Con questa motivazione il ministero della Salute ha segnalato il richiamo sul suo sito internet e in gazzetta ufficiale di diversi lotti di barrette proteiche dai supermercati. I richiami riguardano, in particolare, delle barrette a marchio Agroiniziative SRL Società Agricola. Nel dettaglio sono stati ritirati la Barretta low sugar singola 12 g (Lotto 127922C), Barretta low sugar singola 30 g (Lotto 1279222), Barretta Ketogenica singola 12 g (Lotto 127921C) e Barretta Keto singola 30 g (Lotto 1279212). Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato è Agroiniziative SRL Società Agricola, mentre il marchio di identificazione dello stabilimento del produttore è l’azienda Volchem srl con stabilimento a Grossa Di Gazzo, in provincia di Padova, alla via E. Dandolo n 52. Le unità di vendita sono barrette da 12 o da 30 grammi, a seconda del prodotto, e la data di scadenza è fissata, in tutti i casi, al 30 novembre 2025. L’azienda ha dichiarato che il motivo del richiamo è la possibile presenza dell’allergene arachide non dichiarato nell’etichetta del prodotto. E che è molto importante individuare questo prodotto, quindi, controllate se lo avete acquistato. In questo caso non consumatelo, riportatelo al punto vendita e fatelo sostituire. Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda ai clienti affetti da allergia e/o intolleranza alle arachidi di non consumare questo prodotto. Naturalmente si precisa che per chi non è allergico alle arachidi non c’è nessun problema, il prodotto in questo caso può essere consumato tranquillamente. L’allergia alle arachidi consiste in una reazione dell’organismo a due proteine in particolare che sono contenute nelle arachidi, appunto. Si tratta di un’allergia molto comune, ma anche grave e di lunga durata. I sintomi possono essere molto gravi: difficoltà a respirare, gonfiore della gola, pallore, vertigine, calo di pressione e svenimento.
(Lecce 28 gennaio 2025)