Mercoledì, 26 Giugno 2024 11:30

Coppini Arte Olearia: Una Storia di Passione e Tradizione In evidenza

Scritto da
Museo Agorà Orsi Coppini Museo Agorà Orsi Coppini

Il 26 marzo 1946 segna l'inizio di una straordinaria avventura: la nascita di Coppini Arte Olearia

Americo Coppini, dopo aver perso il lavoro presso un caseificio, decide di intraprendere una nuova strada, avventurandosi nel mondo dell'olio d'oliva. È una scelta coraggiosa e visionaria, considerando che l'olio extravergine di oliva non era ancora un prodotto identitario del territorio parmense, dominato da eccellenze casearie come il Parmigiano Reggiano.

La Visione di Americo

Americo non si lascia scoraggiare dalle difficoltà iniziali e inizia la sua attività in un piccolo garage. Questa decisione, nata dalla necessità, si trasforma in una visione imprenditoriale che segnerà il destino della famiglia Coppini. Con il passare degli anni, Americo viene affiancato dal figlio Ernesto, che a soli 18 anni entra nell'azienda con entusiasmo e determinazione. La loro collaborazione porta a una crescita costante dell'azienda, che si espande e guadagna sempre più credibilità sul mercato.

La Crescita e l'Evoluzione dell'Azienda

Con l'arrivo della terza generazione (oggi con Anita si è arrivati alla quarta generazione in azienda) – rappresentata dai fratelli Paolo, Matteo, Francesco e Pier Luigi – Coppini Arte Olearia inizia a ottenere successi significativi sia in Italia che all'estero. La chiave del loro successo risiede nella combinazione di tradizione e innovazione, e nella capacità di offrire un prodotto di altissima qualità. L'obiettivo è sempre stato quello di portare sulle tavole dei clienti un olio extravergine di oliva eccellente, che rispecchiasse i valori della famiglia Coppini.

Un Prodotto di Qualità: L'Essenza di Coppini Arte Olearia

La particolarità dell'olio Coppini Arte Olearia risiede nella sua qualità superiore e nella trasparenza con cui viene prodotto. Fin dai primi anni, l'azienda ha scelto di fornire informazioni dettagliate sulle etichette dei loro prodotti, molto prima che fosse richiesto dalla normativa. Origine italiana, varietà di cultivar, estrazione a freddo e caratteristiche organolettiche sono solo alcune delle informazioni che i consumatori possono trovare sulle bottiglie di olio Coppini Arte Olearia. Questa trasparenza ha costruito una solida reputazione e una fiducia duratura tra i consumatori.

La Linea di Prodotti: Un Viaggio tra i Sapori

Coppini Arte Olearia offre una vasta gamma di oli extravergini, distinti per cultivar e intensità di fruttato. Tra i prodotti di punta spicca il “De’ Coppini”, un olio ottenuto da monocultivar di olive Nocellara del Belice, raccolte in ottobre. Questo olio si distingue per il suo packaging esclusivo, ma soprattutto per la sua qualità ineguagliabile. La famiglia Coppini è particolarmente legata a questo prodotto, che rappresenta l'essenza della loro dedizione e passione per l'olio.

Innovazione e Tradizione: I Condimenti da Frangitura Contemporanea

Oltre agli oli extravergini tradizionali, Coppini Arte Olearia ha innovato con i condimenti da frangitura contemporanea. Questi prodotti, ottenuti dalla frangitura di olive e altri ingredienti come limone, mandarino, aglio, peperoncino, basilico, rosmarino e zenzero, offrono sapori unici che esaltano ogni piatto. Non si tratta di semplici oli aromatizzati, ma di autentici capolavori che combinano tradizione e creatività.

Il Museo Agorà Orsi Coppini: Un Luogo di Cultura e Condivisione

Dal 2009, il Museo Agorà Orsi Coppini rappresenta un punto di riferimento per chi vuole immergersi nella storia e nella cultura dell'olio. Situato in un ex caseificio, il museo offre un percorso di archeologia industriale e una sala conferenze, creando un luogo di incontro e condivisione. Qui, tra antiche presse e frantoi, i visitatori possono scoprire l'evoluzione delle tecniche di produzione dell'olio e partecipare a degustazioni guidate.

Un Legame Indissolubile con il Territorio

Nonostante la produzione di olio si sviluppi principalmente in Abruzzo, Puglia e Sicilia, Coppini Arte Olearia mantiene salde le sue radici a San Secondo Parmense. Questo legame con il territorio è fondamentale per la famiglia Coppini, che ha saputo trasformare una tradizione non tipica in un'eccellenza riconosciuta. La presenza del Museo Agorà Orsi Coppini sottolinea questo legame, offrendo uno spazio dove cultura e tradizione si fondono in un'esperienza unica.

Conclusione: Un Viaggio Senza Fine

La storia di Coppini Arte Olearia è un viaggio attraverso generazioni di passione, determinazione e innovazione. Dal piccolo garage di Americo Coppini a una delle realtà più apprezzate nel panorama oleario italiano, l'azienda ha saputo coniugare tradizione e modernità, offrendo prodotti di altissima qualità. Il loro impegno per la trasparenza e la cultura dell'olio continua a guidarli, garantendo che ogni bottiglia di olio Coppini racconti una storia di eccellenza e dedizione.

Questa è la storia di Coppini Arte Olearia, un racconto di famiglia, passione e qualità che continua a evolversi, portando sulle tavole di tutta Italia, e non solo, l'autentico sapore dell'olio extravergine di oliva italiano.

 

[Ferdinando Vighi - Italian Food Expo]