Visualizza articoli per tag: neonatologia

Anche quest'anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza all'Azienda Usl di Piacenza con un semplice ma significativo atto di generosità. In particolare, i pontieri dell'Esercito, di stanza a Piacenza nella Caserma "Ten. Filippo Nicolai", hanno devoluto il ricavato di una raccolta fondi solidale al reparto di Pediatria e neonatologia.

Grazie al suo fondo Carta Etica, UniCredit supporta l’iniziativa dell’Associazione Cucciolo ODV-ETS di Bologna, finalizzata all’Umanizzazione Pittorica dei reparti dell’UOC di Neonatologia del Nuovo Polo Neonatale del Policlinico di Sant’Orsola IRCCS.

L’associazione Colibrì e la famiglia Ronchini a sostegno dei bambini nati prematuri al Maggiore di Parma

Consegnati i doni offerti da Fondazione Cariparma per i pazienti ricoverati nei reparti pediatrici del Maggiore con i rappresentanti delle Istituzioni

17 novembre, librerie, monumenti e personale sanitario si colorano di viola per festeggiare i piccoli guerrieri nati prematuri

Pubblicato in Salute e Benessere Parma

L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, con la Neonatologia diretta dal prof. Alberto Berardi, partecipa alla Giornata Mondiale della prematurità ideata da EFCNI (European Foundation for the Care of Newborn Infants) per aumentare la consapevolezza e la conoscenza della prematurità. Come nelle precedenti edizioni, la Neonatologia del Policlinico di Modena si è colorata di tante calzine viola che ricordano la giornata. Quest’anno, però, alle tradizionali calzine si sono aggiunti il palloncino e le farfalle. Le farfalle sono dedicate ai prematuri che non ce l'hanno fatta in questa vita ma che rimangono nel cuore di tutti. I palloncini viola sono simbolo di leggerezza, libertà e gioia, un inno alla vita!

Pagina 1 di 2
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"