Notizie dalla provincia di Modena

Visualizza articoli per tag: Notizie dalla provincia di Modena

Migliore micronizzazione e più efficacia. Il sistema Ventis permette di lavorare in un range compreso tra gli 80 e i 150 micron

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Cerchi lavoro? Archimede Spa, Agenzia per il lavoro, propone ogni settimana le posizioni aperte in diversi settori e per diverse mansioni.

Mercoledì, 26 Maggio 2021 05:31

Nessun decesso a Parma, Ravenna, Forlì-Cesena.

Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: 161 casi positivi su oltre 22.700 tamponi (0,7%). Il dato più basso da ottobre. Aumentano i guariti (+848), ancora in calo casi attivi (-697), pazienti in isolamento domiciliare (-658) e ricoveri (-39). Vaccinazioni: 2 milioni e 441mila dosi somministrate

Il 95,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 38,2 anni. Dieci i decessi. Online il report settimanale sull'andamento dell'epidemia in regione

Tutte le informazioni sulla campagna vaccinale: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/.

Mercoledì, 26 Maggio 2021 05:12

Aeroporto di Bologna. Verso una ripresa estiva?

L’estate è alle porte e la voglia di vacanza è nell’aria, ancora di più dopo un anno che ci ha visto chiusi nelle nostre case, nelle nostre città. Ma la possibilità di viaggiare non è mancata solo agli italiani, è stata latitante per tutti gli europei e ha portato un’assenza vistosa, per la nostra economia turistica: quella data dalla presenza del turismo internazionale.

 Si è tenuta oggi alla Cantina VentiVenti di Medolla la cerimonia di inaugurazione dei lavori per la costruzione del nuovo impianto pluvirriguo Staggia di San Prospero sulla Secchia (Mo) alla presenza delle autorità. L’impianto, dell’importo previsto di oltre 11.370.000,00 di euro, è stato finanziato dal Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali nell’ambito delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020 e verrà realizzato dal Consorzio della Bonifica Burana al servizio dell’agricoltura di un territorio di quasi 700 ettari di terreni contraddistinti da colture agricole ad alta specializzazione e diversi prodotti certificati IGP e DOP.  

Pubblicato in Ambiente Emilia

“Ambulatorio infermieristico” è il progetto selezionato per Parma da TALENTS4COOP della Cooperativa sociale Casa Famiglia Casa Serena (Parma, PR)- Tutti e 9 i progetti selezionati dal bando di Confcooperative Emilia Romagna. Dall’agroalimentare ai servizi socio-sanitari passando per sport e digitale. Partito il percorso di accompagnamento fino a marzo 2022. Il presidente Milza: “Sinergie tra cooperative di settori diversi e grande protagonismo dei giovani cooperatori”.

Oggi 25 maggio ricorre la Giornata internazionale dei bambini scomparsi.

Pubblicato in Cronaca Modena

Parma 25 maggio 2021 - Lunedì 31 maggio, alle ore 21:00, sarà presentato il saggio “Da Destra a destra”, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Secop Edizioni.

Pubblicato in Cultura Emilia

La ragazza, di origine pakistana, lo scorso anno aveva denunciato le nozze combinate dalla famiglia con un cugino ed era stata affidata a una comunità. Ma dopo un anno, di lei si sono perse le tracce. La famiglia è in Pakistan, ma giura di non sapere dove sia la figlia.

Pubblicato in Cronaca Modena

Reggio Emilia, 25 maggio 2021 - Ventisette anni, schiacciatrice azzurra che si è distinta anche sui parquet di Brasile e Turchia, è Caterina Bosetti la nuova ambassador del Parmigiano Reggiano.