L'incontro di educazione sanitaria organizzato dall'AUSL di Parma, alla Casa della Salute il 29 maggio alle ore 17 -
Parma, 19 maggio 2014 -
I servizi di assistenza e cura per l'anziano "fragile" è il tema al centro dell'appuntamento mensile con "Il tè del giovedì", del 29 maggio.
All'incontro di educazione sanitaria organizzato dall'Azienda USL di Parma, nella Casa della Salute di San Secondo, con inizio alle ore 17, interviene il geriatra, responsabile del Dipartimento Cure Primarie del Distretto Valli Taro e Ceno Giovanni Gelmini.
L'ingresso è gratuito, la cittadinanza è invitata a partecipare.
Come d'abitudine, sarà offerto il tè.
Per informazioni: tel. 0521.371790, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
(Fonte: Ufficio stampa Ausl Parma)
La Gilda degli Insegnanti accoglie con soddisfazione la possibilità di incrementare il tempo pieno nella scuola primaria.
Parma, 12 maggio 2014 -
Comunicato di Gilda Insegnanti -
Ciò è stato possibile in alcune realtà scolastiche del territorio provinciale, che rientrano nei parametri, stringenti, previsti dal Ministero dell'Istruzione per ottenere classi a tempo pieno. Sono interessati gli Istituti Comprensivi “Bocchi” e “Ferrari” di Parma, di Collecchio, Fontanellato e San Secondo, e non è escluso che altri incrementi si possano avere con ulteriori risorse di organico che potrebbero essere disposte nei prossimi mesi dagli organi centrali. E' stata anche disposta la chiusura del plesso di Mormorola, nel comune di Valmozzola, a causa della denatalità c'erano solo quattro bimbi iscritti, che verranno indirizzati verso gli altri plessi dell'Istituto Comprensivo di Fornovo Taro. Abbastanza positivo, per quanto riguarda la scuola primaria, il commento della Gilda Unams che per il tramite del coordinatore provinciale Salvatore Pizzo, apprezza il fatto che in questo ordine di scuola l'organico provinciale dei docenti in provincia di Parma non cala, anche se ci saranno degli adattamenti a causa di un minore numero di bambini che arriveranno in prima negli Istituti comprensivi di Busseto e “Micheli” di Parma.
(Fonte: ufficio stampa Gilda Unams Parma)
Parma, 14 aprile 2014 -
Il 17 aprile alle ore 17 “Con i bambini: riabilitazione … e molto altro” è il tema al centro dell’appuntamento di aprile con “Il tè del giovedì”, questo mese eccezionalmente non l’ultimo giovedì, ma il 17.
All’incontro di educazione sanitaria organizzato dall’Azienda USL di Parma, nella Casa della Salute di San Secondo, con inizio alle ore 17, intervengono la fisiatra Marcella Ferrari e la fisioterapista Gabriella Fadani.
L’ingresso è gratuito, la cittadinanza è invitata a partecipare.
Come d’abitudine, sarà offerto il tè.
Per informazioni: tel. 0521.371790, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
(Fonte: Ufficio stampa Ausl Parma)
Un'apertura importantissima per il comprensorio territoriale che conferma Parma capitale della cultura del cibo. Un polo museale dedicato interamente alla tradizionale arte olearia, nota nel territorio parmense sin dai tempi antichi -
Parma, 11 aprile 2014 -
È stato inaugurato il Museo d’Arte Olearia di San Secondo (www.museorsicoppini.it) organizzato e voluto fortemente dalla famiglia Coppini, leader della produzione e commercializzazione dei extravergini di qualità certa e certificata da oltre settant’anni. Un’apertura importantissima per il comprensorio territoriale che conferma Parma capitale della cultura del cibo. Un polo museale dedicato interamente alla tradizionale arte olearia, nota nel territorio parmense sin dai tempi antichi come testimonia il numeroso patrimonio documentario tematico. Ed il luogo non è casuale. San Secondo Parmense è nel cuore della Food Valley: una scelta che riporta l’olio e l’olivo ad essere protagonisti della cucina e della cultura alimentare di Parma.
