Dopo numerose missive (anche all’assessore Raffaeli Donini – vedi allegato) inoltrate alle Direzioni Sanitarie e agli organi istituzionali la #Fials #Bologna chiede alla Regione, nella persona di Raffaele Donini, di attuare tutte le procedure possibili volte alla giusta e necessaria proroga, della graduatorie concorsuali, attualmente vigenti.
Editoriale: - Sanzioni alla Russia e saltano le banche in USA e Antico continente - Cereali e dintorni. La Russia limita a 60 giorni l’accordo cereali - Lattiero Caseario: “Burro e latte: giù!”- Dalla crisi del gas al recupero delle biomasse. Le soluzioni di Nobili spa. - Diga sull’Enza, fare in fretta - Rischio microbiologico, richiamati altri sfilacci di equino e di pollo - VINITALY 2023: campagna incoming senza precedenti. -
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 19 marzo 2023 - Il Governo della Repubblica ha adottato il decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20 con il quale si interviene, dopo la tragedia di Cutro (Provincia di Crotone), sia per contrastare l'immigrazione clandestina, sia per garantire l'ingresso regolare dei lavoratori stranieri nel territorio nazionale.
Lo scorso Febbraio la Banca D’Italia ha pubblicato i dati del credito alle imprese che evidenziano una forte battuta d’arresto, tanto nelle concessioni di finanziamento quanto in termini di tassi.
Possiamo vestirci in modo sostenibile? Certo, scopriamo cos’è il Green Wearing! Stiamo però attenti al fenomeno Greenwashing, che attrae molti consumatori, ma nasconde ben altro. Vi spieghiamo in cosa consiste questa strategia attuata da molte imprese, per fortuna non da tutte!
Di Flavia De Michetti Roma, 16 marzo 2023 (Quotidianoweb.it) - Nei giorni scorsi, in Francia, si sono verificate proteste contro la Riforma delle pensioni, un progetto che innalza l’età minima dai 62 ai 64 anni entro il 2030, voluto dal Presidente Emmanuel Macron e il Primo Ministro francese Elizabeth Bourne a partire dal 10 gennaio.
Nel cuore della Sardegna barbaricina a Talana, un paese di quasi 1.000 abitanti caratterizzato dalla forza del granito, troviamo per la primissima volta in Sardegna, Cosimo Massaro Scrittore, blogger, economista, attivista, divulgatore dei problemi della moneta a debito creata dalle banche.