Lezioni gratuite di Hatha Yoga e Yoga della Risata ogni domenica di marzo in Rocca Sanvitale, con Sara Ziron e Claudia Politi. Prenotazione e Super Green pass obbligatori
Da martedì 23 novembre dieci incontri tenuti dall'operatrice olistica Federica Buzzi per avere un viso sempre giovane
Si sente sempre più parlare di yoga per il viso come metodo efficace per contrastare i segni dell’età e cosa può esserci di meglio di un corso specifico di autotrattamento per effettuare il face yoga in qualsiasi momento si desideri?
Lo yoga non contribuisce infatti solo al benessere della mente e del corpo, ma anche alla bellezza della pelle, perché aiuta a combattere gli inestetismi e l’invecchiamento cutaneo mantenendo l’epidermide sana ed elastica, favorendo il funzionamento della circolazione del sangue e l’ossigenazione dei tessuti.
È adatto a qualsiasi età e a ogni tipo di pelle, anche quella maschile, non ha controindicazioni e può essere utilizzato in forma di prevenzione o di cura per una pelle levigata e luminosa, aiutando a migliorare i lineamenti come un vero e proprio lifting naturale.
Attraverso questa pratica si eseguono esercizi facciali mirati per tonificare tutti i muscoli del viso, compresi il contorno occhi e bocca, contribuendo allo spianamento delle antiestetiche rughe di espressione che con l’avanzare del tempo inevitabilmente tendono a presentarsi.
Il corso tenuto da Federica Buzzi, operatrice olistica specializzata in trattamenti viso come il massaggio di tradizione giapponese Kobido che utilizza la riflessologia facciale per riattivare il benessere psicofisico e mantenere la pelle elastica e idratata per un aspetto più giovane, si svolge secondo le normative anticovid vigenti e si articola in dieci incontri di un’ora ciascuno con orario pre serale a partire da martedì 23 novembre presso Personalità Hair Style in via Vigotti, 4 a Parma.
Per ulteriori informazioni e per partecipare è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e contattare i numeri 347 5295911 (Federica) - 3207045063 (Daniela) oppure il salone al numero 0521 293737 negli orari di apertura.
Gli appuntamenti gratuiti, organizzati dal Centro per le Famiglie del distretto Sud-Est, si svolgeranno il 22 luglio e il 26 agosto a Monticelli e Lesignano
Di fronte a situazioni di grande stress, come quella attuale, uno su tre (32%) guarda con interesse a pratiche come yoga e meditazione.
La pandemia di Coronavirus ha portato a un cambiamento radicale delle abitudini di vita e messo a dura prova anche la nostra tenuta psicologica: ci sentiamo stressati, preoccupati e anche se si iniziano a vedere miglioramenti, il carico di ansie, tensioni e incertezze è ancora presente.
Di fronte alle situazioni di stress, gli abitanti di Parma ritengono molto utili le pratiche e discipline che favoriscono il benessere mentale: più di uno su tre (32%), infatti, si dice interessato e propenso a provare attività come yoga, meditazione, tai chi e mindfulness, e il 30% già ha provato a praticarle.
È il quadro che emerge dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Reale Mutua sul welfare1.
Queste attività, anche molto diverse tra loro, hanno in comune la capacità di portare importanti benefici: migliorano l’umore (38%), favoriscono la concentrazione (34%), riducono lo stress (32%) e permettono di ottenere anche migliori performance lavorative (22%).
Se non si può andare in una palestra o in un centro specializzato, come in questo periodo, viene in aiuto la tecnologia: app (12%), lezioni da remoto e video tutorial (30%), dicono gli abitanti di Parma, sono ottimi strumenti con cui tenersi in forma. Lo conferma anche un’analisi delle ricerche online in Italia nei primi mesi del 2020, dove spopolano i workout casalinghi per restare in forma e scaricare le tensioni, e tra le parole più ricercate ci sono appunto “app yoga”, “yoga online” e “stretching”.
Ma se sono sempre di più i parmensi interessati a queste pratiche, sono anche molti quelli che le vorrebbero applicate anche nell’attività lavorativa, una volta tornati alla normalità. A beneficiarne dovrebbero essere soprattutto i lavoratori sottoposti a scadenze e ritmi frenetici (30%) e quelli che oltre agli impegni di lavoro devono far fronte a compiti di cura impegnativi, come nel caso di genitori con figli piccoli o dei caregiver (32%).
