Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2017-2018. Ecco gli orari di apertura degli ambulatori del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dove può essere effettuata la vaccinazione
Parte lunedì 6 novembre e proseguirà fino al 31 dicembre 2017 la campagna di vaccinazione antinfluenzale come da indicazioni regionali. L'influenza costituisce un serio problema sanitario per la sua contagiosità e per la possibilità di dar luogo a gravi complicanze. Per tale motivo la vaccinazione antinfluenzale è consigliata vivamente a tutti coloro che appartengono alle categorie considerate a rischio, soprattutto per prevenire le complicanze di particolare gravità e il ricovero in ospedale.
Alcuni dati
Durante la campagna di vaccinazione antinfluenzale della scorsa stagione si è registrato un modesto incremento nell'adesione alla vaccinazione da parte della popolazione in tutto il territorio regionale e nazionale.
Nella provincia di Reggio Emilia complessivamente sono state vaccinate 84mila 854 persone (circa 80.210 l'anno precedente), raggiungendo una copertura vaccinale nei soggetti ultra64enni pari al 56,2% (nella campagna 2015-2016 era stato raggiunto il 54,7 %). La stagione influenzale appena trascorsa si è dimostrata di intensità medio-bassa e ha avuto un inizio posticipato rispetto alle precedenti. La stima complessiva di persone nella nostra regione colpite dall'influenza durante tutta la stagione è di circa 556mila il 12,5% della popolazione totale.
In regione sono stati registrati 68 casi gravi con 32 decessi: nella maggior parte dei casi hanno coinvolto persone con fattori di rischio, nella maggior parte dei casi non vaccinate. E' quindi di particolare importanza che le persone più esposte al rischio di gravi complicanze ricevano la vaccinazione antinfluenzale.
Il vaccino
Il vaccino è abitualmente ben tollerato: gli effetti collaterali sono, in genere, modesti e presenti prevalentemente alla prima somministrazione. La vaccinazione si esegue in unica dose per tutte le età con esclusione dell'età infantile. In base ai riscontri epidemiologici e in conformità con le raccomandazioni diramate dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), il vaccino antinfluenzale da utilizzare nella campagna 2017-2018 è un vaccino trivalente contenente i seguenti antigeni:
- antigene analogo al ceppo A/Michigan/45/2015 (H1N1)pdm09
- antigene analogo al ceppo A/Hong Kong/4801/2014 (H3N2)
- antigene analogo al ceppo B/Brisbane/60/2008 (lineaggio B/Victoria
- antigene analogo al ceppo B/Phuket/3073/2013-like (lineaggio B/Yamagata/16/88) (nei vaccini tetravalenti )
La vaccinazione viene effettuata gratuitamente alle persone appartenenti alle categorie a rischio:
- negli ambulatori dei medici di medicina generale, durante gli orari indicati dai singoli medici ai propri assistiti.
- negli ambulatori del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell'Azienda USL per tutti i soggetti delle categorie a rischio sotto indicate a partire dai 13 anni di età (nati nell'anno 2004 ed anni antecedenti), a libero accesso negli orari sotto indicati
- nei Servizi di Pediatria di Comunità ai soggetti di età inferiore ai 13 anni ( nati dal 2005 ed anni successivi ) appartenenti alle categorie a rischio indicate, su invito.
Le categorie a rischio, per cui la vaccinazione è raccomandata e gratuita, sono le seguenti:
1. persone di età uguale o superiore a 65 anni;
2. bambini di età superiore a 6 mesi, ragazzi ed adulti di età inferiore ai 65 anni affetti da:
a) malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio, inclusa l'asma grave, la displasia broncopolmonare, la fibrosi cistica e la broncopneumopatia cronica ostruttiva,
b) malattie dell'apparato cardio-circolatorio, comprese le cardiopatie congenite ed acquisite,
c) diabete mellito e altre malattie metaboliche, inclusi gli obesi con BMI (indice di massa corporea) >30 e gravi patologie concomitanti,
d) insufficienza renale cronica,
e) malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie,
f) tumori,
g) malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, immunosoppressione indotta da farmaci o da HIV,
h) malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinale,
i) patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici,
j) patologie associate ad un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie (ad esempio malattie neuromuscolari),
k) epatopatie croniche;
3. bambini ed adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di sindrome di Reye in caso di infezione influenzale;
4. donne che all'inizio e durante la stagione epidemica si trovino nel 2° o 3° trimestre di gravidanza;
5. persone di qualunque età ricoverate in strutture per lungodegenti;
6. medici e personale sanitario di assistenza nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali;
7. familiari e contatti di soggetti ad alto rischio ( contatti stretti e regolari );
8. soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori:
a) forze dell'ordine e protezione civile (compresi i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale)
b) donatori di sangue
c) personale degli asili nido, delle scuole dell'infanzia e dell'obbligo
d) personale dei trasporti pubblici, delle poste e delle comunicazioni, volontari dei servizi sanitari di emergenza e dipendenti della pubblica amministrazione che svolgono servizi essenziali
9. personale che, per motivi occupazionali, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani: (allevatori, veterinari pubblici e privati, trasportatori di animali vivi, macellatori e vaccinatori).
