Dall’esperienza di una paziente, un dono per la Chirurgia senologica del Maggiore e la Breast Unit. In collaborazione con Ados Parma
Il 14 marzo i professionisti dell'Azienda Usl sono a disposizione per dare utili consigli su come prendersi cura del proprio cervello e prevenire le malattie neurologiche.
Parma, 26 febbraio 2025. Si è aperto, questa mattina, all'auditorium Mattioli del palazzo del Governatore, l'incontro dedicato alla presentazione del concorso: "I giovani parlano ai giovani di prevenzione oncologica". L'iniziativa è promossa dall'associazione Loto Odv, con il patrocinio di Comune di Parma, Università di Parma, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma, Ascom Parma. Loto Odv è impegnata a supportare le pazienti colpite da tumori ginecologici e a sostenere la ricerca anche attraverso la promozione della cultura della prevenzione.
Il Trio di Parma, invitato dalle più importanti istituzioni musicali, con prestigiosi riconoscimenti e un impegno di didattico costante che si divide tra il Mozarteum di Salisburgo e i Conservatori di Novara e Parma martedì 24 settembre dalle ore 21 si esibirà al'Auditorium del Carmine.
Ieri mattina all'ingresso di via Volturno dell'Ospedale Maggiore due persone chiedevano soldi per non meglio precisati volontari ospedalieri e per il pronto soccorso di Parma consegnando in cambio della "donazione" un kit di primo soccorso.
Marco Alfredo Arcidiacono rieletto nell'Associazione Italiana Infermieri Area Oncologica per il Quadriennio 2024-2028
Appuntamento aperto al pubblico organizzato dai professionisti del Maggiore in collaborazione con il volontariato del territorio
Un’attenzione all’ambulatorio dove si promuove la relazione madre-neonato nei primi mille giorni di vita, a cominciare dalla gravidanza