Laboratori e prova finale con gli studenti del “Corso” e del “Mandela”
Marco Simonazzi: “Investiamo sui giovani per continuare ad avere pane di qualità sperando che qualcuno di loro s’innamori del mestiere del fornaio”
Svoltosi a Bologna “Alle radici del bosco” evento che ha trattato la tutela delle aree forestali nazionali come strumento di lotta ai cambiamenti climatici e sostegno del territorio. Per l’occasione consegnati gli attestati ai partecipanti del “Progetto di sviluppo formativo-agrario dell’Appenino” promosso da Accademia Nazionale di Agricoltura, Comando Regione Carabinieri Forestale col supporto della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Circa 1.900 studenti hanno partecipato alla prima sessione di gara. La Sicilia grande protagonista. Tre le province sul podio: Trapani, Messina e Siena. Domani, venerdì 24 marzo la sfida riguarderà le scuole superiori mentre sabato 25 marzo i campionati saranno aperti a tutti.
Si è conclusa sabato 18 marzo la mini rassegna di teatro civile presentata alla Galleria San Ludovico dall’associazione culturale Progetti&Teatro, in collaborazione con L.O.F.T. Libera Organizzazione Forme Teatrali, nell’ambito del programma di eventi per il Centenario del Liceo Marconi. Bellissimo il riscontro del pubblico alle repliche serali e attenta la partecipazione di studenti e studentesse alle matinée.