I Carabinieri Forestali della Stazione di Parma avvistano, durante le attività di controllo del territorio, una scura colonna di fumo, si recano sul posto in località Ravadese di Parma, e sorprendono quattro persone intente a smaltire illecitamente rifiuti con il fuoco.
I Carabinieri della Compagnia di Parma, in particolare delle Stazioni di Monticelli Terme, Parma Oltretorrente, Langhirano e Corniglio, unitamente al NORM – Sezione Radiomobile e ai militari del N.A.S. e del N.I.L. di Parma, hanno svolto un servizio straordinario finalizzato a prevenire il fenomeno dei reati predatori e contestualmente, a reprimere il fenomeno dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, nonché finalizzato al controllo del rispetto delle normative in materia agroalimentare e del lavoro.
Le integrazioni al “Documento di intenti” presentato dovranno pervenire al distretto entro la metà di Settembre
30 luglio – 13 agosto
Collecchio, Corniglio, Felino, Langhirano, Lesignano De' Bagni, Montechiarugolo, Neviano degli Arduini, Parma, Sala Baganza, Sorbolo-Mezzani, Traversetolo.
Tutti gli eventi hanno inizio alle ore 21,15 e in caso di maltempo si terranno al chiuso Ingresso ad offerta.
Prenotazione obbligatoria nei giorni dello spettacolo dalle ore 10 fino ad esaurimento posti al n. 329 3873192.
Vent'anni di Ermo Colle
La favola di Pinocchio, un classico intramontabile della letteratura italiana, come non l’avete mai vista. Domenica 25 luglio alle ore 21 nel Cortile della Rocca Sanvitale di Sala Baganza, il capolavoro di Collodi verrà infatti raccontato in un modo molto particolare, con gli attori Marco Zanelli e Cecilia Gabelli, che presteranno le voci al celebre burattino di legno, al suo babbo Geppetto, al Gatto, alla Volpe e a tanti altri personaggi, in un susseguirsi di narrazione e dialogo entusiasmante e coinvolgente.
di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni Parma, 24 giugno 2021 - Il 6 e 7 luglio presso il castello di Montechiarugolo torna uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate, il Barezzi Festival con la sua anteprima estiva ricca di grande musica e di contaminazioni sonore.
Una ventina di clienti alla vista degli agenti della Polizia locale si sono dati alla fuga. Per il titolare, multa e sospensione dell’attività