Nell'allegato pdf si riportano gli orari di apertura degli ambulatori del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dove può essere effettuata la vaccinazione.
DAL 6 NOVEMBRE AL 7 DICEMBRE 2017 VACCINAZIONI AD ACCESSO LIBERO DISTRETTO DI REGGIO EMILIA
Reggio Emilia
Via Amendola 2 – Padiglione Ziccardi
Campus San Lazzaro
Linea autobus n. 2 – fermata San Lazzaro Mattino
dal lunedì al sabato ore 9.00 – 12.00
Pomeriggio dal 6 al 17 novembre
dal lunedì al venerdì ore 14.30 – 16.30
DISTRETTO DI CORREGGIO
Correggio
Piazza San Rocco 4 - II Piano
Martedì ore 9.00 – 11.30
Venerdì ore 9.00 – 11.30
DISTRETTO DI GUASTALLA
Ospedale di Guastalla
Via Donatori di Sangue, 1
Poliambulatori - Piano terra – stanza 6 Mercoledì ore 9.00 - 11.30
Sabato ore 9.00 - 11.30
DISTRETTO DI SCANDIANO
Scandiano
Via Martiri Libertà, 8
Lunedì ore 8.30 – 12.00
Giovedì ore 14.30 – 16.00
Mercoledì ore 8.30 - 12.00 (solo il 15 e 29/11)
DISTRETTO DI MONTECCHIO EMILIA
Montecchio Emilia
via Saragat, 11
Mercoledì ore 10.30 – 12.00
Giovedì ore 10.30 – 12.00
Sabato ore 11.00 – 12.00
DISTRETTO DI CASTELNOVO NE' MONTI
Castelnovo ne' Monti
Via Roma, 2 presso l'Ospedale S.Anna
Martedì ore 11.30 – 12.30
Venerdì ore 11.30 – 12.30
Obbligo vaccinale per i ragazzi dai 6 ai 16 anni, l'Ausl sta inviando alle scuole gli elenchi delle posizioni da esaminare.
Vaccinazioni e scuola dell'obbligo, l'Azienda Usl sta inviando agli istituti scolastici gli elenchi dei nominativi degli alunni che risultano non in regola con gli obblighi vaccinali o con posizioni da esaminare.
Nel contempo a queste famiglie si sta spedendo a domicilio una lettera che anticipa la loro convocazione per l'esecuzione delle vaccinazioni mancanti e/o per i necessari colloqui informativi. I genitori dovranno poi consegnare alla scuola questa comunicazione dell'Azienda Usl giunta per posta. Le lettere vengono inviate per dare seguito al dettato della Legge 119 del 2017 e come indicato dalla circolare regionale congiunta del 29.9.2017, per gli alunni dai 6 ai 16 anni.
In questa fase l'analisi dei dati è stata fatta con modalità informatica, utilizzando un algoritmo regionale applicato al programma vaccinale; si tratta di posizioni "da esaminare", che nelle prossime settimane saranno valutate caso per caso dagli operatori Ausl i quali verificheranno manualmente e individualmente le effettive irregolarità. In base agli esiti di questa valutazione i genitori dei ragazzi in posizione non regolare saranno in seguito convocati con una seconda lettera con la data dell'appuntamento. La regolarizzazione delle posizioni vaccinali avverrà gradualmente nei prossimi mesi, in base alla situazione individuale.
