Venerdì, 31 Maggio 2024 06:54

"NON È ANDATO TUTTO BENE ". In evidenza

Scritto da

Lunedì 27 maggio, 2024.Siamo a Salsomaggiore Terme davanti al cinema ODEON intorno alle 20. Durante il giorno poca gente in giro, forse dovuto al tempo un po’ burrascoso.

Ma improvvisamente persone, tante, sbucano da ogni angolo... SINESTESIA FRA LE ARTI, il gruppo culturale locale di Cristina Servini e Igam Ussaro ha organizzato un evento molto atteso: la proiezione del docufilm di Paolo Cassina  " NON È ANDATO TUTTO BENE ".

Più di 300 persone giunte dalle città limitrofe attendono in fila davanti al cinema. Un successo annunciato perché il film appena uscito nelle città capoluogo si è sempre assicurato il sold out di pubblico. A Salsomaggiore c'era un motivo in più per venire, ricordare la figura del medico più amato: il dottor GIUSEPPE DE DONNO.

Cristina e Igam lo hanno fatto con garbo, loro che lo avevano conosciuto ed intervistato a Mantova. Ad introdurre NON È ANDATO TUTTO BENE il regista Paolo Cassina ed a seguire ROBERTO MARI tra i protagonisti del film, e GRAZIA PICCINELLI del Comitato Fortitudo che hanno risposto a tante domande...

L'opera cinematografica è un esauriente e completo documento di fatti accaduti e di verità nascoste della nostra storia recente, consegnato a futura memoria per tutta la comunità.

"Nella sala si percepiva una grande energia positiva e di armonia generata da tutti i presenti" , affermano gli organizzatori raccogliendo il pensiero comune.

Molti sono ancora i punti oscuri degli ultimi quattro anni ed il film induce ad una riflessione profonda e sentita attraverso una ricchezza di testimonianze, documenti, resoconti  di fatti , che hanno caratterizzato uno dei periodi più bui, drammatici ed enigmatici della nostra storia . Un ringraziamento particolare a tutti i partecipanti ed ai gruppi degli amici di Parma, Piacenza,  Mantova e Cremona,  che hanno collaborato alla divulgazione dell'evento culturale.

PR_salso_non_è_andato_tutto_bene_3.jpeg