È stata ufficializzata, nei giorni scorsi, nella sala di Rappresentanza del Comune, la donazione di 1500 euro da parte dell'associazione culturale e benefica "Parma Palatina" nei confronti de "La Corte dei Miracoli", realtà che accoglie, nella sede di via Toscana, persone isolate dalla società per motivi differenti, accompagnandole verso una prospettiva di inclusione.
Una serata benefica con cena, sfilata targata MV Fashion e Lindera Spose, intrattenimento musicale di Manuel Comelli e lotteria finale per aiutare l'Associazione Noi Per Loro
L'Associazione "Noi per Loro" nasce a Parma nel 1984 per volontà di un gruppo di genitori i cui figli sono stati colpiti da gravi patologie come tumori e malattie del sangue che a quel tempo erano praticamente incurabili.
Grazie ai progressi di ricerca, medicina e farmacologia oggi è possibile guarire dalle malattie oncoematologiche, anche se con percorsi di cura spesso lunghi e difficili.
Ecco che l'associazione, presieduta da Nella Capretti, sostiene i giovani pazienti e le loro famiglie in modo concreto per contribuire ad alleviare questi percorsi a fianco del Reparto di Pediatria ed Oncoematologia dell’Ospedale Maggiore di Parma.
Per aiutare l'associazione a portare avanti i progetti di assistenza sabato 13 maggio alle ore 20.00 al circolo Castelletto di via Zarotto, 39 a Parma si terrà una serata benefica organizzata grazie anche all'impegno dello stilista e make up artist Morgan Visioli, dell'hair stylist Daniela Monferdini e dell'Us Audace.
La cena - con un menù della tradizione parmigiana, a base di salumi e formaggi, vitello tonnato e roast-beef con verdure, tiramisù, acqua, una bottiglia di vino ogni quattro persone e caffè a fronte di un contributo di € 35 a persona - sarà accompagnata dalla performance del cantante Manuel Comelli e da una sfilata di moda inclusiva in collaborazione con DiversitAbility che vedrà in passerella bambini, adolescenti e adulti. A fine serata una lotteria benefica aiuterà a raccogliere ulteriori fondi in favore dell'Associazione.
Per partecipare all'iniziativa, è possibile prenotare allo 0521 244362 fino ad esaurimento posti.
Con la primavera riprendono le iniziative dell’associazione i Nostri Borghi, che prenderanno il via con lo speciale BorgoSound pro Ucraina, concerto di sabato 6 maggio, seguito da una cena benefica a base di specialità
ucraine.
Attiva dal 1984, l'associazione presieduta da Nella Capretti, aiuta a curare e a sostenere quanto sta "attorno" ai giovani pazienti oncoematologici
Cena di beneficenza a favore del progetto “AIUTO ALIMENTARE” della Croce Rossa
Lunedì 17 aprile ore 20,30
Ex palazzo della Provincia, piazzale della pace ‐ Parma
Grazie a taglio e piega da Personalità Hair Style si aiuterà a sostenere le numerose attività dell'associazione.
I fondi raccolti in regione saranno destinati alla Breast Unit dell'Ospedale bolognese, una struttura all'avanguardia nella prevenzione e nel trattamento delle patologie della mammella.
Dal 20 febbraio all'8 marzo, l'iniziativa di charity di Aspiag Service, giunta alla nona edizione, coinvolgerà tutti i punti vendita Despar Eurospar e Interspar di Veneto, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Lombardia.
A Casinalbo di Formigine serata di beneficenza
Raccolti settemila euro che sono stati donati all’Associazione Amici per la Vita che da anni è impegnata nella raccolta di fondi per la realizzazione della struttura di accoglienza che sorgerà nei prossimi anni e sarà al servizio dell’area sud della provincia
Teatro Gioco Vita avvia una raccolta fondi per l’emergenza terremoto: a partire da domani sera (al Teatro Filodrammatici in scena alle ore 21 Marco D’Agostin con “Best Regards” per il Teatro Danza), in occasione degli spettacoli in programma per la Stagione di Prosa e la Rassegna di teatro per le famiglie, nel foyer dei teatri sede delle rappresentazioni si potrà lasciare un’offerta.