Visualizza articoli per tag: Giro d'Italia

I ciclisti attraverseranno la città arrivando da Forlì e proseguendo per Reggio Emilia. Tre gli appuntamenti in attesa del passaggio della 12esima tappa. Si comincia venerdì 28 aprile, alle 18, con un incontro con Paolo Bettini, ex ct della nazionale.

Modena, 29 aprile 2017

Si rinnova anche nel 2017 la relazione tra Modena e il Giro d'Italia che anche per la sua centesima edizione toccherà nuovamente la città con il passaggio della 12ª tappa in programma per il Giovedì 18 maggio.
La carovana arriverà a Modena nel pomeriggio. A partire dalle 15, i ciclisti attraverseranno la città arrivando da Forlì e proseguendo per Reggio Emilia. Entreranno in città dalla via Emilia, attraversando il ponte sul Panaro e proseguiranno lungo via Emilia est per immettersi poi in strada Saliceto Panaro e strada Minutara. Percorreranno quindi la rotatoria di via Divisione Acqui, passeranno davanti al Mef in via Paolo Ferrari e proseguiranno in viale Reiter, via Piave e piazzale Natale Bruni. Da qui entreranno in viale Francesco Crispi, viale Monte Kosica e viale Montecuccoli. Poi, via Paolucci e strada San Cataldo girando sulla rotatoria nuova per entrare in via Emilia ovest, fare prima il sottopasso della tangenziale e poi quello dell'autostrada e proseguire infine verso Marzaglia in direzione Reggio Emilia.

In attesa del passaggio, il Comune di Modena, in collaborazione con Bper Banca e Via Piave e dintorni, promuove un ciclo di tre appuntamenti che cominciano proprio con il racconto di "Modena e il Giro: una passione che continua", l'incontro con Paolo Bettini, commissario tecnico della Nazionale di ciclismo su strada dal 2010 al 2013, in programma venerdì 28 aprile, alle 18, nel Palazzo comunale in piazza Grande. A dialogare con Bettini, che è stato anche campione olimpico su strada ai Giochi olimpici di Atene 2004 e campione del mondo di specialità nel 2006 e nel 2007, saranno l'assessore allo Sport Giulio Guerzoni; Bruno Ronchetti, giornalista e opinionista; Ercole Morselli, presidente della Federazione provinciale ciclistica. A coordinare gli interventi, Alessandro Iori, giornalista di Mediaset e Trc. L'incontro, aperto a tutti, è realizzato in collaborazione con l'Acetaia Malpighi.

Il programma prosegue nel weekend di sabato 13 e domenica 14 maggio: il sabato, sia la mattina che il pomeriggio, ai Giardini Ducali grande sfida aperta a tutti con le gare di tappini raffiguranti i grandi del ciclismo. Nella stessa giornata, alle 16, all'ex cinema Principe, sarà inaugurata la mostra dedicata a Marco Pantani, con l'esposizione dei cimeli del grande campione direttamente dal Museo di Cesenatico, a cura della Fondazione e famiglia Marco Pantani.

Pubblicato in Sport Modena
Mercoledì, 26 Ottobre 2016 09:42

Il Giro d'Italia dopo 16 anni fa tappa a Reggio Emilia

Svelato il percorso del Giro d'Italia 100: tre tappe in Emilia Romagna fra cui Reggio Emilia. Il sindaco Luca Vecchi: "Il nostro lavoro è stato premiato. Orgogliosi di aver riportato qui un arrivo e una partenza dopo 16 anni. Saranno due giorni di grande festa per tutta la città".

Reggio Emilia, 26 ottobre 2016

L'edizione numero 100 del Giro d'Italia ha svelato il percorso. La Corsa Rosa renderà omaggio a tanti Campioni (Bartali, Coppi, Pantani per citarne alcuni) e luoghi che hanno fatto la storia del Paese senza dimenticare la sua anima solidale. In programma 6 tappe per velocisti, 8 di media difficoltà, 5 di alta difficoltà e 2 a cronometro (67,2 chilometri totali) compresa quella che chiuderà il Giro, dall'Autodromo di Monza al Duomo di Milano. Lo Stelvio sarà la Cima Coppi.

Tre le tappe in Emilia Romagna: la 11esima la 12esima e la 13esima tra il 17 maggio il 19 maggio 2017. Il gruppo arriverà a Bagno di Romagna (Cesena) dopo 161 km percorsi da Firenze; il giorno partirà da Forlì per raggiungere Reggio Emilia con una distanza di 237 km - tappa più lunga di questa edizione - e in fine il 19 la destinazione sarà Tortona per una frazione pianeggiante di 162 km.

Reggio Emilia si prepara quindi ad un arrivo in volata giovedì 18 maggio. Il torpedone coi campioni del ciclismo mondiale transiterà per le vie della città e per le piazze del centro storico, in una vera e propria festa. Un evento molto atteso che non si verifica dal 2001. La città si prepara all'arrivo della corsa rosa con un ricco cartellone di iniziative sportive, culturali, eventi e programmi per i mesi precedenti alla tappa.
"Il ritorno del Giro d'Italia nella nostra città con un arrivo e una partenza è un evento che Reggio Emilia attendeva da 16 anni – afferma il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi – Abbiamo lavorato sodo per questo risultato, che mette la nostra città in un ruolo di meritato primo piano, e nei diversi incontri avuti abbiamo trovato l'attenzione e poi la convinzione del patron e degli organizzatori del Giro nella scelta in favore di Reggio Emilia. E' un'occasione di rilievo internazionale che siamo felici avvenga in un anno speciale: quello del centenario della corsa rosa e del 220° della nascita della bandiera Tricolore, che festeggeremo il prossimo 7 gennaio".

giro ditalia logo 100anni

Pubblicato in Cronaca Reggio Emilia
Pagina 4 di 4