Fino al 15 aprile, le famiglie in difficoltà, prioritariamente a causa del covid e con ISEE sotto i 20mila euro, potranno presentare la richiesta online. Il contributo verrà caricato sulla tessera sanitaria
Parma 20 marzo 2021 – Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Monticelli Terme, a conclusione attività d’indagine, hanno denunciato per truffa un 19enne residente in provincia di Salerno.
Controlli a tappeto degli agenti della Polizia locale dell’Unione. Tra gli immobili irregolari, appartamenti, un B&B di lusso e una stalla con 50 bovini
Proseguono senza sosta i servizi di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Parma, in particolare per prevenire e reprimere i reati contro il patrimonio, contrastare quelli inerenti lo spaccio di sostanza stupefacente e impedire ogni forma di illegalità.
Riportare a nuova vita abiti, elettrodomestici e arredi, da mettere gratuitamente a disposizione delle famiglie in situazioni di difficoltà economiche attraverso il lavoro di persone adulte con disabilità.
Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Parma unitamente a quelli delle Stazioni di Monticelli Terme, Traversetolo e Langhirano hanno effettuato un servizio straordinario per la prevenzione dei furti in abitazione ed al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti.
Controllo straordinario del territorio: tre soggetti sanzionati per mancato rispetto normativa anti covid e 1 denuncia per possesso di arnesi atti allo scasso e arma da taglio
Servizi di prossimità per aiutare i più fragili e nuovi contributi per le famiglie in difficoltà economiche. Ma senza rinunciare a progettare il futuro “post-covid”
Colori vivaci e una tecnica originale delineano volti e eleganti immagini femminili. Elisa Brindani eredita dalla madre Silvana Pasini la passione per la pittura che poi viene trasmessa anche alla più giovane sorella Elena.
SALA BAGANZA 17 novembre 2020 - Proseguono senza sosta i servizi di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Parma, in particolare per prevenire e reprimere i reati predatori e contrastare lo spaccio di droga. Obiettivo, non solo garantire sicurezza, ma incrementarne la percezione da parte della popolazione.