di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 20 marzo 2025 - Il 21 marzo, in occasione della Festa Internazionale della Poesia, tanti circoli culturali e letterari si prodigano per far conoscere e apprezzare a tutti l’arte della poesia, le emozioni che provoca e i sentimenti che genera in tutti i suoi lettori.
di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 8 marzo 2025 - Venerdì 7 marzo presso i Voltoni del Complesso monumentale della Pilotta di Parma si è tenuta l’inaugurazione di una bella ed interessante mostra fotografica dal titolo D come… donna che ha visto la partecipazione di tanta gente.
Di Redazione 4 marzo 2025 - Come promesso agli alunni dell’Istituto Comprensivo Micheli e alle loro insegnanti il martedì grasso delle quarte e delle quinte del plesso di via Saffi si è concluso in modo a dir poco speciale con la stesura definitiva delle tre poesie che hanno visto impegnati più di 150 bambini.
Parma, 27 febbraio 2025 - Alcune classi dell’Istituto Comprensivo G. Micheli giovedì 27 febbraio hanno deciso di trascorrere alcune ore di lezione ascoltando filastrocche per rendere, così, la festa del carnevale ancora più allegra e nel contempo formativa.
Di E.R. Parma, 21 novembre 2023 - Ritorniamo con grande piacere e affetto alla Picasso Food Forest per celebrare la bellezza della natura in ogni sua stagione in versi.
Tre quarti di secolo per un movimento in continua evoluzione ma fermo sui valori fondanti: le donne, gli uomini e le loro famiglie sono sempre stati e sempre saranno al centro degli interessi di chiunque guiderà le singole imprese e le federazioni di Confcooperative.
“Il Soldato dimenticato” di Camelia Cononov e “Morto per la Patria” di Alyssa Ferrari, sono stati gli elaborati premiati. Due giovani studentesse rispettivamente dell’Istituto Comprensivo Malerba di Fornovo di Taro-Scuola Secondaria di Solignano e Direzione Didattica F.lli Bandiera-Scuola Primaria Corazza di Parma.
Giulia Bertotto tra microbi e buchi neri, con Simone Weil ed Emil Cioran: “Filosofia per capire il mondo, Scienza per scoprirlo, Poesia per mescolarmici”