Insieme a queste pratiche, a favorire il benessere mentale durante l’attività lavorativa è la possibilità di una gestione personalizzata del proprio tempo, resa possibile da forme di welfare come la flessibilità oraria (70%) e lo smartworking (38%). Utile, infine, è anche la possibilità di disporre di un servizio di consulenza psicologica (12%) con cui confrontarsi.
“Ci sono due dati che emergono sopra tutti dalla ricerca del nostro Osservatorio: la crescente sensibilità degli italiani verso il benessere psicologico e la sua importanza tanto nella vita di tutti i giorni quanto per l’attività lavorativa” - commenta Michele Quaglia, Direttore Commerciale e Brand di Gruppo – “Per noi di Reale Group quelli del welfare, del wellness e della salute sono temi da sempre centrali e in questi mesi di emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 abbiamo messo in campo numerose azioni rivolte in tal senso sia ai dipendenti sia ai nostri clienti. Ad esempio, lo smartworking per il 98% dei dipendenti, garanzie e tutele specifiche per i clienti proprio a cominciare dalla sfera della salute, anche attraverso servizi di consulenza psicologica volti a dare supporto in un momento così difficile, fino all’utilizzo della tecnologia che ha permesso di mantenere il presidio territoriale con la nostra rete di agenti. Ci auguriamo che la situazione possa tornare presto alla normalità, il nostro obiettivo è di continuare a essere a fianco delle persone e delle imprese con soluzioni specifiche per il welfare e la protezione della salute e del benessere”.
1 Indagine CAWI condotta dall’istituto di ricerca Nextplora su un campione rappresentativo della popolazione italiana per quote d’età, sesso ed area geografica.
Dopo la partecipatissima edizione passata anche quest'anno ha preso il via Yoga al Parco, una serie di incontri promossa dal Coordinamento degli Insegnanti Yoga di Parma (CIYP) in collaborazione col Centro Giovani Federale e con il patrocinio del Comune di Parma.
L'evento, alla sua seconda edizione, si terrà ogni giovedì dalle ore 19 alle 20.15 fino al 9 agosto presso il Centro Giovani Federale (via XXIV maggio, 15).
Si alterneranno ogni settimana insegnanti diversi. Non è necessaria la prenotazione, ma è utile invece munirsi di tappetino. Le lezioni si terranno anche in caso di brutto tempo e alla fine degli incontri sarà possibile gustare deliziosi spuntini, preparati dai ragazzi del Centro Giovani.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, anche alle persone che non hanno alcuna esperienza di pratica yoga e sono stati pensati per favorire la regolare e assidua pratica fisica.
Lo yoga è un'attività che, favorendo la scioltezza dei movimenti, il superamento degli ostacoli e delle eventuali tensioni articolari, in costante relazione col respiro e il controllo del mentale, conduce ad uno stato di rilassatezza e di quiete in cui gli automatismi e i condizionamenti mentali vengono regolati, apportando significativi miglioramenti di consapevolezza e di vita.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 335 6157265 / 347 3591667 / 370 3275412.
Cos'è il Coordinamento Insegnanti Yoga Parma (CIYP)?
È un'associazione culturale che si propone di diffondere lo Yoga come strumento di Pace, Armonia e Consapevolezza della persona e della collettività. L'associazione intende offrire lo Yoga alla città, in attuazione dei propri principi fondativi, per divulgare e far conoscere sempre più e meglio questo strumento antichissimo e moderno insieme: una pratica che mette al centro dell'attenzione la persona umana in tutti i suoi portati antropologici, trovando ascolti e rimedi per le infinite inquietudini del nostro travagliato presente e proponendo soluzioni di saggezza senza tempo.
Fonte: Comune di Parma
Torna lo yoga nel parco di Villa Parma, in piazzale Fiume, una volta al mese a partire dalla prossima settimana. Le sedute cominceranno tutte dalle ore 18.30 e sono gratuite e aperte a tutti, serve solo portare un telo o un tappetino.
L'iniziativa è del Coordinamento insegnanti yoga di Parma, in collaborazione con Asp Ad Personam di Parma.
Le date previste sono queste:
19 giugno con il maestro Luca "Lokatita" Raffaini,
10 luglio con la maesra Antonella "Arpana" Snelli.
7 agosto con il maestro Luca "Lokatita" Raffaini.