"Si ricorda – chiarisce il dottor Alessandro Volta, direttore del programma Materno infantile delle Cure Primarie dell'Ausl - che l'obbligo vaccinale non costituisce requisito di accesso alla scuola dell'obbligo. Il diritto allo studio è garantito".
AUSL Reggio Emilia
Chiusura del punto vaccini di Busseto. Il punto con l'Assessore Elisa Guareschi e il Sindaco Giancarlo Contini sulla chiusura del servizio vaccini del Paese. (Video amministrazione Comunale di Busseto)
Farm 4.0 a sostegno di “Insiem... Leggi tutto
28-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
In un seminario all’università... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Castel Maggiore (BO), 26 mar... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Designato nel corso dell’ultim... Leggi tutto
26-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
Grazie al suo fondo Carta Etic... Leggi tutto
25-03-2025 Comunicati Sanità Emilia
Redazione2
Parma, 25 Marzo 2025 – Per il ... Leggi tutto
25-03-2025 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione2
Parma, 20 marzo 2025 - Con l’a... Leggi tutto
24-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
La ricerca, che somma 30 anni ... Leggi tutto
21-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
L’iniziativa di ANBI ha illumi... Leggi tutto
21-03-2025 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Cassa Depositi e Prestiti ha i... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
GIULIA MACCANELLI, UN'OSTETRIC... Leggi tutto
19-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
4 generazioni convivono sul lu... Leggi tutto
17-03-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
La rendicontazione evidenzia l... Leggi tutto
17-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Modena mercoledì 12 marzo 2025... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
Focus di approfondimento con g... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Economia Parma
Redazione
Il 14 marzo i professionisti d... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
Grazie alla S.S. Lazio, torna ... Leggi tutto
11-03-2025 Comunicati Solidarietà Emilia
Redazione2
Charles Leclerc e Lewis Hamilt... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Sportivi Emilia
Unicredit
L’assessore regionale Massimo ... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
Cerimonia conclusiva della cam... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
I fondi sono il frutto dell’in... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Solidarietà Modena
Redazione2
La tecnologia e l’Intelligenza... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Sanità Reggio Emilia
AUSL Reggio Emilia
"Sanità: femminile, plurale", ... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Sanità Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Remo Fornaciari, dec... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Anna Zhang, dalla cucina di Ma... Leggi tutto
22-03-2025 Cucina
Redazione2
Una serata all’insegna delle d... Leggi tutto
09-03-2025 Eventi
Redazione2
Ufficio Stampa LAB: Upgrading ... Leggi tutto
14-01-2025 Formazione
Redazione2
Domani mattina alle 11.00, in ... Leggi tutto
13-12-2024 Lavoro
Redazione2
A calendario un prossimo appun... Leggi tutto
11-12-2024 Lavoro
Redazione2
“Tra il dire e il fare c’è di ... Leggi tutto
26-11-2024 Salute e Benessere
Redazione
Dubai si sta affermando sempre... Leggi tutto
09-11-2024 Cucina
Redazione2
L'evento, che si svolgerà dall... Leggi tutto
07-11-2024 Lavoro
Redazione2
Di Eva Bergamo(Quotidianoweb.i... Leggi tutto
26-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
19-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
15-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
La parrocchia di Coloreto ospi... Leggi tutto
14-10-2024 Salute e Benessere
Redazione2
Il principio attivo si chiama ... Leggi tutto
11-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Domenica 6 ottobre, il centro ... Leggi tutto
07-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Erica Ferrari Parma, 30 set... Leggi tutto
01-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Le ragazze di DiversitAbility ... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Un convegno in memoria del com... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Si è conclusa con grande succe... Leggi tutto
18-09-2024 Eventi
Redazione 1
"Inclusione: a scuola ... Leggi tutto
28-08-2024 Formazione
Redazione2
Morso dal ragno violino muore ... Leggi tutto
19-08-2024 Salute e Benessere
Redazione
Pellegrino, 3 luglio 2024&nb... Leggi tutto
05-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Presenti alla inaugurazione ... Leggi tutto
03-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Da diverso tempo a questa part... Leggi tutto
24-06-2024 Salute e Benessere
Redazione
Torna l’appuntamento con il To... Leggi tutto
24-05-2024 Eventi
Redazione 1
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione