Visualizza articoli per tag: Bologna

Arcangeli, Chierici, Volta- Fellini, Toschi contro i femminicidi.
200 studenti per quattro corti per la parità di genere realizzati col Piano Nazionale Cinema.

Pubblicato in Scuola Parma

La cattedra di Diritto Costituzionale della SSML/Istituto ad Ordinamento universitario "san Domenico" di Roma, della quale è titolare il prof. Daniele Trabucco, ha organizzato, per mercoledì 20 dicembre 2023 in modalità on line e con inizio fissato alle ore 15:30, un seminario di studi sulla riforma costituzionale proposta dal Governo Meloni inerente al c.d. "premierato".  (form per iscrizioni)

Il corso per diventare addetti stampa – che propone a Parma un percorso formativo unico in Italia – ha ottenuto l'appoggio dei giornalisti pubblicisti. Possibilità di partecipare gratuitamente tramite una challenge

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Intervista al Filosofo Andrea Zhok sul suo ultimo saggio “La Profana Inquisizione”: la persecuzione del Politicamente Corretto

Pubblicato in Cultura Emilia

Antonello Sacchetti, giornalista esperto di Iran: “Da Sigonella partono droni verso Gaza, siamo complici del genocidio e in pericolo”

Pubblicato in Politica Emilia

Gionata Simonetti spiega il progetto dell’Associazione ANCV del sindacato OSA

Pubblicato in Politica Emilia

In dialogo con Roberto Fantini, professore di filosofia e autore del saggio “Vivi o morti? Morte cerebrale e trapianto di organi: certezze vere e false, dubbi e interrogativi”

Martedì, 21 Novembre 2023 07:20

“La strana coppia” al Teatro Manzoni di Milano

La commedia arriverà anche a Bologna

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Pietro Razzini Milano 18 novembre 2023 - Pittore, scultore e disegnatore. Uno stile inconfondibile che l’ ha inserito prepotentemente tra i più importanti artisti del ventesimo e ventunesimo secolo. Fernando Botero, dal 23 novembre, sarà protagonista di una mostra che sta attirando l’attenzione del grande pubblico: sarà la prima, dopo la morte dell’artista.

Pubblicato in Cultura Emilia

Il movimento “Lottiamo Insieme” promuove un sit-in di protesta davanti alla Camera dei deputati, in piazza Montecitorio, da tenersi martedì 28 novembre dalle ore 12:00, per reclamare l’occupazione stabile e dignitosa dei lavoratori precari di Poste Italiane.

Pubblicato in Comunicati Lavoro Emilia
Pagina 3 di 82