Presentato il protocollo d’intesa tra il Club Alpino Italiano e l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili per un ambiente naturale alla portata anche delle persone con disabilità. Sentieri inclusivi, escursioni adattate, strutture e aree di interesse naturalistico accessibili, formazione e collaborazione reciproca tra i volontari delle due associazioni per sviluppare opportunità di inclusione in alta quota
1056 gli interventi per sette Consorzi. Le ottime performance sono state illustrate nel dettaglio alla Conferenza annuale sull’attuazione degli obiettivi della Legge Regionale n.7 del 2012 a Reggio Emilia alla presenza della vicepresidente Priolo e del presidente nazionale di ANBI Vincenzi. Testimonial i modelli virtuosi dell’Appennino Reggiano e Modenese (Report allegato)
Le precipitazioni nevose pare abbiano fatto emergere l’impreparazione degli enti di competenza nei paesi montanari della provincia di Reggio Emilia.
di Matteo Pio Impagnatiello Reggio Emilia, 9 dicembre 2022 - Sabato 10 dicembre dalle ore 10, in piazza Gramsci a Castelnovo ne’ Monti (Re), l’Associazione “La rinascita della montagna di tutti” organizza una manifestazione “contro la distruzione dell’ospedale Sant’Anna”, come riporta la locandina dell’evento.
Autori (*) 18 giugno 2022 - Il Ministro (senza portafoglio) per gli Affari regionali e le autonomie, dottoressa Maria Stella Gelimini (Forza Italia), ha confermato che il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al disegno di legge di iniziativa governativa recante disposizioni per la valorizzazione delle zone montane.
Con la neve che è tornata ad imbiancare le nostre montagne è ripresa l’attività del Servizio METEOMONT dell’Arma dei Carabinieri, per la previsione del pericolo valanghe mediante la pubblicazione quotidiana del bollettino meteonivologico sullo stato del manto nevoso su tutto il territorio nazionale. Ogni giorno i rilievi anche alla stazione di Lagdei di Corniglio.
Interessante intervento del consigliere comunale di Langhirano Paolo Piovani, trail runner, escursionista ed ambientalista da sempre, che ha documentato con le sue parole e con i suoi scatti fotografici, le drammatiche condizioni in cui versano il Monte Sporno e le zone circostanti.
La Provincia di Reggio Emilia informa che da oggi sul ponte sul Secchia del Pianello lungo la Sp 108, tra i territori comunali di Castelnovo ne' Monti e Villa Minozzo, saranno eseguiti alcuni lavori di manutenzione da parte della Parenti costruzioni che comporteranno - per un tratto centrale di un centinaio di metri - la regolazione del senso unico alternato attraverso semaforo e non più a vista, come avviene dallo scorso gennaio.