11 settembre con la maestra Paola Campanini.
Il Coordinamento degli insegnanti di yoga di Parma e provincia (CIYP), recentemente costituitosi nell'ambito della settimana ONU per la pace e l'armonia fra le religioni, ha tra i suoi obbiettivi, quello di fornire iniziative di servizio nei confronti della città e del territorio.
Nella convinzione che lo yoga sia un fondamentale ed efficace strumento di pace, riequilibrio e benessere individuale e collettivo, offre a tutte le persone interessate l'opportunita' di praticare YOGA GRATUITAMENTE, con alcuni insegnanti del Coordinamento e di sperimentare i diversi metodi e approcci. L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Parma ed è attuata in collaborazione con il Centro giovani del Federale. Gli incontri di pratica yoga si terranno, anche in caso di brutto tempo in struttura coperta, ogni giovedì dal 15 giugno al 31 agosto dalle ore 19,30 alle ore 20,30 presso il Centro Giovani Federale, in via XXIV maggio 15.
Terranno le lezioni i seguenti insegnanti:
Laura Montanari; Fiammetta Rossi; Silvia Valenti; Anna Mazzani; Lokatiita; Maria Cristina Piazza; Paola Monzo; Barbara De Giuli; Franco Folloni; Loris Lavezzari; Silvia Conti; Lucetta Zanella; Simona Bernazzoli; Paola Campanini; Beatrice Zani; Eugenia Calunga; Sara Ziron; Claudio Ugolini; Monica De Lucia; Paola Compagnone; Alessandro Castilletti.
Possono partecipare tutti, anche le persone che non hanno alcuna esperienza di pratica yoga.
E' necessario portare un tappetino.
Per eventuali ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o telefonare a: 335 6157265 / 347 3591667 / 370 3275412
[abstract] 23.03.2023 - ... Leggi tutto
24-03-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
Circa 1.900 studenti hanno par... Leggi tutto
23-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione2
Presentato il protocollo d’int... Leggi tutto
23-03-2023 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
“TECNICHE INNOVATIVE PER LA VA... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Confcooperative Parma
#agricoltura #pomodoro -Tavolo... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
#acqua #fiume #ENZA - Inizia o... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Il sostegno grazie alla raccol... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Supportata l’acquisizione di B... Leggi tutto
21-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Gli interventi dell’Assessore ... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Sanità Reggio Emilia
Redazione2
Conservatorio di Musica “Arrig... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
Redazione2
"Ormai da tempo è in atto la r... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Sanità Emilia
Redazione
17 marzo 2023 - "Nessuna n... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
P.A. Croce Verde Catelnovo ne'... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
Redazione2
Oltre 1.000 top buyer da 68 pa... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
A metterlo in evidenza è... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Redazione
#CIA #siccità - “Di... Leggi tutto
16-03-2023 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Redazione
Prendere a pesci in faccia l... Leggi tutto
16-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Piacenza
GILDA Insegnanti Parma
Siglato un Protocollo d’intesa... Leggi tutto
15-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
IREN SPA
Comunicato Stampa Comune di Pi... Leggi tutto
14-03-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Piacenza
Redazione2
Comunicato Stampa Azienda Sani... Leggi tutto
14-03-2023 Comunicati Sportivi Reggio Emilia
Redazione2
L’equipe dell’Ospedale Civile ... Leggi tutto
14-03-2023 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
Per una transizione digitale c... Leggi tutto
13-03-2023 Comunicati Culturali Emilia
Coopservice Sicurezza e Vigilanza
Parma, 9 marzo 2023 - 15 assun... Leggi tutto
11-03-2023 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Assegnati a IREN 124 milioni p... Leggi tutto
10-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
IREN SPA
10 incontri più una giornata f... Leggi tutto
04-01-2023 Salute e Benessere
Redazione2
AUDITORIUM ENZO FERRARI DI MAR... Leggi tutto
28-11-2022 Eventi
Redazione2
Natale si avvicina e si sta gi... Leggi tutto
25-11-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Snami-Fimmg rompono con la Reg... Leggi tutto
25-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
Avviso diramato del ministero ... Leggi tutto
11-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
La Cassazione, orientamento nu... Leggi tutto
11-10-2022 Lavoro
Redazione
Esami e visite gratuiti nelle ... Leggi tutto
17-09-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione