Catellani: “Momento di scambio culturale per indagare soluzioni sostenibili e resilienti sulla gestione della risorsa acqua”
Al tavolo di un gremito Centro Malaguzzi (RE) i nomi di spicco del panorama accademico italiano Boccaletti, Toscano e Brath oltre ai rappresentanti del governo della risorsa idrica Catellani, Bratti, Vincenzi e Mammi e un video collegamento con il presidente della Regione de Pascale. Più di 250 i presenti tra cui numerosi sindaci e amministratori, autorità civili e militari, ordini professionali (geologi, agronomi, ingegneri), associazioni agricole e 60 studenti dell’istituto reggiano Zanelli. Approfondimento organizzato da Bonifica Emilia Centrale e ANBI
I 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024 riceveranno il premio alla presenza dell’ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini. Il Consorzio conferirà due menzioni speciali: al Parmigiano Reggiano con miglior struttura e a quello con miglior profilo aromatico
Appuntamento al centro Malaguzzi di Reggio Emilia l’11 febbraio prossimo con la full immersion organizzata dalla bonifica Emilia Centrale sul tema dell’acqua e delle possibili strategie da intraprendere per non mancare l’appuntamento con la storia e le necessità del nostro territorio a forte vocazione agricola. (allegato Programma in Pdf
Grazie ad un nuovo progetto formativo in sinergia con il CPIA il Consorzio ha ospitato 28 studenti di diverse età provenienti da differenti paesi illustrando le attività svolte
L’imprenditore rieletto lo scorso anno in rappresentanza di Confindustria aveva già ricoperto il ruolo di membro del comitato dal 2010 al 2015. Cordoglio da parte dell’ente, del presidente Lorenzo Catellani e del direttore generale Domenico Turazza
L’assemblea ha approvato il bilancio preventivo 2025, con un incremento dei lavori finanziati con fondi pubblici (UE, Stato, Regione) che supera complessivamente la soglia dei 18 milioni di euro per interventi in montagna e pianura
Il bilancio dei primi dieci anni della società B. I. Energia, partecipata di Bonifica Emilia Centrale e IREN Energia, riuniti insieme per illustrare l’attività e i risultati della gestione della Centrale idroelettrica sul fiume Secchia