2025, ore 10,30
Ospedale Civile di Baggiovara
Sala Didattica Pellegrino Vecchiati
Atrio al Primo Piano
I fondi sono il frutto dell’iniziativa solidale natalizia di Conad 2024 “I gesti d’amore si fanno sentire”
Parma, 26 febbraio 2025. Si è aperto, questa mattina, all'auditorium Mattioli del palazzo del Governatore, l'incontro dedicato alla presentazione del concorso: "I giovani parlano ai giovani di prevenzione oncologica". L'iniziativa è promossa dall'associazione Loto Odv, con il patrocinio di Comune di Parma, Università di Parma, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma, Ascom Parma. Loto Odv è impegnata a supportare le pazienti colpite da tumori ginecologici e a sostenere la ricerca anche attraverso la promozione della cultura della prevenzione.