All’interno del museo è possibile ora ammirare macchinari storici. Lo spazio museale si presenta al pubblico suddiviso in sezioni:
Lo spazio Anita dedicato alla storia ed ai sistemi di produzione meccanici, dove spicca in bella mostra il “torchio alla genovese”, introdotto nell’Italia meridionale nel 1768 da Domenico Grimaldi, e la pressa a leva e a vite di legno, già descritto da Vittorio Zonca nel trattato Novo teatro di machine et edificii del 1607, ma già ampliamente nota a Catone e Plinio, che ne perfezionò il modello.
E lo spazio Amerigo dedicato ai sistemi di produzione idraulica, dove si possono ammirare esemplari di “frantoio a due macelli con gramola”, del 1950 circa, il “torchio o pressa idraulica” del 1963, il “torchio in ferro” risalente al 1882 ed il “torchio o pressa idraulica a quattro colonne”.
A questi si aggiunge l’angolo lettura, esterno, in cui trionfa, un magnifico esemplare di “frantonio a due macelli”, risalente alla metà del XX secolo, che va ad affiancarsi allo spazio dell’Agorà, un teatro all’aperto che può ospitare sino a 500 persone.
Ad inaugurare il nuovo polo museale grandi esperti di turismo ed enogastronomia, come Giancarlo Gonizzi, direttore Musei del cibo e vice presidente di Museimpresa, Andrea Fabbri, dell’Università di Parma e Giovanni Ballarini, presidente dell’Accademia italiana della cucina.
La visita guidata e gratuita al Museo si effettua la domenica dalle 15,00 alle 18,00; negli altri giorni solo su prenotazione al 0521 877617 (dal lunedì al venerdì tra le 10 e le 18). Struttura accessibile e attrezzata per i visitatori con disabilità motoria.
Le indagini hanno portato a smascherare la truffa che, per i soli due anni presi in esame, superava i diecimila euro. Il veterinario ha patteggiato dieci mesi di reclusione -
Parma, 26 marzo 2014 -
Un rapporto basato sulla fiducia e sulle credenziali che la professione di veterinario gli garantiva, quello instaurato da diversi comuni dell’ Emilia Romagna, di cui sette piacentini, con la struttura di ricovero e pensioni per cani, gestita da un veterinario di San Secondo.
E’ stata la segnalazione di una dipendente dell’anagrafe canina di un Comune della Provincia di Piacenza che ha portato il personale del Nucleo Provinciale di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF) di Parma ha scoprire la truffa. I Comuni truffati pagavano al canile il mantenimento per i cani assistiti, che venivano trasferiti presso la struttura di San Secondo per poi essere adottati, inconsapevoli di continuare a pagare anche all’avvenuta adozione o morte degli animali. Il canile continuava così a percepire la retta per il loro mantenimento, che a secondo della convenzione ammontava a circa 3 euro al giorno per esemplare.
Le indagini hanno portato a smascherare la truffa che, per i soli due anni presi in esame, superava i diecimila euro. La documentazione sequestrata ha rilevato anche irregolarità sui registri, cancellature e false dichiarazioni che attestavano il conferimento dei cani mesi o addirittura anni dopo rispetto a quando fossero realmente usciti e non più in carico alla struttura. Il veterinario inoltre si era cancellato dall’ Albo professionale per raggiunti limiti di età contributiva e, pur non essendo più iscritto all'ordine dei veterinari di Parma, continuava tranquillamente ad esercitare la professione facendo operazioni chirurgiche, inoculando microchip e prescrivendo farmaci. Per questo motivo è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per abusivo esercizio della professione medico veterinaria.
Il veterinario ha concordato con il Pubblico Ministero il patteggiamento per truffa aggravata, falso ideologico, falso materiale, falso in certificati e abusivo esercizio di professione, per una pena complessiva di dieci mesi di reclusione e poco meno di 500 euro di multa, pena sospesa per la condizionale.
Parma, 22 marzo 2014 -
Il corretto utilizzo dei farmaci è il tema al centro dell’appuntamento di marzo con “Il tè del giovedì”, l’incontro di educazione sanitaria organizzato dall’Azienda USL di Parma, nella Casa della Salute di San Secondo.
