Cinque gattini orfani, in evidente stato di incuria e con le orecchie recise, sono stati recuperati sotto il ponte TAV e messi in salvo dalle Guardie Zoofile dell'OIPA di Modena: i piccoli, tre maschi e due femmine di circa 2 mesi, si trovavano accanto al corpo della madre, rinvenuta purtroppo senza vita.
Sono poco più che ventenni i quattro protagonisti della violentissima rissa, che sabato scorso intorno alle 21.30 ha fatto scattare l’allarme in via Gramsci. I quattro, di origini straniere, sono stati identificati dai carabinieri della stazione di Parma Oltretorrente intervenuti dopo che erano partite diverse segnalazioni relative al violento scontro in corso tra i quattro uomini, con tanto di colpi di mazza da baseball, catena e bottigliate.
Negli ultimi anni il mercato assicurativo si è spostato sempre più verso il digitale, offrendo ai consumatori la possibilità di stipulare polizze comodamente da casa. Purtroppo questo sviluppo ha anche aperto la strada a nuove forme di truffa. Tra le truffe più diffuse c’è quella delle false assicurazioni online, un fenomeno in crescita che mette a rischio i consumatori sia finanziariamente che legalmente. Il modus operandi è piuttosto semplice: chi cerca un’assicurazione auto conveniente si imbatte in un sito che offre prezzi competitivi. Questo sito può sembrare vero, con grafiche professionali e descrizioni dettagliate delle polizze. In alcuni casi i truffatori creano anche profili sui social network per dare un ulteriore senso di autenticità.
Il 4 luglio la Fondazione San Carlo accoglie il “Modena Joint Arthroplasty Enabling Technology Meeting”.
AGROMECCANICA -A completamento del ciclo dedicato alla partecipazione a Enovitis 2025 pubblichiamo la rassegna delle macchine e attrezzature che sono scese in campo nella kermesse “pratica” d’Abruzzo.
Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa
Ha ordinato hamburger e patatine fritte a domicilio ma, al momento della consegna, ha pagato con una banconota da 50 Euro falsa. La vittima, un “rider” di origini straniere dopo essersi accorto dell’inganno ha sporto denuncia presso i Carabinieri di Parma Centro, che al termine delle indagini hanno denunciato alla Procura della Repubblica il 35 quale presunto responsabile del reato di spendita di banconote false.