Di FrancescaDallatana, Parma, 23 marzo 2024 - Un abituro di fango a forma di cubo. Pioggia incessante di luglio. Una vita costretta. Infanzia senza corse. Sgrana gli occhi e fa il broncio perché la tristezza ...
Di FrancescaDallatana Parma, 17 marzo 2024 - Variazione sul tema. Stessa base musicale: il latino. Italiano fluido e in sintonia con gli accenti d’Emilia.
Iurie Parfenii è moldavo di origine. In ...
Di FrancescaDallatana Parma, 16 marzo 2024 - Veste la faccia gialla. Quella dei nikkei, come li chiamano in America Latina. Da loro ha preso i tratti somatici. Nonostante il passaporto peruviano. Lui. ...
Di FrancescaDallatana Parma, 9 marzo 2024 - Il velo intorno perfeziona l’ovale del viso.
Un gruppo omogeneo per ogni turno di lavoro. Un branco, una lingua. L’importante è che faccia quello che deve. ...
Il riscatto del lavoro. Learn to be free
Di FrancescaDallatana Parma, 3 marzo 2024 -
Puntuale. Standing che si impone nel corridoio della sede della Camera del Lavoro, sede di Parma capoluogo. E’ ...
Di FrancescaDallatana Parma 2 marzo 2024 - In galera manca lo spazio. Nel buco il tempo è un nemico.
Al suo Paese gli hanno preso la terra. Rubata, venduta. In Italia, intorno a un tavolo rettangolare ...
Di FrancescaDallatana Parma, 24 febbraio 2024 -
E’ lo stesso bambino di allora. Ma non sogna più di andare via.
La fila per la fuga. Sui binari: gruppi di persone sovraccariche di borse, zaini, ...
Sapere in movimento. Engine of diversity
Di FrancescaDallatana Parma, 18 febbraio 2024 -
Unusual. Non sempre le donne possono fare ciò che vogliono. A lungo, così. Capita ancora.
“In Australia ...
FrancescaDallatana Parma, 17 febbraio 2024 -
La Siberia è un mondo lento e aggressivo. E’ una palestra di sopravvivenza. Vivere significa stare all’erta. Controllare che il corpo mantenga l’equilibrio ...
Di FrancescaDallatana Parma, 10 febbraio, 2024 - Esce di casa guardingo. Inforca la bicicletta.
La cavalca come se fosse un cavallo impazzito. La gomma anteriore svirgola sull’asfalto alla partenza. ...
In vista ottica. Social challenge
Di FrancescaDallatana Parma, 4 febbraio 2024 -
Una scacchiera, davanti a sé.
Gli scacchi sono allineati: l’inizio della partita. In vista ottica, come la ...
Di FrancescaDallatana Parma, 3 febbraio 2024 - Prima di andare ci si prepara. Il bagno, il massaggio, la sauna. Il silenzio. Il pensiero fermo. Le frustate leggere con i ramoscelli di betulla. Si fa ...
Di FrancescaDallatana Parma, 27 gennaio 2024 -
Di mestiere faccio volare la gente. Dalla giostra si tocca il cielo.
Sono un migrante da generazioni.
Ho paura degli spazi chiusi. E dei militari ...
Mosca docet. Russian heritage.
Intervista di FrancescaDallatana Parma, 21 gennaio 2024 - Intorno a Mosca, due anelli concentrici. E’ molto verde la capitale russa, fuori dal secondo perimetro. Ritiro ...
Di FrancescaDallatana Parma, 20 gennaio 2024 - L’Argentina ha cromosomi dominanti. A rilascio inesorabile. A scoppio ritardato.
Una predestinazione genetica.
Per due volte alla settimana, mio padre ...
Di FrancescaDallatana Parma, 13 gennaio 2024 –
Ho pagato per lavorare. Una parte del primo stipendio al mio capo. Mi fido del mio capo. Viene dal mio Paese. Mi ha chiamato lui. Mi ha assunto lui. ...
Effetto est. Back to the East.
Intervista di FrancescaDallatana
Parma, 7 gennaio 2024 - L’est è il punto cardinale del possibile.
A est sorge il sole.
Casco da ciclista, oppure da operaio edile. ...
Di FrancescaDallatana Parma, 6 gennaio 2024 -
Dorme nel mio letto. Rimane sotto il getto della doccia per molto tempo. Poi mette un olio sulla pelle che macchia le lenzuola. Mi sostituisce, quando mi ...
Di FrancescaDallatana Parma, 30 dicembre 2023.
Ero il mio corpo.
Le braccia: gli attrezzi da lavoro. Ho spalle larghe, gambe forti, sono alto.
Sono scolpito e solido, capelli a spazzola, mascella ...
Di FrancescaDallatana Parma, 23 dicembre 2023 -
In Libia si cessa di essere giovani.
In Africa l’infanzia è incarcerata in un tempo ristretto. Sulle carrette del mare il futuro vagisce e rantola ...
Di FrancescaDallatana Parma, 17 dicembre 2023 -
Ero sotto il tavolo, questa mattina. Al risveglio.
Il corpo freddo, il viso impolverato.
Forse da morti, ci si sente così.
Il formicolio ai piedi ...
Di FrancescaDallatana Parma, 9 dicembre 2023 -
Chiasso scivoloso, in sottofondo. Braccia sudate di una falsa accoglienza.
Sud.
Al nord è più composta l’ipocrisia. Veste l’eleganza dell’essenzialità. ...
Di FrancescaDallatana Parma, 2 dicembre 2023
Vivo fuori. Non dormo dove capita.
Vivo senza muri intorno. Nella imprevedibile libertà del tempo meteorologico.
Il buio è un coperchio definitivo. ...
Di FrancescaDallatana Parma,25 novembre 2023 -
Lo zingaro ha le mani con la colla. Ruba.
Il grosso agguanta la bisaccia e la lancia al gonfio. Inciampano, tra le macchine dell’officina. In una ...
Di FrancescaDallatana Parma,17 novembre 2023 -
Io sono russa. Siberiana, di sangue. Vengo da Ulan Ude, lago Bajkal. Ho gli occhi di taglio buriato. Silouette da amazzone. Gambe lunghe e magre su un ...
FrancescaDallatana Parma, 11 novembre 2023 - Si sfila le ciglia e la parrucca dopo i pantaloni. Suda dappertutto. Dalle ascelle fino alle ginocchia. Non si lava. Si butta sul letto e aspetta. Che la ...
Di FrancescaDallatana Parma, 4 novembre 2023 - Al mio Paese non torno neanche da morto. L’ho capito durante la traversata, in mezzo a quella massa lurida di catorci urlanti.
L’ho deciso quando ho ...
Di FrancescaDallatana Parma, 28 ottobre 2023 - Ha diciotto anni appena compiuti. E’ piccolo di statura e ha occhi mobili. Guizzi di sguardi dicono di lui che è un ragazzo sveglio. Da una fila di denti ...
... il coordinatore della membership XII e XIII Zona Andrea Cevolo, la presidente dell’ITE Mainetti, Barbara Pisano, e la responsabile dell’Area Formazione e Lavoro di CIAC, FrancescaDallatana. In rappresentanza ...
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.
"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.
"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"