Giovedì 27, con inizio alle ore 17, interviene Giovanna Negri, direttore del servizio farmaceutica territoriale dell’AUSL.
L’ingresso è gratuito, la cittadinanza è invitata a partecipare.
Come d’abitudine, sarà offerto il tè.
Per informazioni: tel. 0521.371790, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
(Fonte: Ufficio stampa Ausl Parma)
L'incontro di educazione sanitaria organizzato dall'AUSL di Parma, si terra' alla Casa della Salute Il 27 febbraio alle ore 17 -
Parma, 18 febbraio 2014 -
E' un appuntamento speciale, quello con "Il tè del giovedì" di questo mese.
Il 27 febbraio, infatti, si terrà la presentazione e la distribuzione ai presenti del libro "Con il cuore e con il cervello. L'ictus evitabile: informazioni, testimonianze, consigli" di Nicoletta Carbone, giornalista di Radio 24, con il supporto di Maria Giovanna Luini, medico-scrittore dell'Istituto Europeo di Oncologia (IEO).
Il libro, edito da Il Sole 24 Ore, è ricco di testimonianze di scrittori, attori, sportivi e cantanti. Si parla anche di quello che l'ictus rappresenta nella vita dell'individuo e di chi gli sta accanto, attraverso le particolari interviste raccolte dall'autrice.
Alle ore 17, alla Casa della Salute di San Secondo, intervengono, Massimo Fabi, direttore generale dell'AUSL di Parma e i professionisti dell'Ospedale di Vaio: Enrico Montanari, direttore U.O. Neurologia, Paolo Moruzzi, direttore U.O. di Cardiologia, Gianni Rastelli, direttore U.O. Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza Ospedale e Claudio Grassa, direttore Stroke Unit.
L'ingresso è gratuito, la cittadinanza è invitata a partecipare.
Come d'abitudine, sarà offerto il tè.
Per informazioni: tel. 0521.371790, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
(Fonte: Ufficio stampa Ausl Parma)
L'incontro di educazione sanitaria organizzato dall'AUSL di Parma, alla Casa della Salute di San Secondo -
Parma, 23 gennaio 2014 -
Come i servizi e la comunità possono lavorare insieme per contrastare la violenza domestica sulle donne è il tema al centro del primo appuntamento dell'anno con "Il tè del giovedì", l'incontro di educazione sanitaria organizzato dall'Azienda USL di Parma, nella Casa della Salute di San Secondo.
Il 30 gennaio, con inizio alle ore 17, interviene Vincenza Pellegrino, sociologa dell'Università di Parma.
L'ingresso è gratuito, la cittadinanza è invitata a partecipare.
Come d'abitudine, sarà offerto il tè.
Per informazioni: tel. 0521.371790, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
(Fonte: Ufficio stampa Ausl Parma)
I fatti risalgono al febbraio 2012 quando la Polizia locale delle Terre Verdiane aveva trovato le forme rubate in un caseificio di San Secondo Parmense -
Parma, 9 gennaio 2014 -
In un immobile ubicato in Strada Moccone a San Secondo Parmense gli agenti della Polizia locale delle Terre Verdiane, hanno trovato cento forme di Parmigiano Regiano rubate in un caseificio della zona e un motorino anch'esso di provenienza furtiva, per questo è stato condannato per ricettazione un uomo che stando agli inquirenti aveva disponibilità dell'immobile, un cittadino moldavo di 23 anni. Il giudice Giuseppe Monaco gli ha dato un anno e 6 mesi, come richiesto dal Pm Milena Arnone.
L'incontro di educazione sanitaria organizzato dall'AUSL di Parma, alla Casa della Salute il 19 dicembre alle ore 17 -
Parma, 16 dicembre 2013 -
Una serie di incontri, iniziati nel 2011 e svolti nella Casa della Salute di San Secondo, per avvicinare i partecipanti al mondo della prevenzione e della tutela della salute, grazie ad incontri aperti a tutti ad ingresso gratuito, che hanno preso come simbolo l' usanza del tè delle cinque. Un modo nuovo per dare utili informazioni, educare alla prevenzione e alla tutela della salute e implementare il clima di fiducia tra professionisti sanitari e cittadini. Si parlerà del prezioso contributo che il Volontariato offre a sostegno delle persone con disabilità all'ultimo appuntamento del 2013 con "Il tè del giovedì", l'incontro di educazione sanitaria organizzato dall'Azienda USL di Parma, nella Casa della Salute di San Secondo.
