Visualizza articoli per tag: Unione Europea

Ecco  giunti al 23esimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei fatti di attualità. "Lo stato di emergenza" è l'argomento ispiratore odierno. Buona lettura!

Pubblicato in Politica Emilia

Ecco  giunti al 22esimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei fatti di attualità. "La lezione di Platone" è l'argomento ispiratore odierno. Buona lettura!

Pubblicato in Politica Emilia

Ecco  giunti al 21esimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento ha un taglio filosofico e riguarda la nostra società e il “post-umanesimo”. Buona lettura!

Pubblicato in Politica Emilia
Domenica, 30 Maggio 2021 07:32

Ma in che mondo viviamo?

Dal “karma” francese ai freni sbloccati, il buon senso sembra stia svanendo e il cinismo imperante a ogni latitudine.

Pubblicato in Politica Emilia

Eccoci giunti al ventesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Stato di emergenza, crisi sanitaria, diritti, e decretazione del Governo. La parola al costituzionalista.

Pubblicato in Politica Emilia

Diciannovesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Stato di emergenza, crisi sanitaria, diritti, e decretazione del Governo. La parola al costituzionalista.

Pubblicato in Politica Emilia

Autori (*) Parma 20 maggio 2021 - L' ordinamento comunitario (oggi dell'Unione Europea), con regolamento (CE) n. 507/2006, ha disciplinato l'immissione in commercio condizionata dei farmaci per uso umano. In particolare, la disposizione normativa dell'art. 4, paragrafo 1, indica alcune condizioni che devono necessariamente sussistere. 

Pubblicato in Politica Emilia

Diciottesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità.  "La Costituzione e il «mito» dei diritti inviolabili" è l'argomento trattato quest'oggi..

Pubblicato in Cultura Emilia

Diciassettesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda la magistratura e in particolare lo scandalo che colpisce direttamente il cuore del CSM  "La Loggia Ungheria".

Pubblicato in Cultura Emilia

Sedicesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda lo scontro tra il  "pragmatismo e il farisaismo"

Pubblicato in Cultura Emilia