Modena, 1° aprile 2025. Quali sono le implicazioni della crisi geopolitica internazionale per l’industria modenese? Come possono le imprese del territorio affrontare le sfide globali con strategie efficaci di crescita e innovazione?
Dal 6 all'8 settembre, Manu Facta Art è stato presente, come ormai di consueto, alla XXVII edizione del Festival del Prosciutto di Parma, che ha attirato numerosi visitatori, sia dal territorio, sia da fuori provincia, arrivati a Langhirano per vivere un'esperienza unica di sapori e celebrare la tradizione e la cultura locale.
Modena, 9 settembre 2024. L’intelligenza Artificiale sta avendo un impatto molto profondo sulla nostra vita quotidiana.
Nella città lucana la quinta edizione di "Bella come sei", la sfilata a sostegno delle donne colpite dal tumore al seno.
Azio Sezzi, CNA Reggio Emilia: “Chiediamo alle banche chiarezza per rendere concreti i contenuti del Protocollo d’intesa firmato nel 2023”
Modena, 8 luglio 2024. CNA Modena esprime tutto il suo apprezzamento alle forze dell’ordine per l’importante operazione antiprostituzione condotta nei giorni scorsi. L’operazione, che ha coinvolto ben 27 province italiane e 400 agenti della Polizia di Stato, è stata coordinata dal Servizio Centrale Operativo, e ha mirato a colpire le principali realtà criminali coinvolte nel favoreggiamento e nello sfruttamento della prostituzione, con un focus particolare sulle attività dissimulate in appartamenti ed esercizi pubblici del settore estetico e del benessere.
Si è svolto lunedì 1° luglio, nella spettacolare Abbazia di Valserena, il convegno dal titolo: “La sfida della ricerca di personale: le influenze culturali e le priorità che guidano le scelte professionali delle nuove generazioni”, organizzato da CNA Parma in occasione della 78^ edizione dell’Assemblea Annuale dell’Associazione.