Il 19 dicembre, con inizio alle ore 17, interviene la psicologa Marta Viappiani dell'Associazione La Campana onlus.
L'ingresso è gratuito, la cittadinanza è invitata a partecipare.
Come d'abitudine, sarà offerto il tè.
Per informazioni: tel. 0521.371790, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
(Ufficio stampa Ausl di Parma)
Editoriale: -Torna a vol... Leggi tutto
28-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Il presidente Rabboni: “Raffor... Leggi tutto
27-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Parmigiano Reggiano: nonostant... Leggi tutto
27-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Gli interventi di riqualificaz... Leggi tutto
26-02-2021 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Politici introdotti nelle scuo... Leggi tutto
18-01-2021 Comunicati Scuola Educazione Emilia
GILDA Insegnanti Parma
Lavori cominciati a Gennaio gr... Leggi tutto
25-02-2021 Comunicati Solidarietà Modena
AUSL Modena
Alimentare: da Intesa Sanpaolo... Leggi tutto
25-02-2021 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Tangenziale di Noceto: 28 le d... Leggi tutto
25-02-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Rinnovo dei vertici dell’assoc... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Turismo Emilia
Redazione
Piacenza 24 febbraio 2021 - Si... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Piacenza
Redazione
Dalle ore 8 alle ore 18 nelle ... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Nel bolognese 16 cantieri per ... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Cambiamo! scende in piazza in ... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Politici Emilia
Redazione
Roma 22 febbraio 2021 - Validi... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
L'Ausl di Parma sul proprio si... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Scuola Educazione Emilia
GILDA Insegnanti Parma
Neo-Presidente di Destinazione... Leggi tutto
23-02-2021 Comunicati Turismo Piacenza
Redazione
A partire dal 26 febbraio, set... Leggi tutto
23-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Un ecografo General Electric V... Leggi tutto
22-02-2021 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
AUSL Reggio Emilia
Piacenza, 21 febbraio 2021 -&n... Leggi tutto
22-02-2021 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Editoriale: -Il volto pi... Leggi tutto
21-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Un’iniziativa di APE – Associa... Leggi tutto
21-02-2021 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
Il Presidente della Regione Em... Leggi tutto
19-02-2021 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione
Si chiama "Casina per l'ambien... Leggi tutto
19-02-2021 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
Redazione2
Tra i casi positivi notificati... Leggi tutto
19-02-2021 Comunicati Salute e Benessere Piacenza
Redazione
Una valutazione import... Leggi tutto
27-02-2021 Arredamenti
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Dalla provincia di Parma ricev... Leggi tutto
18-11-2020 Arredamenti
Redazione
AIFA, divieto di utilizzo medi... Leggi tutto
23-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Decathlon lancia una grave all... Leggi tutto
14-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Rischio salmonella: il ministe... Leggi tutto
25-08-2020 Salute e Benessere
Redazione
Dopo 3 mesi di quarantena, a c... Leggi tutto
03-07-2020 Salute e Benessere
Redazione
Il 3 giugno apriranno le front... Leggi tutto
01-06-2020 Ristorazione
Redazione
Il 3 giugno apriranno le front... Leggi tutto
30-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
16-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
12-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
08-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
05-05-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
20-04-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
19-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
19-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
18-04-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
17-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
16-04-2020 Ristorazione
Redazione
di Marco Becchi - Vuoi es... Leggi tutto
07-04-2020 Formazione
Redazione2
Stiamo vivendo tutti un moment... Leggi tutto
05-04-2020 Formazione
Redazione2
di Gabriele Majo (da Stadiotar... Leggi tutto
22-03-2020 Salute e Benessere
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione